Kyocera Torino S2300: da Kyoto il nuovo QWERTY

Arriverà a breve sul mercato statunitense il nuovo device prodotto dalla Kyocera, casa nota al mondo business per i print device.

Sembra che gia da un po’ di tempo la casa produttrice di fotocopiatori, stamapanti e macchine digitali, abbia deciso di intraprendere la strada del mercato del mobile device.

La casa di Kyoto è già entrata nel mercato di riferimento americano con un candybar di nome Domino S1310, per sondare il terreno seppur dotato già di caratteristiche tecniche interessanti.

Samsung supera Motorola ed è il re del mercato americano

Sono davvero interessanti i dati di vendita che ci arrivano dagli Stati Uniti d’America. Nonostante la grave crisi economica globale, gli States non rinunciano all’importazione di cellulari anche dall’estero e, a quanto pare, è proprio un’azienda estera a dominare il mercato a stelle strisce, dopo più di un decennio di egemonia firmata Motorola. Stiamo parlando della sud coreana Samsung Electronics, che si impossessa di oltre il 22 % della fetta di mercato, superando Motorola, ferma a poco più del 21 %. Al terzo posto della classifica un’altra grande azienda sud coreana, LG Electronics, anch’essa con l’intenzione di superare la casa produttrice statunitense.

LG, infatti, si attesta al 20,5 % e, quindi, sono ormai pochissimi i punti percentuali che la dividono dal colosso americano. Ovviamente i dati si riferiscono allo scorso anno, ma le preoccupazioni per Motorola si ripercuotono anche e soprattutto nel 2009 appena cominciato, come abbiamo già visto in altri articoli pubblicati nei giorni scorsi. L’importanza del settore della telefonia mobile negli States è indubbia: come abbiamo accennato prima, la crisi finanziaria che ha colpito duramente l’economia americana non ha certo fermato le esportazioni di terminali dall’estero, ma non solo.

Obama, BlackBerry e il telefono del Presidente

Se n’è parlato a lungo su tutti i vari mezzi di informazione: Obama, una volta diventato ufficialmente presidente, avrebbe dovuto abbandonare il suo BlackBerry rinunciando, in maniera palese, alla sua vita privata. Così non è stato e Mr President continuerà ad utilizzare il suo amato telefonino di produzione canadese: ci auguriamo che RIM, visto tanto attaccamento, possa omaggiare Obama magari proprio con un BlackBerry 8900 Curve.

Vi siete mai chiesti come sia fatto, invece, il telefono cellulare per le comunicazioni segrete che ha a disposizione il Presidente degli Stai Uniti? Date un occhio dopo il salto.

iPhone è il cellulare più venduto negli USA

Circa una ventina di giorni fa avevamo proposto alla vostra attenzione un interessante dato: nonostante la “non più tenera età” il telefono cellulare di Motorola, il V3 RAZR, era il più venduto negli Stati Uniti. Come “era”: non lo è più? A scalzare Motorola dal trono su cui regnava in assoluta libertà da parecchio tempo ci ha pensato Apple: iPhone è nel terzo trimestre del 2008 il telefono cellulare più venduto negli USA. Ancora un incredibile risultato per Cupertino: dopo aver portato a casa il titolo di “secondo produttore di telefoni cellulari” (sorpassando RIM), Apple, grazie ad iPhone, ha vinto anche questa difficile competizione.

preload imagepreload image