Disponibile Android 5.1.1 per Note 4

Dopo aver avviato l’aggiornamento di Android 5.1.1 per Samsung Galaxy Note 4 Russo, Samsung inizia a rilasciare l’update, finalmente, anche qui in Italia anche se non a tutti i brand.

Android 5.1.1 per Note Edge

Samsung sta seguendo la scia di Sony ed ha deciso, aggiungiamo FINALMENTE, di aggiornare i suoi top gamma Note alla versione 5.1.1 di Android. Android 5.1.1 è in fase di

Sony Xperia, svolta sulla questione aggiornamenti

Ore intensissime per tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone Sony, o almeno quelli che sono stati lanciati sul mercato circa 1-2 anni fa, visto che l’azienda si appresta a bloccare gli aggiornamenti ufficiali per quelli che hanno visto la luce oltre il termine entro il quale viene assicurato un servizio di questo tipo, come emerge dalla lista ufficiale nella quale abbiamo avuto modo di imbatterci nel corso delle ultime ore.

Samsung, ecco il punto sugli ultimi aggiornamenti

Periodo particolarmente intenso, in questi giorni, per quanto concerne la questione degli update ufficiali da parte di una casa produttrice come Samsung, considerando che diversi modelli hanno ricevuto delle novità software.

Come aggiornare i nuovi BlackBerry 10


I nuovi smartphone BlackBerry 10 arrivati sul mercato negli ultimi mesi hanno portato al debutto una inedita piattaforma software che segue cicli e modalità di aggiornamento differenti rispetto al passato. In questo post vediamo quali opzioni sono disponibili per aggiornare un device BlackBerry 10.

Sony Xperia, il programma degli aggiornamenti

Sony pare aver comunicato, in via ufficiosa, quelli che sono i suoi programmi, per quanto concerne il rilascio a breve termine di nuovo aggiornamenti del sistema operativo Android, in riferimenti ad alcuni dei device lanciati di recente sul mercato.

Skype lancia la International Technology Upgrade Week


Quasi la metà degli utenti non aggiorna regolarmente i software che utilizza. Il dato, per molti versi preoccupante, arriva da una ricerca resa pubblica da Skype e finalizzata a comprendere le ragioni tecniche e pratiche che spingono gli utenti a rimandare gli update anche quando questi sono gratuiti ed automatici.

Skype 5.10 per Windows introduce i contatti preferiti

 Con il rilascio di Skype 5.10 per Windows il noto software VoIP ha introdotto una serie di novità in massima parte indirizzate a migliorare l’esperienza d’uso per gli utenti. Va in questa direzione anzitutto la nuova funzione che permette di definire i propri contatti preferiti. Grazie a questo strumento le persone con cui si parla più di frequente vengono mentente sempre visibili in cima alla lista dei contatti.

La stessa “contacts list” è stata rivisitata ed ora mostra in un singolo elenco tanto i contatti Skype quanto quelli Facebook semplificando quindi l’interfaccia del programma.

Windows Phone Mango, al via gli aggiornamenti


Per l’aggiornamento “Mango” di Windows Phone 7, Microsoft adotterà una nuova modalità di rilascio graduale formulata per consetire ai partner commerciali di predisporre i propri servizi. Per ogni singolo operatore Microsoft prevede tre diversi stadi di sviluppo denominati Test, Scheduling e Delivering che permettono il passaggio a Windows Phone 7.5 in maniera progressiva e limitano al minimo i possibili inconvenienti.

In una prima fase circa il 10% dell’utenza Windows Phone ha ricevuto la notifica di aggiornamento. Entro metà ottobre l’update dovrebbe essere disponibile per un ulteriore 15% dei terminali. Entro la fine di ottobre infine la quasi totalità dei dispositivi Windows Phone dovrebbe disporre dell’aggiornamento Mango.

Aggiornamenti su App Symbian

Oggi parliamo degli aggiornamenti di due applicazioni molto simpatiche che andiamo ad utilizzare per il nostro smartphone Nokia, equipaggiato con Symbian. Stiamo parlando di due software rilasciati qualche tempo fa e che dopo i primi bug iniziali, sembrano invece essere destinati ad oggi a portare avanti il successo nel loro settore.

Le migliorie di codice sorgente, sono sempre importanti e soprattutto quando si parla di applicazioni mobili, l’ottimizzazione delle prestazioni e soprattutto l’aumento delle funzionalità utili in mobilità.

Nokia E71: nuovo aggiornamento firmware 400.21.013

 Nokia fornisce una nuova versione per il firmware del modello E71. Tra le tante novità quelle più di spicco sono l’aggiornamento a Quick Office 5.3, l’implementazione del nuovo Ovi Store 1.5.2 accompagnato da Ovi Contacts, aggiornamento a Email Setup Wizard, risoluzione di molti bug e aggiunta di nuove funzionalità per la tastiera qwerty.

TomTom per iPhone: aggiornamento in vista

Uno dei più importanti nomi del settore della navigazione satellitare, ovvero TomTom, ha rilasciato recentemente una versione del proprio software compatibile con iPhone ed ora è già in cantiere un aggiornamento. Il melafonino di Apple vuole così diventare sempre più un completo navigatore satellitare grazie ad interessanti nuove features, in testa la “Guida avanzata di corsia“. L’obiettivo è quello di permettere agli acquirenti un’esperienza sempre più completa, paragonabile a quella di un vero e proprio navigatore satellitare. Peccato però che GPS integrato in iPhone 3GS non sia sufficientemente performante.

Nokia N97: ecco il nuovo firmware 11.0.021

 Buona notizia per tutti i possessori del nuovo, potente, splendente e affascinante Nokia N97: in questi giorni è possibile scaricare la versione firmware aggiornata 11.0.021. Cosa c’è di nuovo? Innanzitutto è stato corretto il bug relativo alla connessione al pc con il cavo USB, coloro che trovavano difficoltà nel far rilevare il proprio dispositivo al computer non dovranno più preoccuparsene. Corretti anche alcuni errori dei widget e migliorate le qualità grafiche per le foto. Ma ecco qui nello specifico il changelog emesso da Nokia.

preload imagepreload image