PocketBreeze per Android

 

 

La gestione della giornata attraverso lo smartphone è sicuramente una delle attività più frequenti, da quando il nostro cellulare è diventato l’amico tuttofare, oltre che l’amico per telefonare. Abbiamo di base degli strumenti software per la gestione dell’agenda e poi possiamo scegliere di utilizzare applicativi di terzi, qualora abbiamo la necessità di qualche esigenza più particola.

Wunderlist: un’agenda gratis per iPhone

 

Oggi parliamo di Wunderlist, un applicazione per i device di Apple che permette la sincronizzazione a mezzo sistema cluod e client tra il proprio Mac e l’iPhone.

L’applicazione nasce per andare incontro alle esigenze di agenda degli utenti. Nell’App Store, ovviamente ci sono tantissime applicazioni per agenda, ma questa Wunderlist sembra trovare il giusto compromesso tra l’eleganza dell’iPhone e l’utilità in remoto.

Nokia Ovi: gestire la propria agenza. Parte Quarta

Ovi è il sistema multimediale che Nokia offre a tutti i possessori di un telefono del brand finlandese per avere sempre tutti i propri dati a portata di mano. Il servizio, assolutamente gratuito, come abbiamo visto permette la sincronizzazione dei dati presenti sul proprio telefono cellulare attraverso la rete internet: basta un computer per accedere a tali dati conservati e protetti sul sito internet di Nokia. Le potenzialità, capite bene, sono immense e Ovi si candida ad essere un potente strumento che accompagnerà i possessori di un telefono cellulare di Nokia per i prossimi anni.

Andiamo avanti con il nostro viaggio e prendiamo in considerazione la parte relativa alla gestione e della propria agenda, delle cose da fare e delle note attraverso il sistema Nokia Ovi.

Nokia Ovi: dati sempre sincronizzati. Prima parte

È inutile negarlo, Nokia è il brand portante della telefonia cellulare: l’azienda finlandese è da sempre uno dei leader del settore e spesso, pensando ad un telefono cellulare, si associa inconsciamente l’immagine di un telefonino di Nokia. A parte l’oggetto in sé, in questo caso il telefono, Nokia ha lanciato da qualche mese un servizio online, Ovi, tramite il quale è possibile sincronizzare i dati presenti sul proprio telefonino: è sufficiente una connessione internet perché Ovi è un servizio gratuito (diciamo compreso nel prezzo del nuovo telefono cellulare di Nokia acquistato). Nonostante la praticità e l’indubbia innovazione proposta da Nokia con il sistema Ovi, se ne parla davvero poco: ecco perché IoChiamo proporrà una serie di appuntamenti nei quali verranno puntati i riflettori su Ovi.

Oggi, essendo la prima parte, partiamo con una visione d’insieme del sistema Ovi di Nokia.

preload imagepreload image