In arrivo un nuovo Asus ZenFone 2

Asus quest’anno ha davvero sorpreso tutti con i suoi nuovissimi Asus ZenFone 2, dispositivi validissimi e con tantissimo potenziale. L’Asus ZenFone 2 è stato il primo smartphone al mondo ad

Android Kit Kat, arriva la svolta per Asus

E’ finalmente arrivata la tanto attesa svolta per i modelli Asus, considerando che l’azienda ha deciso di sbilanciarsi una volta per tutte sull’argomento relativo all’aggiornamento del sistema operativo Android Kit Kat.

Tablet War: Samsung si arrende, almeno per ora

 L’iPad 2 di Apple è stato presentato la scorsa settimana e Samsung, durante l’MWC 2011 di Barcellona, aveva presentato in anticipo il suo nuovo Tablet, il Samsung Galaxy Tab 10.1 e ne aveva annunciato la commercializzazione entro Giugno (circa). Bene, tutto questo non è bastato: per voce del presidente della divisione mobile di Samsung, l’iPad 2 ha già vinto e la stessa Samsung si arrende.

Asus Eee Tablet: 4 nuovi tablet dal CES 2011

 Dal CES 2011 ecco che anche Asus fa ufficialmente il suo tanto atteso ed annunciato ingresso nella ormai famosissima Tablet War. Nel corso del 2011 Asus commercializzerà 4 modelli di Tablet, dal più Windows (senza connettività 3G) al più “wired” con sistema operativo Android. I 4 nuovissimi modelli saranno, nell’ordine: Asus Eee Pad Memo, Asus Eee Slate EP121, Asus Eee Pad Transformer ed Asus Eee Pad Slider.

Asus EEE Pad 8.9 pollici (EP90): un prototipo fantastico per la Tablet War!

Eccolo, anzi eccola. La madre di tutti i netbook non poteva mancare nella Tablet War, e dopo i rumors degli scorsi mesi, sembrerebbe ufficiale (o quanto meno ufficiosa) l’uscita sul mercato del primo EEE Tablet marcato Asus. Stiamo parlando del device ASUS EEE Pad da 8.9″ (quindi di dimensioni differenti rispetto ai modelli annunciati nei mesi precedenti). Per gli amici il Tablet dovrebbe chiamarsi EP90.

Dell, ASUS, HTC, LG e Samsung produrranno Windows Phone 7

Finalmente Microsoft ha confermato: Dell, ASUS, HTC, LG e Samsung produrranno Windows Phone 7. Questa nuova creatura realizzata da Microsoft dovrebbe vedere la luce entro questa estate, almeno così ci era stato riferito, ma stando alla staticità di notizie a riguardo dubito fortemente che questi nuovi terminali possano essere nei negozi prima del prossimo autunno.

Le aziende produttrici di smartphone citate prima si sono accaparrate l’esclusiva per le realizzazioni dei vari hardware che andranno successivamente a realizzare la struttura interna di questi Windows Phone 7. Questa volta Microsoft sembra essere più agguerrita che mai e dopo i vari flop avuti con i tanti Windows Mobile si è decisa a dare uno scossone a questo settore dove non è riuscita mai a prevalere.

Asus al lavoro su un Phonebook?

L’anno passato è stato caratterizzato dall’arrivo in massa dei netbook, quei piccoli computer portatili caratterizzati da dimensioni e prezzi ridotti, che hanno segnato un boom di vendite. Grazie a questi dispositivi si è potuto acquistare un portatile davvero maneggevole che, nonostante le caratteristiche hardware piuttosto limitate, svolgono egregiamente i compiti più facili quali navigazione, invio email ecc. Tra i fautori del successo dei netbook in prima linea si trova Asus con la sua linea di prodotti eeePc. Ora Asus vuole alzare la posta con un prodotto nuovo: i phonebook.

Snapdragon: il futuro degli smartphone made in Taiwan

La piattaforma Snapdragon del produttore Qualcomm si sta espandendo a macchia d’olio, al punto che due grosse realtà di Taiwan, rilasceranno sul mercato i primi due modelli basati su questa CPU. Stiamo parlando di HTC e di Acer, che hanno previsto un lancio dei loro modelli per il mese di Ottobre – Dicembre 2009. Il diffusore di questa news è Digitimes, un quotidiano di taiwanese che ha dedicato proprio ieri uno speciale a questi prodotti. Vediamo in dettaglio i due prodotti.

Asus-Garmin, presto l’esordio del G60 e dell’M20

Molti di voi sono sicuramente a conoscenza della nuova partnership tra Garmin e Asus per la realzzazione di nuovi terminali avanzati, che dovrebbero esordire presto sul mercato mondiale. Il G60 e l’M20 saranno i primi prodotti che verranno commercializzati con marchio congiunto e qualche giorno fa le due aziende hanno confermato l’uscita imminente dei devices sopraccitati. Ad aprire le danze sarà il G60: il 27 luglio, quindi tra pochissimi giorni, lo smartphone verrà reso disponibile sul mercato taiwanese, con un prezzo ancora sconosciuto. Il mese prossimo, invece, il terminale esordirà in altri due mercati asiatici, ovvero Singapore e Malaysia.

Per quanto riguarda l’Europa e gli Stati Uniti, invece, non si hanno ancora informazioni certe e precise, anche se l’uscita del device è in agenda per la seconda metà dell’anno. Questo significa che non bisognerà attendere ancora a lungo per poter trovare il G60 nei negozi del vecchio continente e oltreoceano. Il secondo prodotto Garmin-Asus, l’M20, uscirà inizialmente in Taiwan, Hong Kong, Singapore, Tailandia e Malaysia, con molta probabilità verso agosto.

ASUS P835 svelato ufficialmente

Maramaldeggiando al cospetto della collaborazione instaurata con Garmin, casa ASUS continua a ballare da sola e presenta ufficialmente un nuovo dispositivo mobile destinato all’utenza professionale che ha molte frecce al suo arco. Probabilmente abbastanza per competere testa a testa con i primi della classe (qualcuno ha detto iPhone?).  In fondo, basta dire che il nuovo ASUS P835 è equipaggiato con un ampio touch-screen da 3.5 pollici (ed una risoluzione di 800 x 480 pixel) per capire di che pasta è fatto.

Nuvifone G60: ufficiale. Garmin e Asus si alleano

Ora è ufficiale e non più ufficioso: il nuovo telefono cellulare di Garmin si chiama Nuvifone G60 e sarà disponibile sul mercato nel corso di quest’anno che si annuncia davvero molto caldo per via di tutte queste new entry che lo affolleranno. La notizia che fa scalpore, oltre al preannunciato arrivo del Garmin Nuvifone G60, è l’unione commerciale e tecnica tra Garmin e Asus: questi due grossi nomi dell’elettronica di consumo produrranno insieme numerosi modelli di telefono cellulare, o almeno è questa l’intenzione. Si è formato così, sulla carta, un colosso dalle incredibili potenzialità: siamo davvero curiosi, come crediamo tutti voi, sia di poter provare il nuovo Nuvifone G60 che di vedere cosa si inventeranno Asus e Garmin nel futuro.

preload imagepreload image