Interessante occasione per chi desidera acquistare il recente smartphone LG G2. Sul mercato italiano è in corso infatti una nuova promozione per permette di ottenere gratuitamente l’assicurazione “Safety Pack” per la riparazione dello smartphone in caso di danno accidentale.
assicurazione
Quixa lancia la prima assicurazione stipulabile da smartphone
E’ un fatto ormai noto che gli italiani amino sempre di più gli acquisti online. Come dimostrano gli ultimi dati sul settore, nel 2011 l’e-commerce ha registrato una crescita del 20%, raggiungendo un valore superiore agli 8 miliardi di euro: tra i servizi più venduti sul web figurano le assicurazioni, che rappresentano circa il 9% degli acquisti online. L’ultima passione del Bel Paese è, però, rappresentata dai dispositivi mobili, che permettono di effettuare acquisti in mobilità eliminando i tempi morti alla fermata dell’autobus o nella sala d’attesa del dentista. Non è un caso se nel 2011 il settore del mobile commerce ha fatto registrare una crescita del 210% per un valore di 81 milioni di euro (Fonte: Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano 2011).
Proprio in virtù di questo, la compagnia assicurativa online Quixa ha deciso di anticipare la naturale evoluzione del mercato lanciando il sito mobile m.quixa.it, un sito ottimizzato per smartphone che offre la possibilità di acquistare la propria polizza auto direttamente da smartphone. Quixa offre ai consumatori un nuovo canale avanzato attraverso il quale richiedere un preventivo e procedere all’acquisto in maniera ancora più immediata, in qualsiasi momento e in qualunque posto si trovino.
Samsung offre PhoneSafe, l’assicurazione per cellulari
Samsung Electronics e CPP Italia, divisione della multinazionale inglese specializzata nell’offerta di servizi assicurativi per la famiglia, hanno stretto una accordo che prevede la possibilità per tutti i possessori di cellulari Samsung di acquistare PhoneSafe: una polizza assicurativa che tutela il telefonino contro un’ampia serie di spiacevoli inconvenienti. Alcuni telefoni cellulari sono sempre più costosi e PhoneSafe è un ottimo modo per tutelare il capitale investito.
PhoneSafe è una vera e propria copertura assicurativa che, oltre alla protezione del cellulare contro danni accidentali, furto, scippo e smarrimento, offre un servizio di assistenza dedicato presso i Centri di Assistenza Samsung. È previsto anche il rimborso, sino a un massimo di 350 euro, delle somme perse a seguito dell’uso fraudolento del cellulare. Ancora sconosciute le tariffe.
Cpp Italia: nel nostro paese un cellulare rubato ogni 4 minuti
Spesso, quando si perde o viene rubato un telefonino, non ci si arrabbia tanto per la perdita in sé del dispositivo (a meno che non sia un terminale di un certo valore economico e tecnologico), quanto per tutti i dati presenti in esso, che vengono perduti per sempre o potrebbero andare nelle mani sbagliate. La società moderna vive a stretto legame con la tecnologia, e sempre più di frequente affidiamo le nostre conoscenze, gli studi, le ricerche, i dati personali, lo svago, ecc, a dispositivi esterni al nostro cervello, compreso il telefonino, diventato in poco più di 10 anni un prodotto indispensabile per quasi tutte le fasce d’età e per tutte le professioni svolte.
Proprio per questi motivi i dati resi noti in questi giorni da Cpp Italia rigardo i furti dei cellulari nel nostro paese fanno ancora più rabbia: siamo a una media di un cellulare rubato ogni 4 minuti, pari a 117 mila dispositivi in un anno. La società ha voluto rendere pubblici questi numeri in occasione del lancio di un nuovo servizio, “Cpp Fonesafe”: si tratta, in pratica, di una particolare assicurazione per il proprio telefonino, sia contro i furti che contro i danni accidentali o, addirittura, contro un utilizzo fraudolento del device.