Vodafone Smart Tab 10, tablet Android a 19 euro al mese

A partire dal prossimo 27 febbraio, sarà disponibile presso tutti i punti vendita Vodafone One e sul sito Internet Vodafone.it il nuovo tablet Vodafone Smart Tab 10. Si tratta di un dispositivo equipaggiato con il sistema operativo Android Honeycomb 3.2 dotato di display da 10.1 pollici, processore dual-core da 1.2GHz e due fotocamere: una posteriore da 5 Megapixel ed una frontale da 2 Megapixel.

Il Vodafone Smart Tab 10 è acquistabile in unica soluzione (a 399 euro) oppure a 19 euro al mese (con un contributo iniziale di 49 euro) grazie alla promozione Tablet per te che prevede l’adesione al piano di navigazione Internet Super a 7.2 Mbps per i primi 3 GB di traffico, velocità che dopo il superamento della soglia di traffico iniziale viene ridotta a 64 Kbps, la visione del campionato di calcio 2011/2012 in HD ed una anno di abbonamento a Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport Digital Edition o La Repubblica.

Samsung Galaxy Tab 8.9, un nuovo video svela la presenza di un dock tastiera

Il sito russo “Mforum.ru” ha pubblicato un interessantissimo video del Samsung Galaxy Tab 8.9 in cui il nuovo tablet sudcoreano viene mostrato e analizzato in ogni suo dettaglio, sia hardware che software.

Nel filmato – che potete trovare dopo il salto – è possibile vedere alcune delle principali applicazioni offerte di default da Android Honeycomb, così come la nuova interfaccia del sistema personalizzata con TouchWiz e, cosa ancor più interessante, l’attacco di un dock tastiera che dovrebbe permettere al Galaxy Tab 8.9 di trasformarsi in un computer portatile a tutti gli effetti.

Samsung Galaxy Tab 8.9 in video

Il sito tedesco “NewGadgets” ha pubblicato un interessante video con una prova su strada del nuovo Samsung Galaxy Tab 8.9, il tablet che con i suoi 8.6mm di spessore ha battuto iPad 2 (8.8mm) nella gara dei tablet più sottili al mondo.

Il video è stato girato durante un evento Samsung che si è tenuto qualche giorno fa a Francoforte e ci mostra in dettaglio sia il design (curatissimo) del dispositivo che le potenzialità di Android Honeycomb (che dovrebbe essere aggiornato presto ad Android Honeycomb 3.1). Lo trovate dopo il salto.

Android Ice Cream Sandwich e tutte le altre novità di Google I/O 2011

Come largamente previsto, durante il keynote che si è tenuto ieri sera a San Francisco, Google ha presentato ufficialmente la nuova versione di Android che riunisce in un unico progetto le piattaforme Honeycomb e Froyo dando vita a un sistema operativo compatibile con tutti i dispositivi: dagli smartphone ai tablet fino ai computer. Il suo nome? Android Ice Cream Sandwich. Il logo ufficiale è quello che vedete sopra.

Pur avendo una numerazione e delle funzionalità ancora abbastanza avvolte dalla nebbia, grazie a ciò che si è visto ieri al Moscone Center possiamo anticiparvi che Android Ice Cream Sandwich sarà open source (al contrario di Honeycomb: evidentemente le polemiche sono servite) e porterà tutte le funzionalità di Android finora riservate ai tablet anche sugli smartphone.

Android Honeycomb anche su tablet x86, Intel conferma

Il CEO di Intel, Paul Otellini, ha confermato ufficialmente che la sua azienda sta lavorando per portare il sistema operativo Android 3.0 Honeycomb anche sui tablet basati su architettura x86.Conferma che l’azienda sta per lanciare nuovi processori Atom per i tablet e che lo farà entro la fine dell’anno.

Android Honeycomb è la nuova versione di Android che Google ha realizzato espressamente per i tablet (con architettura ARM, fino a questo momento). Al momento, il codice sorgente dell’OS non è stato ancora rilasciato in pubblico ma solo a dei partner commerciali di “big G”, fra cui figura, appunto, Intel.

Sony S1, il PlayStation tablet confermato ufficialmente

VI ricordate del PlayStation Tablet S1 di cui si era parlato alla fine di febbraio? Bene, quel progetto a quanto pare esiste davvero e a confermare la sua realizzazione è stato nientepopodimeno che Howard Stringer, il CEO di Sony, che nel corso di un’intervista con Nikkei ha dichiarato che il dispositivo debutterà sul mercato entro l’estate.

Stringer non ha rivelato alcun dettaglio sul tablet, ma la macchina dei rumor si è già messa in moto e si vocifera che il Sony S1 potrebbe essere equipaggiato con un display da 9.4 pollici (1280×800 pixel), un processore dual-core Nvidia Tegra, due fotocamere e un design molto originale (arrotolato). Le uniche cose sicure dovrebbero essere il sistema operativo Android Honeycomb e la presenza del supporto ai giochi PlayStation.

