Proteggiamoci con Norton Mobile Security 2.0

 

 

Gli smartphone più vengono utilizzati e più diventano vittime preferite degli hacker informatici. Il problema virus diventa quindi importante anche sui mobile device, soprattutto se abbiamo uno smartphone di ultima tecnologia che attraverso una connessione dati è facile preda dei pirati del web.
Le case produttrici di software antivirus ed antispyware, quindi, stanno investendo interessanti capitali oltre che sullo sviluppo, anche sulla ricerca dei nuovi virus, per combattere contro i “mobile hacker”.

Trend Micro Mobile Security per proteggere Android

 

La software house Trend Micro che produce uno degli antivirus freeware più utilizzato per PC, sbarca nel mondo del mobile avendo grande successo, al punto di realizzare una nuova relase dedicata tutta a Google Android. Il software Trend Micro Mobile Security protegge i file sullo smartphone e ci tutela quando andiamo a fare delle transazioni bancarie sui dispositivi Android in mobilità.

Il software, va a tutelarci dalle minacce on line e soprattutto ci permette una navigazione sicura anche attraverso il parental control, la protezione dei download ed il filtro di immagini e pagine.

Juniper Networks lancia un software di protezione smartphone

 

Il lancio di Junos Pulse Mobile Security Suite presentato dalla Juniper Networks, è stato un evento interessante per molti possessori di smartphone che lo utilizzano soprattutto per Internet. Parliamo di un applicativo che si occupa della sicurezza e che protegge lo smartphone soprattutto se utilizzato per scopi professionali.

La protezione è nei confronti di virus, malware, furti, danneggiamenti fisici e altre minacce diffuse per i device.

Tre Italia: antivirus F-Secure gratuito per tutto il 2010 a tutti i clienti

La compagnia telefonica mobile di H3G operante nel nostro paese, Tre Italia, ha deciso di effettuare un vero e proprio restyiling al suo sito ufficiale: una scelta, questa, che non ha assolutamente stravolto la veste grafica del portale ma che l’ha semplificata notevolmente, risultando decisamente più ordinata e intuitiva rispetto alla versione precedente. Le novità commerciali, ovviamente, sono sempre in primo piano, offrendo un ampio spazio anche al Web mobile e a tutte le offerte e i prodotti che ruotano intorno ad esso. L’Internet in mobilità, lo sappiamo bene, ha registrato un’enorme diffusione negli ultimi anni, in concomitanza con lo sviluppo di reti sempre più veloci e performanti.

Kaspersky Mobile Security 9.0 per proteggere il cellulare

Kaspersky Lab annuncia Kaspersky Mobile Security 9.0, un software innovativo per la protezione della privacy degli utenti di smartphone e per la salvaguardia dei minori. Kaspersky Mobile Security 9.0 è la soluzione software che offre un’efficace protezione contro diversi tipi di minacce. È stata rinnovata la difesa della privacy dei contatti ed è migliorata la criptatura e le funzionalità antifurto.

La nuova funzione Privacy Protection permette agli utenti di nascondere i contatti che si vogliono mantenere anonimi. La gente ha molte ragioni per farlo, si pensi ad esempio ai contatti con le agenzie d’impiego, ai nominativi di alto profilo e ai contatti dei familiari, da difendere ad ogni costo da sguardi indiscreti.

Samsung Armani più sicuro con Trend Micro Mobile Security

La sicurezza di Trend Micro è stata scelta da Giorgio Armani e Samsung per proteggere il nuovo Samsung B7620 Giorgio Armani, uno smartphone elegante e funzionale. La soluzione Trend Micro Mobile Security è progettata per bloccare virus, spam via SMS e attacchi di malware, nonché per evitare la sottrazione dei dati personali e le interruzioni dei servizi.

La nuova versione di Trend Micro Mobile Security supporta il primo smartphone basato su Windows 6.5 realizzato da Giorgio Armani e Samsung. I clienti che acquistano uno smartphone Giorgio Armani-Samsung ricevono una licenza Trend Micro Mobile Security valida 1 anno. Lo smartphone sarà disponibile in Italia, Germania, Paesi Bassi, Russia, Cina ed Emirati Arabi.

Cellulari e spie: un binomio quasi perfetto

 

Secondo i dati rilasciati da McAfee per gli studi su cellulari e virus, effettuati insieme alla F-Secure, è stato ufficialmente dichiarato che i programmi spia installati sui cellulari di una buona parte dell’utenza mobile, sono stati installati di nascosto.

 
Tra quelli che si conoscono meglio esiste Flexi Spy, un software che permette di registrare (senza apparenti segnali sul dispositivo cellulare), sia dati relativi ai messaggi e videomessaggi, che chiamate, e permett di inviare tutto ad un server remoto pre configurato.

