Tablet HP-Palm webOS: prime informazioni

 I ragazzi di Engadget hanno sfornato una news molto interessante: nella foto che vedete dovrebbero essere ritratti i tanto attesi, attesissimi, nuovi Tablet HP-Palm con sistema operativo webOS. Parlo al plurale perchè i Tablet dovrebbero essere due, il Topaz e l’Opal, appena presentati al CES 2011.

Asus Eee Tablet: 4 nuovi tablet dal CES 2011

 Dal CES 2011 ecco che anche Asus fa ufficialmente il suo tanto atteso ed annunciato ingresso nella ormai famosissima Tablet War. Nel corso del 2011 Asus commercializzerà 4 modelli di Tablet, dal più Windows (senza connettività 3G) al più “wired” con sistema operativo Android. I 4 nuovissimi modelli saranno, nell’ordine: Asus Eee Pad Memo, Asus Eee Slate EP121, Asus Eee Pad Transformer ed Asus Eee Pad Slider.

Acer beTouch E210 con QWERTY e touch-screen presentato al CES 2011

Dopo l’Huawei Ideos X5, eccoci qui a parlare di un altro “diversamente protagonista” del CES 2011 di Las Vegas, il nuovo Acer beTouch E210. Rientrante nella fascia di mercato riservata ai dispositivi di media caratura e animato dal sistema operativo Android (Froyo), il nuovo terminale di Acer è uno dei pochi che sembra riuscire a mixare in maniera non pacchiana la presenza di un tastierino QWERTY e touch-screen sullo stesso dispositivo. Il risultato, come potete vedere, è un simil-BlackBerry elegante e ben più affascinante di quanto non imporrebbe il suo segmento di mercato di destinazione.

Huawei Ideos X5 presentato al CES 2011

Non avrà destato lo stesso scalpore di smartphone rinomati, come LG Optimus Black, LG Revolution, HTC Thunderbolt 4G e Sony Ericsson Xperia Arc, ma dobbiamo dire che anche il nuovo Huawei Ideos X5 – presentato come gli altri al CES 2011 di Las Vegas – ha il suo bel perché. Come intuibile dalla foto qui sopra, stiamo parlando di un terminale di fascia alta animato dal sistema operativo Android 2.2 (aggiornabile a 2.3) che, a quanto pare, si sta preparando a invadere i mercati di tutto il mondo.

LG Revolution presentato al CES 2011 [VIDEO]

Il sottilissimo Optimus Black non è stato l’unico Android-Phone di spicco ad essere presentato da LG al CES 2011 di Las Vegas.

A conquistare gli occhi di pubblico e critici ci ha pensato anche il nuovo LG Revolution, uno smartphone molto robusto (ricorda il Motorola Droid, secondo chi l’ha provato) con supporto LTE dotato di schermo da 4.3 pollici, processore Snapdragon da 1 GHz, supporto per microSD fino a 32GB e due fotocamere: una frontale da 3.0 MP per le videochiamate (anche tramite 4G) e una posteriore da 5.0 MP con registrazione video HD (720p).

HTC Thunderbolt 4G presentato al CES 2011

Non ha un processore dual core e Android Gingerbread, come si era pronosticato qualche giorno fa, ma l’HTC Thunderbolt 4G esiste ed è stato presentato ufficialmente al CES 2011 di Las Vegas per celebrare l’entrata del colosso taiwanese nel mercato degli smartphone con connettività 4G (LTE di Verizon).

Caratterizzato da un look carino ma non propriamente originale, il nuovo HTC Thunderbolt 4G può vantare la presenza di un processore Snapdragon da 1GHz, un display WVGA da 4.3 pollici, una fotocamera da 8.0 MegaPixel con registrazione video HD (720p), suono Dolby Sorround e una memory card da 32 GB inclusa nel dispositivo.

Sony Ericsson Xperia Arc presentato al CES 2011

Non avrete mica pensato che l’LG Optimus Black fosse l’unico smartphone di rilievo presentato al CES 2011? La fiera dell’elettronica di consumo che in questi giorni si sta tenendo a Las Vegas ci ha regalato davvero tanti dispositivi mobili interessanti, fra cui il nuovo Sony Ericsson Xperia Arc.

Sony Ericsson Xperia Arc è il primo rappresentante della nuova generazione di smartphone Xperia (che sarà svelata al MWC 2011), ha uno spessore di appena 8.7 mm (il record dell’Optimus Black è durato poco!) e una scheda tecnica di tutto rispetto. Per essere precisi, possiede un display “reality con motore BRAVIA” da 4.2 pollici, una fotocamera da 8.3 MP ed un processore Snapdragon da 1 GHz.

LG Optimus Black, lo smartphone più sottile del mondo presentato al CES 2011

Un sottile raggio di sole ha illuminato il CES 2011 di LG. Si tratta del nuovo LG Optimus Black, uno smartphone con Android dai tratti eleganti e moderni caratterizzato da uno spessore di appena 9.22 mm (per 109 grammi di peso) che lo rende il telefonino più sottile del mondo. Anche più di iPhone, che è spesso 9.3 mm.

È equipaggiato con un display NOVA da 4.0 pollici definito da LG come “il più luminoso, chiaro e leggibile del mondo mobile” , una fotocamera frontale da 2.0 MP (è il primo smartphone al mondo ad averla) e supporta la tecnologia Wi-Fi Direct per un trasferimento dei dati senza fili tra vari dispositivi.

Android 3.0 Honeycomb svelato ufficialmente in un video

Android Honeycomb è finalmente realtà, ora è ufficiale. Per celebrare il debutto del nuovo sistema operativo su alcuni dei tablet presentati al CES 2011 di Las Vegas, il team di sviluppo di Google ha pensato di pubblicare un video di presentazione dell’OS su YouTube.

Nel filmato vengono elencate tutte le principali novità della versione, fra cui: la possibilità di aprire e visualizzare più applicazioni contemporaneamente; una tastiera virtuale orizzontale simile a quella dell’iPad; un client e-mail ottimizzato per i tablet (simile a Gmail per iPad); video chiamate a schermo intero tramite GTalk; interfaccia ottimizzata per YouTube e una versione di Google Maps dedicata alle tavolette digitali.

preload imagepreload image