Telecom: copertura al 96% in Lombardia

Telecom Italia e Regione Lombardia annunciano che in Lombardia, si è raggiunti una copertura internet ad alta velocità pari al 96%.

Sono stati raggiunti 274 dei 707 Comuni della Lombardia che fino all’anno scorso ne erano almeno in parte sprovvisti, garantendo una connessione veloce ad altri 327 mila cittadini, degli 800 mila non ancora raggiunti dal servizio al lancio del progetto di Regione Lombardia e Telecom Italia di azzeramento del digital divide.

Fastweb, piani Surf scontati per 6 mesi e con attivazione gratuita


Per gli utenti interessati ad una offerta ADSL comprensiva di accesso ad internet e bonus per le telefonate, Fastweb ha attualmente in corso una interessante promozione sui piani della famiglia Surf. L’iniziativa riguarda le tariffe Surf, SuperSurf e Surf No Limits che vengono proposte con attivazione gratuita e a costi ridotti per i primi sei mesi.

Fino al prossimo 10 aprile infatti i clienti che si abboneranno a Fastweb direttamente online sottoscrivendo uno dei piani Surf otterranno un prezzo vantaggioso per i primi sei mesi di fornitura:

  • 19 euro al mese anziché 35 per Surf
  • 19 euro al mese anziché 45 per SuperSurf
  • 34 euro al mese anziché 60 per Surf No Limits

Ricordiamo anche che per tutti i piani Surf Fastweb prevede la fornitura gratuita del modem Wi-Fi.

ADSL2+ in Trentino, Telecom Italia parte da Andalo


Parte dalla località di Andalo il progetto comune tra Telecom Italia e la provincia autonoma di Trento per la diffusione sul territorio degli accessi veloci ad internet. Il programma prevede un profondo ammodernamento della attuale rete con cavi in rame con lo scopo di diffondere capillarmente in tutto il Trentino la tecnologia di accesso ADSL2+ che permetterà di raggiungere velocità di connessione fino a 20 Mbps.

I lavori di aggiornamento della rete sono partiti già nel corso del 2011 e si concluderanno nel 2013. A quella data, secondo le previsioni, il 90% delle famiglie del Trentino avrà a disposizione una connessione veloce. Attualmente il processo di “upgrade tecnologico” ha coinvolto 57 centrali telefoniche che saliranno ad un totale di 185 nel prossimo biennio. La disponibilità di un accesso veloce alla rete fornirà ovviamente un servizio migliore agli utenti ma offrirà anche nuove opportunità al tessuto produttivo locale specie per quanto riguarda le attività legate al tuismo.

Vodafone, ADSL a 29 euro al mese per due anni

Interessante offerta sulla ADSL Vodafone, il gestore offre connessione ADSL e chiamate illimitate verso i fissi a 29 euro al mese per due anni, solamente per chi si abbona entro il 30 marzo. L’offerta prevede 24 rate da 29 euro al mese (per ADSL + chiamate verso i numeri fissi), trascorsi i due anni si passa a 45 euro al mese.

Ma non finisce qui, perchè l’offerta prevede anche l’utilizzo della Vodafone Station 2, con tanto di chiavetta per navigare in mobilità con 1 GB di traffico al mese a 1,8Mbps. Inoltre Vodafone offre il servizio PC Protection gratis per sei mesi, con possibilità di rinnovo a 3 euro al mese.

Telecom Italia, Super Internet in prova per un mese senza impegno


Telecom Italia propone una interessante promozione per i clienti ADSL interessati a provare la connessione veloce Super Internet. Il servizio può essere testato per un mese gratuitamente e con la formula “soddisfatto o torni all’ADSL 7 Mega” che permette eventualmente di ritornare al servizio ADSL standard senza alcun costo aggiuntivo.

Super Internet è un servizio extra attivabile sulle linee ADSL residenziali che permette di innalzare fino a 10 Mbps la velocità in download e fino a 1 Mbps la velocità in upload. Proprio questo secondo aspetto rende Super Internet particolarmente interessante per gli utenti che hanno spesso la necessità di caricare grandi file da remoto. Super Internet è proposta con un sovrapprezzo di 4 euro al mese rispetto al costo standard del servizio ADSL. In alcune aree del paese è disponibile anche il servizio Super Internet Plus che permette di innalzare fino a 20 Mbps la massima velocità di download e prevede un costo mensile extra di 5 euro.

