E’ stato rilasciato in queste ore un nuovo aggiornamento dell’applicazione Firefox, declinato sul sistema operativo Android, con la possibilità di vedere incluse alcune interessanti novità per il target in questione.
Browser
Firefox 24 per Android potenzia la funzione Reader
A sei settimane esatte dalla precedente release, Mozilla ha annunciato il rilascio di Firefox 24 per Android. Questa nuova versione del browser mobile guadagna numerose nuove funzionalità a cominciare dal supporto per lo standard WebRTC e dalle nuove e più complete funzioni per il Reader integrato.
Firefox 23 per Android, più semplice e più veloce
Nei piani di Mozilla per il mobile non c’è solo Firefox OS. Da qualche ora è infatti disponibile il nuovo browser Firefox 23 per Android che si ripropone con una serie di affinamenti tecnici, prestazioni migliorate ed una nuova interfaccia che migliora l’esperienza di navigazione.
Download più semplici con Opera Mini 7.1
Opera Software ha rilasciato il browser Opera Mini 7.1 per le piattaforme BlackBerry e Java J2ME. In questa versione si evidenzia soprattutto l’introduzione di un nuovo download manager evoluto che permette di gestire con maggiore efficienza il trasferimento dei file dalla rete al cellulare.
Chrome per Android esce dalla fase beta
Al Google I/O 2012 Big G ha annunciato che Chrome per Android è uscito dalla fase beta ed è ora disponibile in versione stabile ed ufficiale per tutti. Il browser è rimasto in beta per parecchi mesi, pur essendo un prodotto già maturo, completo e funzionale.
Chrome per Android è compatibile unicamente con gli smartphone Android Ice Cream Sandwich e con i futuri terminali dotati di Android 4.1 Jelly Bean, purtroppo il browser non funziona con le vecchie versioni del sistema operativo Google.
Navigazione mobile, il browser di Android è il più utilizzato
A sorpresa, il browser predefinito di Android batte la concorrenza e diventa il browser mobile più usato del mondo. Il programma di navigazione preinstallato nel sistema operativo di Google può vantare una quota di mercato pari al 22,67%, grazie a questo numero il browser batte Opera, che con un market share pari al 21,7% si piazza al secondo posto.
Terzo posto per Safari, il browser installato su iPhone, iPod Touch ed iPad è utilizzato dal 21,06% dei navigatori mobili. Enormemente distaccati troviamo i browser di Symbian e BlackBerry OS, rispettivamente con 11,24% e 6,53%, percentuali a dire il vero piuttosto misere.
Opera Mobile 12 e Opera Mini 7 presentati al MWC 2012
Al Mobile World Congress di Barcellona Opera ha presentato le due nuove versioni dei suoi browser “portatili”, ovvero Opera Mobile 12 (per Android e Symbian) ed Opera Mini 7 per iOS. I due browser, ancora in versione beta (non disponibili per il download, nel momento in cui scrivo) non presentano differenze “estetiche” con le precedenti versioni, le novità però ci sono e non sono poche.
Opera Mini 7 e Opera Mobile 12 supportano ora HTML5 e sfruttano l’accelerazione hardware dei moderni smartphone per offrire una navigazione ancora più veloce ed un rendering delle pagine privo di sbavature.
Opera Mini 6.5 ed Opera Mobile 11.5 per iOS, BlackBerry, Symbian e Java
Dopo aver anticipato a metà ottobre le versioni per piattaforma Android, Opera Software ha rilasciato i browser Opera Mini 6.5 ed Opera Mobile 11.5 per tutti gli altri sistemi operativi supportati. Nel dettaglio i due browser presentano il seguente schema di compatibilità:
- Opera Mini 6.5: Java, iOS, Android, Symbian/S60, BlackBerry, Windows Mobile
- Opera Mobile 11.5: Android, Symbian/S60, Windows Mobile, Maemo, MeeGo
Entrambe le versioni possono essere scaricate a partire dal sito m.opera.com. Da segnalare il fatto che per la prima volta Opera Mobile è disponibile per l’ambiente Symbian.
