CellScope: il dispositivo microscopio si evolve

 Trasformare il cellulare in un vero e proprio microscopio portatile: questo è il progetto di un gruppo di studenti ricercatori della Berkeley University. Uno strumento utile, semplice da montare e facile da trasportare, in modo da poter facilmente raggiungere anche le zone più sperdute dell’Africa, dell’Asia e dell’America meridionale per portare soccorso.

Difatti, i dottori potrebbero facilmente analizzare una ferita o una malattia, eseguire ingrandimenti, scattare una foto ed inviarla direttamente ad un ospedale vicino o una clinica nei paraggi per ricevere immediatamente informazioni riguardo l’infermità riscontrata e possibili cure da adottare. Il progetto è stato avviato un anno fa ed è stato anche concretizzato con successo. In questi giorni giunge notizia che il prodotto è stato migliorato con l’aggiunta di particolari sistemi di illuminazione e filtri aggiuntivi. Ecco come si presenta.

Misuriamo il nostro tasso alcolico con lo smartphone

 Prosegue la nostra rubrica con la rassegna delle applicazioni utili ed inutili per cellulari e smartphone. Oggi, visto che siamo sempre più persone sono vicine alle vacanze, parliamo di una applicazione che potrebbe risultare utile, dopo una serata di divertimento estivo con gli amici.

Visti i controlli serrati delle Autorità e vista soprattutto, una necessità innata di prendere coscienza ai pericoli derivanti dall’abuso di alchol, oggi vedremo una applicazione per smartphone che ci aiuta nel caso abbiamo bevuto qualche bicchiere di troppo e vogliamo decidere se qualcun’altro (meno alticcio), può portarci a casa.

Mondo giovani: sempre più foto hard su cellulari

 A scuola, in discoteca, tra amici, si diffonde sempre più la moda tra i giovani di scambiarsi foto hard sul cellulare. Il fenomeno è presente soprattutto in Inghilterra, dove polizia, genitori e associazioni iniziano a lamentarsi: troppo facile che tutto questo materiale giunga tra le mani di personaggi indiscreti, che possano uplodare questi contenuti su internet e diffonderli maggiormente. L’attenzione riguarda soprattutto i pedofili, che potrebbero sfruttare la situazione per i loro scopi malefici. Ma come si può fermare il sexting (questo il nome del fenomeno) quando la condivisione di file via bluetooth tra cellulari è ormai pane quotidiano per i giovani?

Lancio del telefonino: tappa a Bellaria

 Quante volte avreste voluto lanciare il vostro cellulare in preda alla rabbia e alla collera? Sicuramente molte, ma vi siete sempre bloccati ricordandovi del prezzo con cui lo avete acquistato. Perchè allora non partecipare al “Lancio del telefonino”? Un gioco che si svolgerà a Bellaria l’8 agosto dalle 9:30 alle 19 al Polo Est e il cui obiettivo è chiaro: vince chi lancia il proprio cellulare più lontano possibile. Tutti possono partecipare e non occorre alcuna registrazione preventiva.

Telefono fisso? No grazie, ho il cellulare

 Sempre più italiani migrano definitivamente verso i cellulari. Si lasciano alle spalle i fastidiosi telefoni fissi, con relativi bollette e canoni da pagare, prediligendo il servizio mobile comodo, facile da usare e soprattutto più conveniente. Ad attestarlo è l’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nella sua relazione annuale 2009, dove chiaramente illustra che solamente sette famiglie su dieci sottoscrivono un contratto per la linea telefonica fissa. Il restante non vuole vincolarsi con abbonamenti per chiari problemi economici.

Clone 2Go: convertire video per il cellulare

 Avete filmato dei divertenti video con il vostro cellulare e vorreste convertirli, per vederli meglio sul computer? Oppure volete convertire un film in un file 3gp o mp4 per metterlo sul vostro telefono? Da oggi potete fare tutto questo grazie ad un programma di conversione completamente gratuito: Clone 2Go! Utilizzarlo è  semplice ed è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, sia di utenza esperta che quella comune. Ecco qui nello specifico il software.

Airscanner: antivirus per Windows Mobile

 Anche voi avete paura che un malware o un trojan entrino nel vostro smartphone e creino danni? Allora proteggetevi con un buon antivirus! Divenire preda di virus durante connessioni internet o scambi di dati via bluetooth è molto facile, difficile invece liberarsene! Una interessante applicazione che vi permetterà di tenere a da tutte quante le possibili minacce è Airscanner. Ecco qui nello specifico il software.

Pronto treno: Trenitalia arriva sul cellulare

 Avete bisogno di prenotare un viaggio? Siete sul treno e volete sapere esattamente dove siete e quanto manca all’arrivo? Dovete spostare la data di partenza per degli imprevisti? Da oggi tutto questo potrete farlo direttamente sul vostro cellulare grazie a Pronto Treno, la nuova applicazione sviluppata da Trenitalia grazie alla partecipazione di Promptu. Il software è disponibile per tutti quanti cellulari smartphone di ultima generazione.

