Buona notizia per tutti i possessori del nuovo, potente, splendente e affascinante Nokia N97: in questi giorni è possibile scaricare la versione firmware aggiornata 11.0.021. Cosa c’è di nuovo? Innanzitutto è stato corretto il bug relativo alla connessione al pc con il cavo USB, coloro che trovavano difficoltà nel far rilevare il proprio dispositivo al computer non dovranno più preoccuparsene. Corretti anche alcuni errori dei widget e migliorate le qualità grafiche per le foto. Ma ecco qui nello specifico il changelog emesso da Nokia.
cellulare
Tutorial: Posta dal nostro dominio al cellulare
E’ sempre più diffuso l’utilizzo della posta elettronica sul proprio cellulare, e sicuramente è ancor più diffuso dell’utilizzo di web mail da parte dei siti internet per permettere anche a chi non fosse pratico di farsi una configurazione ad hoc del proprio dispositivo, di ricevere della posta. Sicuramente, però, è scomodo ogni volta collegarsi ad un sito ed inserire le credenziali di accesso, soprattutto quando operiamo da un cellulare. E’ qui che ci vengono incontro i client di posta elettronica come Outlook Express che è presente sul nostro dispositivo di Windows Mobile o nella sezione Posta Elettronica del nostro dispositivo Symbian. Oggi, a seguito di molte richieste ricevute, andiamo a vedere come si fa a programmare l’associazione al nostro dispositivo mobile di un indirizzo di posta elettronica legato al nostro dominio per Internet acquistato su Aruba.
In primis è conveniente utilizzare una connessione GPRS oppure UMTS per avere accesso con maggiore velocità. Le informazioni di configurazione, però, sono comunque le stesse per tutti i modelli.
Trenitalia: i biglietti si acquistano anche via cellulare
Timidamente ma progressivamente si stanno diffondendo anche nel nostro paese i sistemi di pagamento tramite cellulare. I progetti, come abbiamo visto in altri articoli sull’argomento, sono diversi e tutti davvero interessanti. Alcune compagnie telefoniche nostrane, come ad esempio Poste Mobile, hanno lanciato già da tempo alcuni servizi di questo tipo, ottenendo un discreto successo commerciale e semplificando di molto le operazioni di pagamento su alcuni dei più utilizzati servizi postali. Il cellulare potrà essere, quindi, usato come sistema di pagamento, da sostituire ad una carta di credito o ad un bancomat?
Certo, ma non solo: il telefonino può essere utilizzato come piattaforma d’accesso per le prenotazioni online di voli aerei, viaggi in treno e di altri mezzi pubblici. Tale novità fa il suo esordio sul mercato nostrano in questi giorni, con Trenitalia: grazie alla rete Web mobile, quindi, sarà possibile collegarsi al sito dell’azienda, tramite l’indirizzo mobile.trenitalia.com e acquistare il proprio biglietto.
Amaze: navigatore GPS per cellulare completamente gratuito
Stanchi dei soliti programmi di navigazione com TomTom a pagamento? Sul vostro cellulare è installato un dispositivo GPS e non riuscite ad utilizzarlo? Oggi vi segnaliamo un’interessante applicazione completamente gratuita che sicuramente vi piacerà: Amaze. Tra le fetures più importanti c’è: la possibilità di ricercare parole chiave (anche direttamente sulle Pagine Gialle), ascoltare una minuziosa guida vocale che indica la strada ad ogni incrocio e/o curva, sapere in ogni momento che tempo c’è nel mondo e nella località d’interesse e risparmiare byte di connessione internet grazie alla modalità “frecce”, la quale non ci darà un’ampia e specifica visuale delle mappe ma solo mere indicazioni con frecce.
Tutorial: utilizziamo il nostro computer come vivavoce
Quante volte abbiamo desiderato mentre si lavora al computer di poter rispondere al telefono ed avere le mani libere? Ebbene, questa possibilità esiste, utilizzando il nostro computer come un vivavoce per il nostro cellulare. L’utilizzo dell’auricolare Bluetooth non è gradita a molti, anche perchè il dispositivo è notevolmente fastidioso nell’orecchio come in molti ben…hanno provato. L’unica soluzione è allora quello di trasformare il nostro computer in un dispositivo di vivavoce fatto ad hoc per il nostro cellulare.