Tiscali Tutto Incluso Affari Light, ADSL e Voce in promo per un anno


Con Tutto Incluso Affari Light Tiscali propone una nuova formula d’ingresso rivolta a piccole imprese, attività commerciali e liberi professionisti. Così come per le altre proposte della famiglia Tutto Incluso, anche questa tariffa include sia il traffico dati su rete ADSL che il traffico voce con addebito del solo scatto alla risposta.

Nel dettaglio Tutto Incluso Affari Light Tiscali prevede:

  • Traffico internet senza limiti di tempo con una velocità massima fino a 20 Mega in download e fino ad 1 Mega in upload.
  • Chiamate verso la rete fissa nazionale gratuite e senza limiti di tempo con il solo addebito dello scatto alla risposta di 15 centesimi.

Il costo mensile della tariffa è di 29,95 euro al mese. Attualmente però è in corso una promozione che permette di avere Tutto Incluso Affari Light al prezzo di 19,95 euro per il primo anno valida per tutti i nuovi clienti che porteranno in Tiscali la loro attuale linea telefonica. La promozione, disponibile fino al prossimo 22 marzo 2012, include anche l’attivazione gratuita per 6 mesi dei servizi “Segreteria telefonica” e “Chi è”.

Vodafone Station 2, rinnovate caratteristiche e tariffe


Si rinnova con un tocco tecnologico, con nuove funzioni e con offerte tariffarie in promozione. Stiamo parlando della Vodafone Station 2 che dopo le anticipazioni dei giorni scorsi è stata ufficialmente presentata da Vodafone. Il dispositivo, al pari della precedente generazione, si propone di rappresentare il centro delle comunicazioni di casa svolgendo le funzioni di router wireless per la connessione di ADSL e proponendo allo stesso tempo l’accesso alla rete mobile tramite la Internet Key inclusa.

La Vodafone Station 2 adotta anzitutto un nuovo schermo LCD a colori da 3,2 pollici che riporta informazioni sul funzionamento dell’apparecchio ed in abbinamento con un sistema di 5 tasti (4 direzionali ed uno di conferma) permette di configurare le varie opzioni disponibili. Sullo schermo vengono mostrate anche l’elenco delle chiamate ricevute e gli SMS. Il router supporta gli standard ADSL/ADSL2+ con una velocità massima in downlink di 7 Mbps ed una velocità massima in uplink di 832 Kbps. La configurazione all’interno della rete domestica può sfruttare connettori RJ45 o avvenire in modalità wireless. Il sistema Wi-Fi integrato supporta gli standard 802.11b/g e 802.11n, può operare su due bande di frequenza (2,4 e 5 GHz) e supporta diversi sistemi di cifratura.

Internet Play, Telecom Italia lancia l’ADSL a bassa latenza


Sarà sottoscrivibile a partire da oggi la nuova offerta Internet Play di Telecom Italia. Si tratta di un’opzione aggiuntiva da abbinare al contratto ADSL che permette di avere una connessione a più bassa latenza. Questo parametro può intendersi come una misura della reattività del collegamento ad internet e risulta particolarmente importante per il gaming on line, campo applicativo in cui la rapidità di risposta incide sui destini del gioco.

Internet Play, secondo le indicazioni di Telecom Italia, permetterà di ridurre fino al 40% i tempi di latenza intervenendo sulla configurazione della rete. Gli appassionati di multiplayer on line tramite Personal Computer o console sono evidentemente i destinatari principali dell’offerta. A questi utenti Internet Play promette una esperienza di gioco più soddisfacente aumentando la competitività del giocatore e la sensazione di risposta immediata delle sue azioni.

Vodafone lancia le promozioni per San Valentino

Volete festeggiare il San Valentino in modo alternativo e, perché no, anche conveniente? In questi giorni abbiamo dedicato diversi articoli dedicati alle promozioni lanciate dalle grandi compagnie telefoniche per la festa più romantica dell’anno: poteva forse Vodafone esimersi da tali festeggiamenti? Ovviamente no, ed ecco, quindi, le offerte della compagnia britannica, che vanno dal cellulare all’Adsl, passando per l’Internet mobile. Ma andiamo con ordine, distinguendo le varie offerte per avere un quadro generale delle possibilità messe a disposizione dalla compagnia.

Fastweb: ecco la nuova offerta commerciale

Fastweb, puntuale come il cambio stagione, ha lanciato la nuova offerta per il mercato residenziale. Un’offerta che propone a prezzi sempre più competitivi la massima qualità d’accesso a Internet, in casa e in mobilità, con formule “tutto incluso” per tenere sotto controllo la spesa. E in più la possibilità di abbonarsi alla FastwebTV che, con un decoder unico, permette di accedere a tutte le offerte televisive. Con la qualità di sempre, ma ancora più vantaggiosa e competitiva è l’offerta tradizionale Fastweb di Internet a banda larga e di telefonia fissa. La grande novità è un prodotto “solo Internet”, Joy Internet dove vuoi.