Controlliamo il mondo con Layar

 Ebbene il cellulare moderno ha molte funzionalità oltre a quelle di chiamata e di invio messaggi. Prime tra tutti, la possibilità ormai completa di connettersi ad Internet, di girare video e scattare fotografie, oltre che ascoltare musica ed inserire le nostre note quotidiane per non dimenticare gli appuntamenti.
Esiste però un software che permette di utilizzare il nostro dispositivo mobile in maniera del tutto nuova. Si tratta di un browser innovativo che permette di aumentare la modalità di utilizzo del cellulare. Cosa fa questo browser in dettaglio? Fa si che il cellulare diventi un dispositivo di informazione riguardo luoghi in real time. Informazioni intese come hotel, ristoranti, distanze e luoghi da vedere. L’applicazione è attualmente in versione beta gratuita ed è disponibile da venerdi 10 luglio on line, sul proprio sito di riferimento http://layar.eu. Layar è il nome del software.

Giappone, cresce il numero dei lettori di libri digitali sul cellulare

Non ci stancheremo mai di dirlo: il telefonino ha cambiato notevolmente le abitudini e lo stile di vita della società moderna. Tralasciando gli enormi cambiamenti dovuti al suo esordio commerciale, assistiamo oggi ad un ulteriore sviluppo della tecnologia mobile, a cui segue un cambiamento altrettanto importante tra l’utenza e le sue esigenze. La navigazione Web in mobilità, l’utilizzo della fotocamera, l’ascolto della musica sono alcuni esempi di ciò che rappresenta la telefonia mobile oggi. Ciò non significa comunque un’uniformità della società globale negli usi del cellulare: vi sono, infatti, delle peculiarità che rendono alcuni mercati decisamente differenti rispetto ad altri: l’utenza asiatica, ad esempio, è molto diversa da quella occidentale.

L’uso del cellulare si estende, infatti, anche ad altre funzionalità che nei nostri paesi stentano a decollare, come ad esempio la tv mobile o la lettura di libri digitali. E sono proprio questi ultimi, ribattezzati anche e-books, a registrare un risultato molto interessante nel mercato nipponico: nel giro di due anni il fatturato si è quasi triplicato, arrivando a quota 350 milioni di euro. Una cifra altissima, ottenuta grazie ad una maggiore offerta mobile di questo tipo di prodotti, rivelatasi vincente.

M300: il primo cellulare made in Africa

 Un cellulare GMS, con un piccolo schermo a colori e con una radio FM integrata, questo sarà il primo telefonino ideato, disegnato e costruito completamente in Africa grazie all’azienda M-Tech Mobile Telecommunication. Il prezzo con il quale sarà venduto è all’incirca 25$ e il suo obiettivo sarà quello di essere un valido sostituto a tutti quei cellulari provenienti dall’esterno rivenduti nel continente.

Esame di Stato: beccata con un secondo cellulare, ripeterà l’anno

 Era una ragazza da 100 e lode. Era, perchè ormai non potrà più sostenere gli orali e terminare gli esami di maturità. Questa è stata la sentenza di una commissione d’indagine a Genova in merito ad una ragazza sorpresa ad utilizzare il cellulare alla fine della seconda prova di matematica. Aveva due cellulari, come molti suoi coetanei, e alla commissione d’esame ne aveva consegnato solamente uno, tenendosi invece l’altro. E’ stata sorpresa alla fine dell’esame, dopo aver consegnato tutto, evidentemente stava controllando che ore fossero. Ma questo gesto le è costato caro: un interno anno di studi e preparazione persi.

X-Ray Scanner: l’applicativo dei raggi X

 Esistono una serie illimitata di applicativi per cellulare in JAR, installabili e fruibili per circa…2 minuti. Stiamo parlando di quegli applicativi che sono considerati “scherzi”, che stancano abbastanza presto e che vengono scaricati a seguito di banner pubblicitari visti on line. Quello di cui andiamo a parlare oggi è un applicativo che si chiama X-Ray Scanner che viene diffuso a pagamento ma che è reperibile on line gratuitamente a seguito delle molteplici richieste di bann della società che si occupa della vendita di questo software.
Stiamo parlando di un software per Symbian che tra banner internet e televisione, sta realmente bombardando l’utente all’acquisto. Questo, promette di trasformare il proprio cellulare con la fotocamera integrata, in una vera e propria “macchina a raggi X”. Sicuramente per tanti motivi, è impossibile questa operazione, primo tra tutti la differenza che passa tra l’hardware di uno schermo di cattura a raggi X e la fotocamera del cellulare.

Wikipedia: ora sarà disponibile anche nella versione mobile

 Per la gioia di tutti gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori e di tutti coloro che lo utilizzano quotidianamente per le proprie ricerche: Wikipedia è pronto a sbarcare nella rete mobile! Cambia il server di supporto ma le pagine sono le stesse, tutte semplici da visualizzare (come è di filosofia Wikipedia: pagine bianche, chiare con contenuto sintetico) e da consultare. A rendere pubblica questa notizia è Hampton Catlin, lead Mobile Developer di Wikipedia, il quale ha affermato nel suo blog che dopo mesi e mesi di sperimentazioni, test e beta finalmente sembra esserci qualcosa di concreto e disponibile.

preload imagepreload image