Come prerequisito importante si necessita di un cellulare che supporti il Bluetooth, di una chiavetta Bluetooth installata sul proprio computer, un microfono, le casse e poi di Windows XP come sistema operativo. Ma veniamo a noi. Il test nella nostra redazione è stata effettuata con un Nokia N73. Come prima cosa andiamo in Risorse di Rete ed apriamo la nostra rete Bluetooth. Clicchiamo su “Aggiungi una periferica Bluetooth” e partiamo con il Wizard guidato che ci permetterà di configurare al meglio la nostra periferica. Impostiamo sul nostro cellulare la visibilità per tutti ed accendiamo il Bluetooth. In “Configurazione dispositivo” del computer fare “Avanti”. Non appena l’icona del nostro cellulare viene visualizzata nel menu di “Selezione Periferica Bluetooth” clicchiamoci sopra due volte e click su “Avanti”. A questo punto ci verrà richiesto di inserire un codice di sicurezza per condividere il cellualre. Il classico (che non si dimentica mai) è “0000” oppure “1234”. Una volta immesso sul computer, immettiamo lo stesso sul nostro cellulare. I dispositivi sono connessi. Adesso nel menu “Selezione Servizio Bluetooth” mettiamo una “V” vicino al controllo “Gateway vocale senza fili” e clicchiamo su “Avanti”. Ad operazioni terminate facciamo click su “Fine” per terminare.
Allergia al nichel: attenzione ad utilizzare il cellulare
L’allergia al nichel è una patologia che comporta degli arrossamenti, vescicole e prurito sulla pelle, in seguito a contatto di questo metallo, che penetra nei strai cutanei grazie alla sudorazione di quest’ultimi. Il nichel si trova in moltissimi oggetti di uso comune come: bottoni, forbici, sedie, tavoli, maniglie delle porte, monete e soprattutto cellulari. A sottolinearlo sono i dermatologi italiani che si riuniranno la prossima settimana a Firenze, in occasione del’84 esimo congresso nazionale della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST). A soffrire di quest’allergia, con conseguente dermatite, sono già 10.000 italiani. Soprattutto i giovani e coloro che utilizzano più di un’ora e mezza al giorno il cellulare.
Mobile@Turist: 1° Convegno Nazionale
Da quando è nato, fino al giorno d’oggi, il cellulare si è letteralmente evoluto. Oltre alla possibilità di effettuare chiamate, si sono aggiunti giochi, internet, fotocamera, videocamera, sistemi operativi complessi e chi più ne ha più ne metta! Proprio per tutte queste caratteristiche il cellulare ha trasformato il nostro modo di vivere e anche il mercato del turismo. Vedasi l’esempio più vicino a noi con il pagamento grazie al credito presente sulla SIM. Per discutere di queste innovazioni è stato indetto il 1° Convegno Nazionale Mobile@Tourist, Giovedì 11 Giugno 2009, ore 9.30 – Sala Orlando Confcommercio – Piazza G. G. Belli, 2 – Roma.
Facciamo la spesa con il cellulare
Oggi andremo a vedere come è possibile grazie al proprio cellulare ottimizzare spese e guadagni e tenere sotto controllo la situazione economica personale. Per farlo dovremmo utilizzare un piccolo programmino che è freeware in alcune funzioni, ma espandibile a premium per funzioni avanzate e che è disponibile tranquillamente sia su Symbian che su Windows Mobile. Inoltre è presente un software preinstallato su Palm Os 3.5 che ha le stesse caratteristiche con nome diverso. Il primo software si chiama “Handy Shopper“, mentre il secondo si chiama “Spese“. Ma esaminimo i dettagli di questi software.
Per prima cosa le disponibilità: la versione per Windows Mobile e per Palm Os 3.5 è all’indirizzo http://chrisant.home.comcast.net/~chrisant/hs3/hs3.htm, mentre quella per Symbian si può trovare facilmente su www.mobile9.com. Il software che abbiamo testato in redazione è la versione 1.7 ma ci sono anche molteplici aggiornamenti. Scendiamo nei dettagli.