Samsung Galaxy Tab 8.9 presentato ufficialmente

Come da programma, Samsung ha presentato ufficialmente il suo tablet Samsung Galaxy Tab 8.9. Il nuovo rivale di iPad 2 con i suoi 8.6mm di spessore è, di fatto, il tablet più sottile del mondo (anche se di poco), è equipaggiato con il sistema operativo Android Honeycomb (con interfaccia TouchWiz UX) ed è caratterizzato da una scheda tecnica davvero sbalorditiva.

Fra le caratteristiche del Samsung Galaxy Tab 8.9 spiccano, oltre all’ovvio display da 8.9 pollici (un WXGA da 1280×800 pixel), un processore dual-core da 1GHz, una fotocamera posteriore da 3MP, una fotocamera frontale da 2MP, il supporto alle memory card SD (fino a 32GB) e il supporto alle reti HSPA, EDGE/GPRS e Wi-Fi. Sarà disponibile nelle versioni da 16, 32 e 64GB.

Samsung Galaxy Tab 8.9, le specifiche trapelate

A poche ore dalla presentazione ufficiale, che avverrà oggi al CTIA 2011 di Orlando (in Florida), trapelano le specifiche tecniche del Samsung Galaxy Tab da 8.9 pollici, il nuovo anti-iPad compatto che Samsung sta per lanciare sul mercato.

Come testimonia il cartellone pubblicitario immortalato nelle foto che trovate a corredo del post, il nuovo Samsung Galaxy Tab 8.9 avrà un display da 8.9 pollici (1280×800 pixel), un processore dual-core e uno spettacolare rapporto peso-dimensioni che lo vede misurare appena 8.6mm di spessore (0.2mm meno di iPad 2) e pesare non oltre 470 grammi.

Flash 10.2 per Android disponibile

Tutto come previsto. Adobe ha rilasciato la nuova versione del suo Flash Player per Android, la 10.2, che ora può essere scaricata liberamente dall’Android Market.

Il software è compatibile con Android Gingerbread, Froyo e Android Honeycomb. Di seguito, la lista con tutte le principali caratteristiche e le novità presenti in Flash 10.2 per il sistema di Google.

Samsung Galaxy Tab da 8.9 pollici, video teaser

Samsung ha pubblicato un nuovo video teaser relativo alla terza versione del suo tablet, il Galaxy Tab da 8.9 pollici atteso per la presentazione ufficiale al CTIA 2011 di Orlando (in Flodrida).

La Casa sudcoreana non ha svelato dettagli sul suo nuovo prodotto ma da quel che ci sembra di scorgere dal filmato, il Samsung Galaxy Tab 8.9 sarà più sottile (oltre che ovviamente più piccolo) degli altri tablet di Samsung, avrà due fotocamere (una frontale e una posteriore) e sarà caratterizzato da un retro bianco.

Sony S1, un PlayStation tablet con Android presto tra noi?

Dopo essere approdato su smartphone tramite il Sony Ericsson Xperia Play, il mondo PlayStation è pronto a invadere anche il mercato dei tablet. Questo è quanto emerge da uno scoop fatto nelle ultime ore dal sito Engadget, secondo cui Sony starebbe lavorando ad S1, un tablet con Android orientato al videogaming.

Il Sony S1 dovrebbe essere animato dal sistema operativo Android Honeycomb e dovrebbe vantare la certificazione ufficiale PlayStation. Questo significa che ospiterà al suo interno svariati classici dell’epoca PSOne e che sarà in grado di riprodurre titoli di ultima generazione fra i più famosi.

Android 3.0 Honeycomb, caratteristiche e screenshot

Android Honeycomb è il nuovo sistema operativo di Google disegnato su misura per i tablet. È stato presentato dal colosso di Mountain View a ridosso del CES 2011 tramite un video, ma solo ora se ne conoscono in dettaglio le caratteristiche e le funzionalità. Che ne dite di scoprirle insieme a noi, prima di guardare un bel mucchio di immagini che ritraggono il sistema operativo in funzione? Se la vostra risposta è sì, non vi resta che continuare a leggere.

Android 3.0 Honeycomb svelato ufficialmente in un video

Android Honeycomb è finalmente realtà, ora è ufficiale. Per celebrare il debutto del nuovo sistema operativo su alcuni dei tablet presentati al CES 2011 di Las Vegas, il team di sviluppo di Google ha pensato di pubblicare un video di presentazione dell’OS su YouTube.

Nel filmato vengono elencate tutte le principali novità della versione, fra cui: la possibilità di aprire e visualizzare più applicazioni contemporaneamente; una tastiera virtuale orizzontale simile a quella dell’iPad; un client e-mail ottimizzato per i tablet (simile a Gmail per iPad); video chiamate a schermo intero tramite GTalk; interfaccia ottimizzata per YouTube e una versione di Google Maps dedicata alle tavolette digitali.

preload imagepreload image