Vi sarebbe poca trasparenza in alcuni messaggi pubblicitari di Wind (per le offerte All Inclusive ricaricabili ed abbonamento) e Vodafone (per l’offerta Vodafone Unlimited). Lo si legge in due esposti che l’associazione Consumatori Associati ha presentato presso l’Autorità Antitrust.
associazione consumatori
Vodafone Italia, ecco la conciliazione paritetica
Gran giorno per tutti i clienti di Vodafone Italia perché ora potranno avvalersi della conciliazione paritetica, lo strumento di risoluzione delle eventuali controversie rapido ed economico. Tutti i clienti privati di Vodafone Italia possono avvalersi della conciliazione rivolgendosi alle principali Associazioni dei Consumatori, aderenti al Consiglio Nazionale (CNCU), senza la necessità di avvocati e giudici. Il procedimento di conciliazione dovrà chiudersi entro 30 giorni lavorativi.
Tele2 firma il Protocollo di conciliazione online
Tele2 e le Associazioni dei consumatori hanno firmato oggi il Protocollo di conciliazione paritetica che istituisce la conciliazione on line. L’intesa è stata sottoscritta da Marco Bragadin, Amministratore Delegato di Tele2, e dai rappresentanti delle associazioni aderenti al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Il Protocollo consolida il dialogo con le Associazioni consumeriste e favorisce una maggiore efficacia nelle relazioni con i consumatori e nella risoluzione delle problematiche, elementi ritenuti strategici da Tele2. Ricordo che il Protocollo di conciliazione paritetica costituisce un valido strumento per la risoluzione delle controversie, consentendo una rapida e qualificata risposta in ambito commerciale e nella tutela dei diritti dei consumatori. Consumatori più tutelati e Associazioni più contente, il tutto con un occhio alle alle Raccomandazioni della Comunità Europea n. 1998/257/CE e n. 2001/310/CE.
Fastweb: da Gennaio parte la conciliazione paritetica
Fastweb e le associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti hanno siglato un accordo per avviare la procedura di conciliazione paritetica delle controversie con la clientela riguardanti i servizi di comunicazione su rete fissa e mobile. Ricordiamo che la conciliazione paritetica è caratterizzata da un accordo/protocollo d’intesa fra Associazioni e Società. In tale accordo vengono inserite le condizioni di accesso e di conciliazione a cui hanno diritto i vari soggetti che vi accedono.