Apple ha recentemente ufficializzato che i nuovi iPhone 5s ed iPhone 5c saranno disponibili sul mercato italiano a partire dal prossimo venerdì 25 ottobre. Nella stessa data i nuovi iPhone saranno lanciati in più di 25 nuovi mercati che si andranno ad aggiungere agli 11 già coperti.
anteprima
QuickWindow, le custodie per il prossimo LG G2
Del nuovo smartphone LG G2, che andrà a posizionarsi al top della gamma del produttore coreano, si sa ancora poco. Alcuni giorni fa LG ne ha mostrato il logo nell’ambito di un più generale annuncio sulle denominazioni dei futuri prodotti della società. Ora nuove informazioni indirette arrivano dalla gamma accessori.
Provare Firefox OS direttamente nel browser
I primi smartphone con il sistema operativo Firefox OS hanno fatto la comparsa su alcuni mercati europei a dimostrazione della maturità raggiunta in pochi mesi da questa piattaforma. Aspettando che i primi modelli arrivino anche in Italia esiste la possibilità di provare il nuovo sistema operativo mobile direttamente all’interno del browser.
Samsung Galaxy S4 Mini, caratteristiche e foto
Stile e caratteristiche del Samsung Galaxy S4 Mini non sono più un mistero. Anche se la presentazione ufficiale al pubblico avverrà con ogni probabilità nel corso dell’evento programmato da Samsung per il 20 giugno, la casa coreana ha già diffuso immagini e caratteristiche tecniche del nuovo smartphone compatto.
LG Optimus G Pro, maxi smartphone in arrivo in Italia
Arriverà sul mercato italiano entro l’estate il nuovo Optimus G Pro di LG, uno smartphone alto di gamma che si inserisce nel fortunato filone dei modelli con schermo sopra i 5 pollici (i così detti phablet). L’Optimus G Pro in particolare avrà uno schermo da 5,5 pollici e si collocherà come diretto rivale del Samsung Galaxy Note II.
Motorola Motoluxe e Defy Mini con Android 2.3 in arrivo
Due nuovi smartphone basati sul sistema operativo Android 2.3 Gingerbread saranno introdotti sul mercato da Motorola nei prossimi mesi ed andranno ad aumentare l’offerta di modelli di fascia media del produttore statunitense. Le due unità assumeranno le denominazioni commerciali di Motoluxe e Defy Mini ed oltre che dalla scelta del sistema operativo sono accomunate da soluzioni tecniche mirate alla massima flessibilità d’impiego.
Il Motorola Motoluxe è il più grande dei due nuovi terminali ed è costruito attorno ad uno schermo da 4 pollici con risoluzione FWVGA di 480 x 854. Lo smartphone misura 117,7 x 60,5 x 9,85 mm per un peso di 123,6 grammi. L’esterno si caratterizza per la presenza scenica del grande display a sviluppo verticale alla base del quale si collocano i quattro tasti a sfioramento tipici di molto modelli Motorola si recente introduzione. A livello hardware il Motoluxe adotta un potente processore da 800 Mhz abbinato a 512 MB di memoria RAM. La batteria in dotazione da 1400 mAh garantisce fino a 6,5 ore di autonomia in conversazione che salgono fino 450 ore in stand-by. Due le fotocamere integrate nel terminale: quella posteriore vanta una risoluzione di ben 8 MPixel e dispone delle funzioni zoom ed autofocus; quella frontale, ottimizzata per le videoconferenze, lavora invece a risoluzione VGA.
Il Samsung Galaxy S II avrà una versione LTE
Il recente smartphone Samsung Galaxy S II sarà disponibile in una seconda variante con supporto allo standard LTE destinata principalmente ai mercati europei. La presentazione ufficiale dovrebbe avvenire nel corso dell’IFA di Berlino, la principale fiera dell’elettronica europea che aprirà i battenti in questo fine settimana.
Dovrebbero rimanere sostanzialmente invariate le altre caratteristiche tecniche del Galaxy S II a parte un eventuale aggiornamento del sistema operativo Android 2.3.3. Lo smartphone Samsung è basato su un processore dual core da 1.2 Ghz. Il design ruota attorno allo schermo super AMOLED da 4.7 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel e si caratterizza per lo spessore estremamente ridotto. la fotocamera integrata offre una risoluzione massima di 8 MPixel mentre sul fronte software si segnala un nuovo browser web che integra il plug-in Adobe Flash Player 10.3. Il Galaxy S II è abilitato per l’accesso all’Android Market su cui sono disponibili oltre 250 mila applicazione. Samsung fornisce inoltre ulteriori contenuti tramite i così detti Hub: Con Social Hub è possibile integrare SMS, messaggistica e social network in una singola applicazione; Game Hub da invece accesso ad un ampio catalogo di giochi ottimizzati per l’uso mobile; Readers Hub infine permette di leggere quotidiani, periodici e libri reimpaginati per lo schemro del Samsung Galaxy S II.
Acer Liquid Express E320, primi dettagli tecnici
Dovrebbe arrivare sui mercati in tempi brevi un nuovo smartphone Acer basato sul sistema operativo Android. Questo modello è attualmente noto come Liquid Express E320 e si dovrebbe porre come evoluzione del già noto Liquid di cui peraltro riprenderebbe il design. Una linea sobria con i lati corti arrotondati, la superficie frontale nera con soli tre tasti a sfioramento e la cover posteriore che verosimilmente sarà disponibile in diverse tonalità (l’Acer Liquid è attualmente disponibile nei colori bianco, nero e rosso).