Le ultime release dei browser per dispositivi mobili di Opera presentano interessanti aggiornamenti per la funzione “Turbo“. Si tratta, come noto, di un processo di compressione dei dati scambiati con la rete che prevede l’intermediazione dei server Opera per ridurre fino al 90% il volume del traffico dati. I vantaggi di questa soluzione sono evidenti sia per le tariffe a tempo che per quelle a volume e si rivelano particolarmente efficaci in presenza di connessioni lente. Con Opera Mini 6.5 ed Opera Mobile 11.5 la funzione Turbo guadagna il contatore “Data Usage” che registra in tempo reale il volume di dati scambiato sia per per singola sessione di connessione sia in forma cumulata a partire da una certa data.
Dolphin Browser su iPhone
La Apple continua ad andare avanti sul suo percorso e soprattutto cerca di venire incontro ai propri utenti che sembrano essere sempre più intenzionati a sfruttare i device della mela morsicata per le funzioni di navigazione web e servizi on line.
Oggi parliamo di una novità che da pochi giorni ha fatto il suo arrivo sull’App Store di Apple, ovvero: Dolphin Browser, la nuova applicazione che va proprio incontro agli utenti per migliorarne la navigazione in mobilità.
Firefox per Tablet Android vicino
Utenti di postazioni desktop e portatili, sicuramente converranno con il fatto che Mozilla Firefox risulta essere uno dei browser per la navigazione web tra i più utilizzanti ed anche tra i più performanti. Con le sue mille opzioni di aggiornamento ed i plug in che integrano le funzionalità (anche se Google Chrome sta procedendo sulla stessa via), l’open source di Mozilla sembra avere una marcia in più.
Opera Mini 6.1 e Opera Mobile 11.1 rilasciati ufficialmente
Opera Software ha annunciato la disponibilità di Opera Mini 6.1 ed Opera Mobile 11.1, le nuove versioni dei suoi browser per cellulari e smartphone che in questo step della loro evoluzione portano l’autocompletamento delle parole e degli URL durante la digitazione e il suggerimento delle parole da scrivere.
Opera Mini – che è dedicato ai dispositivi meno avanzati – mantiene e migliora la sua capacità di comprimere il contenuto delle pagine Web fino al 90% per aumentarne la velocità di visualizzazione. Per il resto del changelog, date pure un’occhiata al sito ufficiale del programma.
Opera: aggiornamenti su browser Symbian
Oggi parliamo di aggiornamenti legati al mondo del web. I possessori si smartphone, che sono ormai i più accaniti consumatori del web, riescono infatti ad aumentare quotidianamente in tutto il mondo, il volume di traffico dati fatto sulla rete, senza più una misura.
Complici forse i device sempre più potenti e dotati di sempre più widget, oltre che di funzionalità remote di rete, il fatto è che la grande rete ormai impazza sullo smartphone.
Tutti sono connessi al web da mobile e di conseguenza tutti hanno a bordo un browser per visitare le pagine web sul proprio device. Oggi parliamo delle novità introdotte dalla software house Opera.
Opera Mini 6 ed Opera Mobile 11 presentati al CTIA 2011 [VIDEO]
Il CTIA 2011 di Orlando ha visto fra i suoi protagonisti assoluti Samsung che ha presentato il nuovo Samsung Galaxy Tab 8.9, HTC che ha svelato l’HTC EVO 3D, ma anche Opera, la nota software house norvegese, che ha approfittato della kermesse americana per presentare ufficialmente i nuovi browser Opera Mini 6 ed Opera Mobile 11.
Nati con lo scopo di consolidare l’incredibilmente successo che vede il navigatore scandinavo già utilizzato da oltre 100 milioni di persone in tutto il mondo, i nuovi Opera Mini 6 ed Opera Mobile 11 si presentano con una veste completamente rinnovata e funzionalità davvero da primi della classe. Stavolta anche per i tablet, dove Opera Mobile può contare anche su una nuova interfaccia ottimizzata.
Skyfire 3.0 per iPhone disponibile
Skyfire per iPhone si aggiorna. Sull’App Store di Apple è appena approdata la versione 3.0 del sempre più popolare browser multifunzione che con questa release diventa ancora più “social”.
Tra le principali novità di Sfyfire 3.0 per iPhone troviamo l’integrazione con Twitter e Facebook (compreso il famosissimo “Mi Piace”), un miglioramento del supporto ai video in Flash e la nuova funzionalità di ricerca OneTouch.