Fatevi luce con PhoneTorch

Oggi vogliamo parlarvi di un’applicazione semplicissima, ma molto utile. È disponibile per gli utenti al costo di 2,00 euro, ma per alcuni modelli di cellulare è possibile usufruire di una versione demo. Si tratta di PhoneTorch, un’applicazione che riuscirà a far diventare il vostro dispositivo mobile una vera e propria torcia portatile. Il produttore è Harald Meyer. Non ci sono tante funzionalità e novità, ma potrete utilizzare la torcia quando vorrete e vedrete che in determinate situazioni può essere utilissima.

iPhone 4 VS BlackBerry Torch: le fotocamere a confronto [video e foto]

Anche se per qualcuno già è un flop, il BlackBerry Torch è uno degli smartphone più chiacchierati del momento, e questo fa sì che l’ultimo nato in casa RIM venga spesso preso in esame per dei confronti con l’attuale Re del mercato smartphone internazionale, l’iPhone 4 di Apple.

Ultimo di questi confronti è quello pubblicato dal sito Internet Tech-Recipes, che ha testato le fotocamere di iPhone 4 (1280×720 pixel a 30fps) e BlackBerry Torch (640×480 pixel a 24fps) effettuando foto e video di stessi soggetti per poi pubblicare i risultati online. Se siete curiosi di scoprire com’è andata a finire, date un’occhiata al video qui sopra (non dimenticate di guardarlo in HD per carpire al meglio le differenze fra le due fotocamere!) e alle foto che vi aspettano dopo il salto.

Noi, dovessimo dare un giudizio su due piedi, diremmo che la fotocamera del melafonino ha vinto a mani basse sotto tutti i punti di vista (oltre che sotto quello della risoluzione, che è ovviamente a suo vantaggio). Voi che ne pensate?

Il BlackBerry Torch si rivela già un fallimento?

 Proprio ieri vi abbiamo segnalato qui il nuovo spot pubblicitario che AT&T ha sfornato per RIM e il suo BlackBerry Torch: l’ultimo nato dell’azienda canadese che cerca di contrastare così il successo dell’iPhone 4 di Apple. Un dispositivo dalle caratteristiche un po stravaganti dato che possiede sia degli elementi di ottima qualità come la batteria, la tastiera QWERTY a scomparsa e ben 512 MB di RAM, e sia delle carenze sotto il profilo hardware e soprattutto del display.

Infatti la risoluzione dello schermo di questo nuovo BlackBerry Torch è di 480×360: una miseria se paragonato a quella del Retina Display dell’iPhone 4 che è esattamente 640×960. Proprio per questo molti addetti ai lavori hanno storto il naso non appena è stato presentato questo nuovo BlackBerry.

BlackBerry Torch e AT&T: ecco lo spot

Pochi giorni fa RIM ha presentato, in un evento ad esso dedicato, il nuovo BlackBerry Torch. L’ultimo arrivato della famiglia BlackBerry che si appresta a dare battaglia ai più blasonati HTC e iPhone. Un dispositivo diverso rispetto agli altri BlackBerry dato che possiede sia uno schermo touchscreen capacitivo e sia una tastiera QWERTY a scorrimento che mai era apparsa prima ad ora su un dispositivo RIM.

Questo nuovo terminale non ha convinto pienamente gli addetti ai lavori dato che non tutte le sue nuove caratteristiche tecniche rientrano nello standard attuale imposto da iPhone e Co. Per esempio il display da 3.2 pollici, con una risoluzione di 480×360, di questo nuovo BlackBerry Torch non può assolutamente reggere il confronto con i Retina Display del melafonino di quarta generazione. Altre delle sue caratteristiche però rendono questo dispositivo molto interessante:

RIM presenta le sue novità: BlackBerry Torch e BlackBerry 6


Ieri si è tenuto il tanto atteso evento che RIM, insieme ad AT&T, aveva organizzato per presentare al mondo le sue nuove creazioni. Infatti proprio in questo speciale evento sono stati mostrati sia il nuovo OS di RIM per i suoi dispositivi mobili e sia il nuovo BlackBerry 9800 Torch.

La grande sopresa di questo evento è stato proprio questo nuovo device che ha sorpreso un po tutti poiché l’azienda canadese non aveva mai prodotto un dispositivo con queste caratteristiche. Il BalckBerry Torch infatti presenta sia uno schermo touchscreen e sia una tastiera QWERTY a scomparsa.

preload imagepreload image