Trend Micro Mobile Security: un’ottima difesa per il tuo cellulare

 

Torniamo anche oggi a parlare di antivirus per cellulari. Questo che oggi vi proponiamo offre una protezione completa a tutti quegli smartphone aziendali, che utilizzano prevalentemente il wifi per collegarsi ad internet per inviare e/o riceve dati. Il programma si chiama Trend Micro Mobile Security. Una difesa professionale controVirus, Spam (SMS), Worm, Spyware, Cavalli di Troia, Attacchi Denial-of-Service (DoS), Hacker, ecc. Ecco TMMS nello specifico.

Airscanner: antivirus per Windows Mobile

 Anche voi avete paura che un malware o un trojan entrino nel vostro smartphone e creino danni? Allora proteggetevi con un buon antivirus! Divenire preda di virus durante connessioni internet o scambi di dati via bluetooth è molto facile, difficile invece liberarsene! Una interessante applicazione che vi permetterà di tenere a da tutte quante le possibili minacce è Airscanner. Ecco qui nello specifico il software.

BullGuard Antivirus: un’ottima difesa per il nostro cellulare

 Navigando su internet o semplicemente condividendo qualche file via bluetooth, è facile infettare il proprio cellulare con uno di quei programmini maliziosi come trojan, worm, spyware, ecc. Proprio per questo motivo è utile difendersi in maniera adeguata, installando sul nostro dispositivo mobile un buon antivirus come BullGuard. Questo interessante software è disponibile sia per i cellulari con sistema operativo Windows Mobile che Symbian, occupa solamente 4 Mb di memoria ed ofre una protezione completa a 360°. Ecco le sue caratteristiche principali.

Kaspersky Mobile Security: la sicurezza per smartphone e PDA

 Quanti di voi non hanno ancora un antivirus installato sul proprio cellulare smartphone? Se non lo avete, cosa aspettate? Anche i cellulari sono soggetti a numerosissimi virus, worm, trojan, ecc che si intrufolano nel sistema grazie ad internet e tramite connessioni Bluetooth. Vi è mai capitato di vedere che il sistema del vostro cellulare è molto lento? Avete notato chiamate e/o invio di SMS a numeri sconosciuti? Allora sicuramente dovete disinfestarvi! Una soluzione per questo ve la offre Kaspersky con la versione mobile del suo antivirus: Kaspersky Mobile Security. Il prezzo è di 24.95 euro, ma offre davvero un’ottimo sistema di difesa continuamente aggiornato riguardo alle nuove minacce.

F-Secure Mobile Security: nuova versione disponibile

 In questi giorni la F-Secure, nota azienda produttrice di software antivirus, ha annunciato che è possibile acquistare la nua versione del suo prodotto Mobile Security dedicata agli smartphone della 5° edizione. Si, proteggere il cellulare diventa sempre più necessario in seguito ai numerosi nuovi worm e/o trojan in circolazione che attaccano particolarmente i telefoni Nokia symbian. Questo antivirus è dotato di un ampio e ricco database virus e dispone di un efficacissimo firewall che bloccherà la sporcizia in entrata ogni qual volta una minaccia cercherà di intrufolarsi nel nostro cellulare.

Antivirus Symbian: Symantech Mobile Security

 Nome: Symantech Mobile Security 4.3
Cat
egoria: Applicazioni – Licenza: 35 euro
Piattaforma: Symbian

Anche i cellulari sono vittime di attacchi da parte di hacker perché molti sono i  virus che circolano sulla rete wap e attraverso le reti di connessioni wireless. Alcuni di essi possono spiare ciò che si fa con il proprio cellulare mentre altri possono inviare infiniti mms a numeri della vostra rubrica o addirittura a sconosciuti, facendovi così terminare il credito in una manciata di secondi. Come fare per difendersi da tutte queste minacce? A tal proposito sarebbe utile avere installato sul proprio cellulare un buon antivirus: ne esistono parecchi e sono molto utili ed efficaci. In mezzo a questa folta schiera, oggi noi di IoChiamo vogliamo proporvi Symantech Mobile Security 4.3 che è dedicato ai sistemi operativi Symbian per la protezione degli smartphone della serie 60 e UIQ con S.O. Symbian 9.x.

Google Android: l’antivirus serve o no?

Anche se in maniera decisamente inferiore a quanto lo sia il mondo dei computer che utilizzano il sistema operativo Windows, anche quello della telefonia mobile è interessat allo spiacevole fenomeno virus. Alla luce di ciò, la non troppo famosa software house SMobile ha reso disponibile un antivirus destinato al sistema operativo Google Android. Come facilmente immaginabile, secondo molti analisti (ma anche utenti), si tratta di una mossa alquanto azzardata: per Charlie Miller di Security Evaluators (lo scopritore dela prima falla di Android), ad esempio,  “pur se attualmente disponibile su un solo dispositivo, stiamo parlando di un sistema open source, che non è assolutamente soggetto a malware più degli altri sistemi proprietari

preload imagepreload image