Alcatel One Touch 995 con Android Gingerbread al CES 2012

Al CES 2012 non è voluta mancare nemmeno Alcatel che in quel di Las Vegas ha portato un nuovo interessante Android Phone denominato Alcatel One Touch 995 (oppure One Ultra 995, a seconda dei mercati di destinazione). Il dispositivo si presenta come un’alternativa abbordabile a tutti gli Android Phone più in voga del momento con un look elegante e delle specifiche tecniche di rango medio-alto.

Fra queste, troviamo un processore clockato a 1GHz o 1.4GHz, un display WVGA da 4.3 pollici, Wi-Fi, HSDPA, GPS, fotocamera da 5MP posteriore, fotocamera frontale, micro HDMI e il supporto alla tecnologia DLNA in ambito gaming (il telefono può essere usato come telecomando Wi-Fi quando si gioca ai videogame su una smart TV). Il sistema operativo e Android Gingerbread ma si vocifera di un’imminente update ad Android Ice Cream Sandwich.

Nokia Lumia 900 e 710, gli spot pubblicitari

Reduce dai riflettori del CES 2012, dal quale è uscito con un discreto bottino di complimenti, il Nokia Lumia 900 è pronto a fare il suo debutto sul mercato statunitense. La versione riveduta e corretta del Lumia 800 con display da 4.3 pollici, fotocamera frontale e supporto LTE debutterà negli USA a marzo e Nokia ha deciso di celebrare l’avvenimento realizzando uno spot pubblicitario che mette in risalto le feature del telefono.

Oltre al Lumia 900, però, Nokia ha deciso di promuovere anche il “piccolino” di casa, il Nokia Lumia 710, ed ha realizzato uno spot promozionale anche per quest’ultimo decantandone le doti social e le funzioni di alta fascia pur essendo un dispositivo dal prezzo contenuto. Trovate entrambi gli spot dopo il salto, buona visione!

Huawei Ascend P1 S, smartphone Android in soli 6,68 mm


Arriva da Huawei una delle novità più interessanti dell’edizione 2012 del Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas. Il produttore ha infatti svelato lo smartphone Ascend P1 S caratterizzato da uno spessore di appena 6,68 mm. Proprio la linea estetica particolarmente slanciata ed elegante sarà uno dei punti di forza di questo modello con cui Huawei intende conquistare consensi nell’alto di gamma. Anche le caratteristiche tecniche sono di altissimo livello e promettono prestazioni eccellenti.

Il frontale dell’Huawei Ascend P1 S è caratterizzato dal grande display Super AMOLED con diagonale da 4,3 pollici e risoluzione di 960 x 540 pixel. Lo schermo adotta la tecnologia Corning Gorilla Glass per la protezione dai graffi e si caratterizza per i colori brillanti e l’alta definizione delle immagini. Alla base dello schermo sono collocati tre tasti a sfioramento che restano accessibili anche quando si utilizzano applicazioni a schermo intero. A livello software l’Ascend P1 S adotta Android 4.0 “Ice Cream Sandwich”, la più recente versione del sistema operativo sviluppato da Google nata per funzionare tanto sugli smartphone quanto sui tablet. Android fornisce al device Huawei un vasto assortimento di applicazioni e l’integrazione con l’ecosistema dei servizi Google a cui si aggiungono le infine possibilità di espansione offerte dall’Android Market.

Sony Xperia Ion con supporto LTE svelato al CES


Al CES di Las Vegas Sony in collaborazione con l’operatore AT&T ha svelato lo smartphone Xperia Ion, un modello che supporta le reti LTE di quarta generazione e che -almeno inizialmente- verrà commercializzato solo negli Stati Uniti. Il Sony Xperia Ion è caratterizzato da una linea particolarmente pulita ed elegante che richiama in molti aspetti quella dell’Xperia S, l’altra grande novità proposta dal costruttore nipponico al CES. Il pannello frontale è dominato dal grande schermo da 4,6 pollici ad alta risoluzione di ben 1280 x 720 pixel. Il display adotta la tecnologia Mobile BRAVIA Engine che ripropone alcune delle caratteristiche tecniche che hanno fatto la fortuna dei televisori Bravia.

La vocazione multimediale del Sony Xperia Ion è confermata dall’alto livello tecnico delle due videocamere in dotazione. Il sensore posteriore in particolare permette di realizzare scatti ad una risoluzione di ben 12 MPixel e dispone di un innovativo sistema di attivazione rapida che permette di passare dalla modalità standby allo scatto in appena 1,5 secondi. La camera frontale, pensata principalmente per la videochiamata, adotta invece un sensore da 1,3 Mpixel. Entrambe le videocamere hanno la possibilità di realizzare video in alta definizione nel formato 1080p per quella posteriore e 720p per quella anteriore.

Polaroid SC1630, la smart camera con Android

Fra i device più originali e interessanti presentati in questi giorni al CES 2012 di Las Vegas c’è senza ombra di dubbio la Polaroid SC1630, una smart camera HD che “si crede” uno smartphone. Alla sua fotocamera da 16 Megapixel in grado di registrare video a 720p con zoom ottico 3x e focale 36-108 mm, questo nuovo dispositivo associa un display touch-screen da 3.2 pollici e il sistema operativo Android (completo di accesso al Market per scaricare le applicazioni).

