Instagram arriva anche su Windows Phone

Dopo mesi e mesi di attesa e di pressioni da parte di Nokia anche su Windows Phone sarà finalmente disponibile l’app Instagram.

A dar conferma della cosa è stato lo stesso Kevin Systrom, CEO e co-fondatore della celebre app fotografica, nel corso dell’evento organizzato da Nokia ad Abu Dhabi.

Windows Phone, la mancanza di app continua ad essere un problema

Per Windows Phone la redmondiana non ha previsto il rilascio di una major relase ma il terzo aggiornamento, quello noto anche come GDR3, che verrà rilasciato nel corso delle prossime settimane dovrebbe riuscire a garantire un maggior grado di diffusione del sistema operativo di Microsoft, specie per quanto concerne la fascia alta del mercato.

Joe Belfiore, il Vice Presidente dalla divisione Windows Phone, ritiene infatti che Microsoft stia facendo tutto il possibile per spingere la piattaforma mobile dell’azienda di Redmond e per cercare di colmare il divario dai due sistemi operativi per smartphone e tablet maggiormente diffusi quali iOS ed Android.

CoopVoce Tutto 7 e nuova app per Windows Phone


Tra le iniziative estive di CoopVoce si segnala la nuova tariffa Tutto 7 che permette di chiamare ed inviare messaggi verso tutti a costi contenuti. Attivabile sia dagli utenti che passano a CoopVoce sia da chi è già cliente dell’operatore virtuale, Tutto 7 offre ulteriori vantaggi per chi è socio Coop.

Windows Phone, 10 app indispensabili


Il Marketplace di Windows Phone ha raggiunto in giugno la soglia delle 100 mila applicazioni. Un traguardo importante che segnala il crescente interesse per la piattaforma Microsoft ed offre una grande varietà di scelta agli utenti. In questo post vi presentiamo 10 applicazioni di diverse categorie, ognuna a suo modo indispensabile.

App è la parola dell’anno

 

Secondo quanto diffuso dall’American Dialect Society, il 2010 vede come protagonista assoluto lo smartphone in tutti i suoi aspetti. Infatti, la continua evoluzione dell’utilizzo di smartphone evoluti che fanno di tutto per gli utenti, ha fatto si che questo device sia sempre più espandibile grazie alle applicazioni.

E proprio applicazioni è il motivo di successo per l’American Dialect Society, che ha confermato che nella storia del 2010, l’aspetto mediatico e sociale della parola di rilevanza, fa si che App sia stata prescelta come la vincente a Pittsburgh.

Tutorial: inviamo foto su Flickr dall’iPhone

Oggi vediamo come utilizzare Flickr, un servizio di image hosting 2.0 a partire dal nostro dispositivo iPhone, partendo dallo scatto ed arrivando alla pubblicazione sul web delle proprie immagini. Ma procediamo per gradi. Per poter effettuare questa operazione, dobbiamo dotarci di un iPhone (quello usato da noi in redazione è il 3GS), una applicazione per lo stesso che si chiama Flickr.app realizzata da Yahoo! e scaricabile sia dal link di Flickr che dall’Application Store di Apple, un account di Flickr (la registrazione e l’utilizzo sono gratuiti), una connessione dati ad Internet dall’iPhone e soprattutto il nosto soffetto preferito da immortalare.

Flickr nasce fondamentalmente come un social network fotografico, perchè permette funzionalità quali quelle del tag, quelle delle amicizie con altri utenti e quelle dei commenti.

Ovi Store: da Nokia presto 20mila oggetti

Il lancio di Ovi Store è ormai dietro l’angolo e tutto è pronto per puntare i riflettori e valorizzare l’arrivo del Nokia N97, la vera risposta di Nokia ai vari iPhone, Palm Pre e HTC Magic. Le ultime indiscrezioni sostengono che Nokia abbia pronti oltre 20mila “oggetti” per il download: una cifra spaventosamente alta per un negozio virtuale non ancora aperto al pubblico. Se si pensa ad App Store, pietra miliare dei negozi virtuali di applicazioni essendone stato il pioniere, il paragone lascia stupefatti: dopo circa un anno di attività il negozio di Apple contiene circa 40mila applicazioni. Come può Ovi Store di Nokia essere già a quota 20mila?

Android Market: Google pronto a introdurre App a pagamento?

Google da molti di noi è inteso come il regno del gratuito: il portale, infatti, oltre ad essere il più importante motore di ricerca della rete, offre tantissime soluzioni (dalla videoscrittura alle mappe mondiali sempre aggiornate) completamente gratuite. Anche Android Market, la versione “made in Google” del famoso App Store di Apple, è nato come un negozio con articoli gratuiti. La notizia, che arriva direttamente dalle autorevoli colonne del Wall Street Journal, conferma l’indiscrezione secondo la quale Android Market avrebbe iniziato a presentare anche applicazioni a pagamento all’interno dei propri scaffali virtuali. È dunque arrivato quel giorno? Pare proprio di si, tanto che i rumors ipotizzano l’arrivo delle prime applicazioni a pagamento per Android già dalla settimana prossima.

preload imagepreload image