Bimtones: crea tu la suoneria per il tuo cellulare
Sei stanco della solita suoneria? Allora chiama ora il numero 899****** o invia un sms al 4*** con scritto MIAO, per ricevere Tigro, il micino che fa le fusa sul tuo cellulare! E con la prima suoneria, in regalo per te 3 nuovissimi wallpaper animati. Quante volte veniamo bombardati da queste pubblicità sulla televisione o su internet? Servizi che per una suoneria spillano decine di euro con i loro abbonamenti autoattivanti. Per cambiare suneria sul proprio cellulare non è neccessario spendere tutti questi soldi. Si possono convertire direttamente le canzoni che più ci piacciono, spezzettandole nei ritornelli che più ci garbano, o ancora utilizzare servizi web come Bimtones.
Memopal: file remoti disponibili anche sul cellulare
Memopal è un servizio di Backup e Storage Online, che permette di creare dei backup virtuali di dati del computer su server esterni in modo da facilitare la condivisione di file troppo grandi o archiviazione di documenti del PC. Che cosa ha a che fare tutto questo con i cellulari? Memopal permette di effettuare connessioni al server remoto grazie al proprio smartphone, in questo modo si possono editare le cartelle, cancellare file, scaricarli o ancora condividerli con gli altri, inviando loro un’email nella quale sarà presente un link al file di nostro interesse.
Kaspersky Mobile Security: la sicurezza per smartphone e PDA
Quanti di voi non hanno ancora un antivirus installato sul proprio cellulare smartphone? Se non lo avete, cosa aspettate? Anche i cellulari sono soggetti a numerosissimi virus, worm, trojan, ecc che si intrufolano nel sistema grazie ad internet e tramite connessioni Bluetooth. Vi è mai capitato di vedere che il sistema del vostro cellulare è molto lento? Avete notato chiamate e/o invio di SMS a numeri sconosciuti? Allora sicuramente dovete disinfestarvi! Una soluzione per questo ve la offre Kaspersky con la versione mobile del suo antivirus: Kaspersky Mobile Security. Il prezzo è di 24.95 euro, ma offre davvero un’ottimo sistema di difesa continuamente aggiornato riguardo alle nuove minacce.
WiGOMO: il mio bambino è sotto il mio controllo
Avete sempre voluto controllare cosa facesse il vostro bambino al cellulare? Da oggi potrete farlo grazie ad un servizio innovativo danese che si chiama WiGOMO. Esso è nato proprio in risposta all’esigenza dei genitori che hanno bimbi con età compresa tra i 5 ed i 10 anni e dotati di telefono. Un modo per proteggerli da estranei mal intenzionati, sapere sempre dove sono e con chi comunicano, in questi ultimi tempi in cui è facile cadere nelle mani di qualcuno.
Ancient Legion: il MMORPG è su cellulare
Fanatici dei MMORPG e di titoli come World of Warcraft, Guild Wars, e altri? Ora potrete giocare ai giochi di strategia online grazie al vostro cellulare con Ancient Legion, un titolo unico nel suo genere che sta iniziando ad appassionare molti per la sua storia intrecciata e ricca di sfaccettature. Il browser game non presenta una grafica 3D ma è organizzato come un racconto libro. Molti su questo potrebbero polemizzare, ma se si inizia a giocare ad Ancient Legion non si smette più. Ve lo potrete portare ovunque: al lavoro, a casa, a scuola: dovunque.
Vopium anche per BlackBerry
Anche voi avete amici e parenti all’estero? Grazie al servizio Vopium è possibile risparmiare sulle chiamate internazionali effettuate con il cellulare. Quanto si risparmia? Quasi il 90% delle chiamate fatte con i normali operatori telefonici. Il funzionamento è molto semplice: si installa il programma Vopium sul cellulare, ci si connette ad internet via GPRS, UMTS o Wireless, e si sfrutta la rete per chiamare e inviare messaggi. Dopo tanto tempo, il servizio ha deciso di includere nel proprio circuito di cellulari disponibili anche i BlackBerry, dedicandogli un Vopium tutto suo e perfettamente compatibile con il dispositivo. Siete stufi di attaccarvi al computer per sentirvi o alle cabine telefoniche con le carte prepagate? Allora fa al caso vostro.