
È inutile negarlo, Nokia è il brand portante della telefonia cellulare: l’azienda finlandese è da sempre uno dei leader del settore e spesso, pensando ad un telefono cellulare, si associa inconsciamente l’immagine di un telefonino di Nokia. A parte l’oggetto in sé, in questo caso il telefono, Nokia ha lanciato da qualche mese un servizio online, Ovi, tramite il quale è possibile sincronizzare i dati presenti sul proprio telefonino: è sufficiente una connessione internet perché Ovi è un servizio gratuito (diciamo compreso nel prezzo del nuovo telefono cellulare di Nokia acquistato). Nonostante la praticità e l’indubbia innovazione proposta da Nokia con il sistema Ovi, se ne parla davvero poco: ecco perché IoChiamo proporrà una serie di appuntamenti nei quali verranno puntati i riflettori su Ovi.
Oggi, essendo la prima parte, partiamo con una visione d’insieme del sistema Ovi di Nokia.