Le maggiori novità del Liquid Express E320 si ritroveranno nelle soluzioni tecniche adottate. Secondo le informazioni trapelate in rete lo smartphone dovrebbe adottare il potente processore di classe ARM MSM Turbo prodotto da Qualcomm operante ad 800 Mhz. A questo dovrebbe affiancarsi una memoria RAM da 512 MB. Il display touchscreen dovrebbe conservare il fattore di forma da 3,5 pollici con una risoluzione 320 x 480 pixel. Della dotazione base fa parte anche una fotocamera da 5 MPixel con zoom ottico e flash a led capace anche di registrare anche filmati.
BlackBerry Colt porterà QNX sugli smartphone
Occorrerà con ogni probabilità attende il primo trimetre del 2012 per vedere il primo smartphone RIM basato sul sistema operativo QNX. Lo riporta ZdNet secondo cui il primo BlackBerry ad impiegare QNX è attualmente noto con il nome di progetto “Colt” ed il suo sviluppo dovrebbe concludersi entro la fine del 2011 con un avvio della produzione in serie all’inizio del nuovo anno.
Di informazioni ufficiali sul BlackBerry Colt attualmente non ne esistono, tuttavia i soliti rumors attribuiti ad una fonte anonima interna a RIM sostengono che lo smartphone sarà equipaggiato con un processore ARM a singolo core. Se questa scelta fosse confermata ne deriverebbe la volontà di RIM di collocare il BlackBerry Colt nella fascia media del mercato rimandando ad altri modelli le sfide dell’alto di gamma. Mobile Magazine aggiunge ulteriori informazioni sulle caratteristiche del Colt che dovrebbe disporre di una tastiera QWERTY nel più puro stile BlackBerry.
Apple rilascia iOS 5 beta 4 con aggiornamenti OTA
Apple ha rilasciato nel canale riservato agli sviluppatori la quarta beta di iOS 5, il sistema operativo per i dispositivi mobili dell’azienda di Cupertino che dovrebbe arrivare in versione definitiva in autunno ed equipaggiare nativamente l’iPhone 5. iOS 5 dovrebbe inoltre essere disponibile come aggiornamento per le ultime versioni degli smartphone iPhone, del tablet iPad e del lettore multimediale iPod Touch. Va comunque ricordato che i dettagli sulla compatibilità saranno resi definitivi solo in prossimità del lancio sul mercato.
Caratteristica principale di questa beta 4 è l’introduzione degli aggiornamenti in modalità Over the Air (OTA) che per la prima volta permetterà di aggiornare il dispositivo ad una nuova versione del sistema operativo senza passare per l’intermediazione di iTunes (e quindi di un PC o di un Mac). L’aggiornamento avviene direttamente su connessione wireless attraverso una rete Wi-Fi o una rete di telefonia 3G ed è di tipo incrementale. Per limitare il volume di dati da scaricare infatti viene effettuato il download solo degli elementi modificati preservando invece i componenti software rimasti invariati. Gli aggiornamenti OTA sono al momento considerati come una caratteristica sperimentale ma la loro introduzione nella release finale è data per molto probabile.
Nokia X6 visto in anteprima
Oggi abbiamo avuto l’onore di essere tra i primi a poter toccare con le dita il nuovo telefono cellulare touchscreen di Nokia, l’attesissimo Nokia X6. Tutti gli amanti della musica e dell’intrattenimento possono prenotare su Nokia Online Shop il nuovo Nokia X6, il nuovo dispositivo touchscreen con on board oltre sei milioni di brani musicali perché per un anno è incluso nel prezzo l’accesso al Music Store di Nokia.
Prenotandolo ora si è sicuri di essere tra i primi a riceverlo direttamente a casa propria. Il Nokia X6 arriverà in Italia nella seconda metà di novembre ad un prezzo di 599 euro insieme a tante sorprese, divertimento e premi: tutto questo all’insegna della musica.
Trovate le nostre impressioni nell’articolo “Nokia X6: eccolo in anteprima con il designer Gratiot Daniel“.
Samsung offre i7500 a 30 beta tester
Samsung Electronics, azienda leader nella telefonia mobile e nei sistemi di telecomunicazioni, mette a disposizione degli utenti l’entusiasmante opportunità di entrare a far parte del Samsung Mobile Tester Team e di sperimentare in prima persona le potenzialità delle applicazioni Android attraverso il proprio telefono i7500 di prossima introduzione sul mercato. Sono in palio 30 Samsung i7500: ecco come tentare di portarsene a casa uno in anteprima esclusiva.
Windows Mobile 6.5: video
Windows Mobile 6.5 non è ancora disponibile ufficialmente ma qualche versione è già passata attraverso i canali del p2p: il risultato è che possiamo vedere in anteprima le nuove features del prossimo sistema di Microsoft dedicato ai telefoni cellulari. Nuova interfaccia, nuove funzioni: a seguire ecco il video di Windows Mobile 6.5 in azione.
Video: Nokia E72 ed E75 svelati!
A quanto pare, casa Nokia ha in serbo per noi due nuovi, esclusivi modelli facenti parte della Eseries. Si tratta del Nokia E72 e del Nokia E75, finalmente svelati da