La Polaroid SC1630 è inoltre equipaggiata con un’accoppiata RAM/ROM da 512MB, il supporto alle reti quad-band GSM, tri-band HSPA (850/1900/2100), Wi-Fi, Bluetooth, GPS, radio FM, porta USB e slot per microSIM e MicroSD. L’uscita del dispositivo è stata fissata per aprile negli USA ad un prezzo di vendita a pubblico di 299 dollari. Dannatamente interessante!

Sony Xperia S, il Nozomi presentato ufficialmente al CES 2012

Come vi avevamo riferito l’altro giorno, Sony ha approfittato della prestigiosa ribalta del CES 2012 per presentare ufficialmente il suo nuovo smartphone conosciuto nei mesi scorsi con il nome in codice Nozomi. Il suo nome ufficiale non è Xperia HD, come si era ipotizzato, bensì Sony Xperia S (da notare il solo brand “Sony”) ma la sostanza non cambia.

Ci troviamo infatti al cospetto di un Android Phone (con Android 3.2, l’aggiornamento ad ICS arriverà nel secondo trimestre dell’anno) moderno e robusto equipaggiato con un processore Dual Core Snapdragon da 1.5 GHz, un display da 4.3″ retroilluminato a LED da 1280×720 pixel, 1 GB di RAM, una fotocamera posteriore da 12 Megapixel  in grado di registrare video Full HD a 30 fps, una fotocamera frontale da 1.3 MP e una memoria interna che può essere di 16 o 32 GB a seconda del modello.

Nokia Lumia 900 presentato ufficialmente

In un keynote congiunto con Microsoft ed AT&T che si è tenuto ieri al CES 2012, Nokia ha presentato ufficialmente il nuovo Nokia Lumia 900. Come molti rumor avevano predetto, il Lumia 900 è una versione riveduta e corretta del Nokia Lumia 800 con la quale il colosso finlandese intende fare breccia nel difficilissimo mercato americano.

Esteticamente e tecnicamente simile al suo predecessore, il Nokia Lumia 900 si differenzia da quest’ultimo per la presenza di un display più grande (AMOLED ClearBlack  da 4,3″), una fotocamera frontale e il supporto alla rete LTE.

Sony Ericsson Xperia HD, il Nozomi svelato prima della presentazione al CES 2012

Il Sony Ericsson Nozomi sarà sicuramente uno dei fiori all’occhiello del CES 2012 di Sony, ma il sito “ITProPortal” ha tolto al colosso giapponese il gusto di presentare il nuovo Android Phone in anteprima assoluta e ne ha svelato fattezze e caratteristiche in un post che ora andremo a riassumervi.

Secondo quanto riportato da “ITProPortal”, il Nozomi si chiamerà ufficialmente Sony Ericsson Xperia HD e sarà caratterizzato dalla presenza di un processore Qualcomm Snapdragon MSM8660 da 1.5GHz, un display HD da 4.3 pollici (1280×720 pixel) e 1GB di RAM.

Il Nokia Lumia 900 sarà prodotto interamente da Nokia

Secondo quanto riportato dal sito Internet DigiTimes, Nokia ha deciso di mantenere il controllo assoluto sul nuovo Nokia Lumia 900 (conosciuto anche come Nokia Ace, che quindi non sarà un dispositivo diverso) non affidando ad aziende esterne – le solite fabbriche cinesi o taiwanesi – la produzione del telefono.

Il Nokia Lumia 900 dovrebbe essere la nuova punta di diamante del catalogo Nokia Windows Phone, un Nokia Lumia 800 “ingrandito” caratterizzato dalla presenza di un display da 4.3 pollici con una risoluzione di 800×480 pixel (la stessa del suo predecessore) ed altre caratteristiche ancora ignote.

Asus Eee Pad Transformer Prime mini da 7 pollici al CES 2012

Il sito Notebook Italia ha pubblicato in anteprima la prima foto del nuovo tablet di Asus, l’Eee Pad Trasformer Prime mini, che con molta probabilità l’azienda asiatica presenterà nel corso del CES 2012 della settimana prossima.

Il nuovo tablet dovrebbe avere uno schermo di 7 pollici ed essendo rispetto al suo predecessore dotato di uno schermo da 10 pollici, più piccolo, leggero e maneggevole, si presume possa trovare consenso presso quegli utenti che necessitano di un tablet così detto tascabile. Inoltre è probabile che anche questo tablet venga fornito di una tastiera docking che all’occorrenza, lo trasformi in un netbook.

LG, un Android Phone con processore Intel al CES 2012

Secondo quanto riportato dal sito Korea Times, il CES 2012 che si terrà a Las Vegas dal 10 al 13 gennaio prossimi vedrà la presentazione del primo smartphone Android equipaggiato da un processore Intel (Medfield).

Lo smartphone sarà realizzato da LG e alla sua presentazione dovrebbe essere presente anche il numero uno di Intel, Paul Otellini. Del terminale, tuttavia, non si sa ancora nulla: l’unica certezza sembra la presenza di Android Ice Cream Sandwich.

preload imagepreload image