Gli oggetti “scomparsi” per colpa del cellulare: la macchina fotografica

Uh, che bella scena… aspetta, voglio fare una foto, tiro fuori il cellulare!“. Solo qualche anno fa avremmo preso per pazzo chi pronunciava questa frase. Un paio d’anni dopo avremmo pensato che la foto sarebbe stata una vera schifezza dato che l’avrebbe scattata con il cellulare e la sua pietosa fotocamera. Ma oggi le cose stanno diversamente. Anche la macchia fotografica è stata fagocitata dal cellulare.

Gli oggetti “scomparsi” per colpa del cellulare: il calendario

Abbiamo iniziato la settimana scorsa con gli oggetti che poco a poco stanno rischiando l’estinzione per colpa (spesso sarebbe meglio dire “grazie”) dei nostri cellulari. Sempre più sofisticati, sempre più funzionali, i telefonini stanno rimpiazzando molti oggetti che un tempo, non molto lontano, erano parte integrante della nostra quotidianetà. Uno di questi è il calendario.

Il telefonino al servizio della medicina

In contrapposizione a tutti gli articoli che abbiamo letto in cui la domanda “il telefonino fa male alla salute?” capeggiava a grandi caratteri ma la risposta restava sempre un punto interrogativo, da un’ufficio dell’Asl italiana ci arriva una notizia che pone i nostri amati cellulari sotto una luce completamente nuova e… umanitaria!

Gli oggetti “scomparsi” per colpa del cellulare

Una recente pubblicità recita: “E’ la prima cosa che vediamo quando ci svegliamo, l’ultima quando andiamo a dormire” e si riferisce al nostro telefonino. Se ci pensiamo un solo secondo è vero. La mattina è lui che ci da il “buongiorno”, compito che una volta era riservato alla sveglia, che sembra destinata a scomparire da quando ci sono loro, i cellulari. Ma quanti oggetti sono a rischio di “estinzione” da quando i nostri dispositivi mobili hanno iniziato a far parte insostituibile del nostro quotidiano? La sveglia è solo un esempio. Il vecchio (fastidioso) rumore del “beep beep” mattutino sta via via lasciando il posto ai nostri MP3 preferiti.

Nokia E71: nuovo aggiornamento firmware 400.21.013

 Nokia fornisce una nuova versione per il firmware del modello E71. Tra le tante novità quelle più di spicco sono l’aggiornamento a Quick Office 5.3, l’implementazione del nuovo Ovi Store 1.5.2 accompagnato da Ovi Contacts, aggiornamento a Email Setup Wizard, risoluzione di molti bug e aggiunta di nuove funzionalità per la tastiera qwerty.

Cellulari con processori dual core: nel 2010 la nuova era

 Chiamare e inviare sms? Queste due funzioni saranno ben presto dimenticate perchè il cellulare inizia ad evolversi in un vero e proprio computer tascabile. Ad affermarlo è Rob Cooms Direttore di ARM che in una intervista a TechRadar ha annunciato l’arrivo di una nuova generazione di cellulari, telefonini che saranno caratterizzati dalla presenza di nuovi processori dual core, scattanti e abbastanza potenti da permettere l’utilizzo di applicazioni e servizi web più sofisticati.

L’anno in cui i cellulari si evolveranno sarà l’ormai prossimo 2010. ARM propone sin da subito la propria soluzione: un processore Cortex A9 Dual Core che garantirà una nuova potenza di calcolo ponendo attenzione anche sul consumo di energia del processore stesso, per non esaurire la batteria in poco tempo. Come ha espressamente sottolineato Rob Cooms:

Non abbiamo bisogno di processori con chissà quali frequenze in GHz. Con la nostra architettura Cortex A9 possiamo avere il doppio delle prestazioni senza che la frequenza operativa vada a prosciugare la batteria.

SosTariffe: scegli la tariffa giusta

 Presto, mancano pochissimi minuti prima che termini il credito telefonico. Ancora due parole, il tempo di salutare e… tu tu tu tu tu! Finito! Come sempre, abbiamo mangiato la nuova ricarica con poche chiamate e sms. Tutta colpa della nostra tariffa telefonica che non è per niente consona alle nostre esigenze.

Cosa possiamo fare? Semplicemente cambiarla o fare una portabilità e migrare verso un nuovo operatore telefonico. Ma come scegliere la migliore promozione nel mare di offerte in cui ci troviamo? Usando il servizio gratuito SosTariffe! Bastano pochi click e qualche minuto del nostro tempo per risparmiare finalmente sulle nostre telefonate. Ecco come.

I trucchi della nonna applicati ai cellulari

E’ possibile utilizzare antichi metodi di sopravvivenza nell’era dell’hi tech 2.0? E che validità hanno oggi i vecchi rimedi della nonna? Repubblica ha recentemente curato un servizio riguardo ciò e noi di IoChiamo.com, abbiamo deciso di consigliare qualche trucco ed aggiungere qualche informazione che può tornare utile agli utenti di questa nuova “giungla tecnologica” del XXI secolo.

Gorillamobile: il gadget che avreste sempre voluto

 I cellulari di nuova generazione dispongono di fotocamere sempre più potenti. Dalle VGA di una volta si è passati a 1,3 Mpxl, 3 Mpxl, 5 Mplxl e 8Mpxl  con l’ultimo Nokia N86. Questi telefonini sono in tutto e per tutto delle macchine fotografiche digitali e ci permettono di scattare foto di grandi qualità ma c’è sempre un problema ricorrente, ovvero quello della stabilità della mano del fotografo. E’ questa che comporta a catturare immagini sfocate. Ma da oggi c’è un simpaticissimo gadget che finalmente terrà il vostro cellulare fermo in ogni occasione: Gorillamobile.

Dell Android Phone: trapelano i dettagli tecnici

Sono passate appena 48 ore da quando abbiamo parlato della possibilità che Dell commercializzasse un dispositivo touch animato da Google Android. Oggi, grazie ai rumor prontamente pubblicati dal sito Internet Boy Genius Report, siamo qui a scoprire insieme a voi quelle che potrebbero essere  (il condizionale è d’obbligo quando si ha a che fare con delle voci di corridoio) le peculiarità tecniche e fisiche del cellulare in questione.

BlackBerry 9700: primi dettagli

Temevate che la presentazione ufficiale dell’LG BL40 Chocolate fosse l’ultimo grande fuoco di artificio esploso in un’estate destinata ad essere piuttosto anonima per il mercato globale della telefonia mobile? Nulla di più sbagliato, a solleticare le menti di tutti gli appassionati di questo mondo è infatti arrivato un nuovo dispositivo marchiato BlackBerry, un terminale di cui sappiamo quasi tutto… tranne l’aspetto, la data di debutto e buona parte delle peculiarità tecniche. Un vero e proprio cavaliere del mistero che pare voler giocare con noi svelandosi pian piano. E se lui vuole giocare, perché non accontentarlo?

preload imagepreload image