Con Cards potete creare i vostri biglietti di Natale

E’ ad opera dello sviluppatore iTunes S.a.r.l. che potrete  decidere di creare i vostri biglietti di auguri personalizzati con il vostro dispositivo mobile. L’applicazione che prende il nome di Cards è scaricabile gratuitamente dall’Apple Store a questo link. Disponibile in tantissime lingue , dal Malese all’Arabo fino all’Ebraico, Cards è compatibile con dispositivi mobili che abbiano il sistema operativo iOS versione 5.0 e successive. L’applicazione è della dimensione di circa 19MB.

Accordo Atac – PosteMobile: a Roma il biglietto dell’autobus si paga col cellulare

Ecco una interessante novità tecnologica che ha come soggetto uno degli ultimi protagonisti della scena italiana delle telecomunicazioni, ovvero l’operatore virtuale PosteMobile. Grazie a un accordo tra PosteMobile e Atac, a Roma è ora possibile acquistare il biglietto integrato a tempo (bit) direttamente dal cellulare: per utilizzare il servizio è necessario associare la propria SIM PosteMobile al proprio strumento di pagamento bancoposta, conto corrente o carta prepagata PostePay.

Trenitalia: i biglietti si acquistano anche via cellulare

Timidamente ma progressivamente si stanno diffondendo anche nel nostro paese i sistemi di pagamento tramite cellulare. I progetti, come abbiamo visto in altri articoli sull’argomento, sono diversi e tutti davvero interessanti. Alcune compagnie telefoniche nostrane, come ad esempio Poste Mobile, hanno lanciato già da tempo alcuni servizi di questo tipo, ottenendo un discreto successo commerciale e semplificando di molto le operazioni di pagamento su alcuni dei più utilizzati servizi postali. Il cellulare potrà essere, quindi, usato come sistema di pagamento, da sostituire ad una carta di credito o ad un bancomat?

Certo, ma non solo: il telefonino può essere utilizzato come piattaforma d’accesso per le prenotazioni online di voli aerei, viaggi in treno e di altri mezzi pubblici. Tale novità fa il suo esordio sul mercato nostrano in questi giorni, con Trenitalia: grazie alla rete Web mobile, quindi, sarà possibile collegarsi al sito dell’azienda, tramite l’indirizzo mobile.trenitalia.com e acquistare il proprio biglietto.

Mobile Ticketing: Telecom e ATM insieme

Se abitate a Milano, oppure per studio o lavoro gravitate intorno alla grande metropoli del Nord, a breve vi imbatterete in un nuovo modo di acquistare il proprio abbonamento o biglietto. Basta code agli AMT Point che nei giorni di rinnovo delle tessere sono presi d’assedio, basta code dagli edicolanti aspettando che quello in fila prima di noi si decida su che rivista acquistare. Grazie ad un interessante accordo tra ATM e Telecom Italia si potrà pagare il biglietto tramite il nostro cellulare e validarlo accostando semplicemente il cellulare alle convalidatrici. Dopo la sperimentazione, che partirà nel secondo semestre del 2009, il servizio sarà accessibile a tutti all’inizio del 2010.

preload imagepreload image