Lasciando a parte le nuove tariffe (che riprenderemo nei prossimi articoli), la nuova offerta di Fastweb riesce finalmente a portare sul mercato italiano quella ventata di freschezza che mancava ormai da parecchio tempo: una tariffa che prende in considerazione la convergenza tra internet mobile e fisso è decisamente un passo avanti.

Tiscali Tutto Incluso: fisso, mobile e internet a 14,95 euro al mese

È trasmessa da ieri, 7 giugno 2009,  la nuova campagna pubblicitaria televisiva di Tiscali, pensata per la promozione del servizio TISCALI TUTTO INCLUSO, che integra Internet a 10 Mega e telefono fisso con il nuovo servizio di telefonia mobile. Coloro che sottoscriveranno l’offerta Tutto Incluso entro il 2 luglio, pagheranno un canone mensile di soli 14,95 euro fino al 1° gennaio 2010, anziché 39,95 euro, e riceveranno in omaggio la SIM Tiscali Mobile con 50 euro di traffico telefonico per provare il nuovo servizio di telefonia mobile.

Telecom Italia: accordo con Aria per la diffusione del WiMAX

Telecom Italia e Aria hanno firmato una serie di accordi che permetteranno di raggiungere una maggiore efficienza ad entrambe le Aziende, di focalizzare le rispettive strategie e di costruire sinergie infrastrutturali, con l’obiettivo di superare il Digital Divide ed estendere l’accesso ad Internet veloce anche in quelle zone del territorio non ancora raggiunte dal servizio ADSL, consentendo ad un numero sempre maggiore di cittadini e di imprese di utilizzare i servizi on line. L’intesa prevede il diritto d’uso delle frequenze WiMAX di Telecom Italia da parte dell’operatore Aria per offrire il servizio a banda larga in Abruzzo, Umbria, Lazio, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sardegna e la disponibilità per Telecom Italia di servizi wholesale di Aria su tutto il territorio nazionale.

Io Chiamo: Best Of The Week

Tra le novità di inizio 2009, non possiamo non portare tutta la nostra attenzione verso un nuovo prodotto che per costruzione e software sembra possa competere ad armi pari con l’inarrivabile iPhone di Apple. Il device che finalmente riuscirà a scalzare iPhone 3G dall’olimpo della telefonia mobile è il Palm Pre che è stato presentato la settimana scorsa al CES 2009. Tutte le novità del CES sono state oscurate dalla presentazione del nuovo Palm Pre e anche dall’indiscrezione che Apple possa, nel 2010, avere un suo stand dopo aver rinunciato a presenziare al MacWorld.

Palm Pre: il nuovo telefono cellulare di Palm è stato definito un po’ ovunque come il primo vero iPhone-killler. Il form factor è simile a tutti gli attuali telefoni cellulari con touch screen ma dispone anche di una ampia tastiera QWERTY. Novità assoluta è il sistema Touchstone che permette la ricarica della batteria attraverso l’induzione elettromagnetica. IoChiamo vi ha fornito il video della presentazione del Palm Pre al CES 2009 oltre a indiscrezioni sul prezzo presunto. Se un telefono cellulare si potesse giudicare dalla confezione, il nuovo Palm Pre sarebbe, anche in questo caso, tra i primi classificati.

Eee Phone: dopo il primo computer portatile con un prezzo incredibilmente basso con cui Asus ha inventato anche la categoria dei Netbook, il gigante informatico vuole riprovare a dare uno scossone al mercato. Siamo sempre nel campo delle indiscrezioni, ma pare che sia pronto il nuovo Eee Phone: noi di Io Chiamo siamo proprio curiosi di provarlo. Sembra che l’attesa debba finire con Marzo, parola del CEO Johnny Shih.

WiMax: con Retelit è disponibile anche in Valtellina

Il futuro delle connessioni internet a banda larga sembra davvero che possa a breve abbandonare “i cavi” per passare via etere: la tanto chiacchierata connessione WiMax, la “banda larga senza fili”, è sempre più vicina. Coloro che non credevano possibile il reale approdo in tempi brevi in Italia devono ricredersi: anche Retelit ha reso disponibile i suoi nuovi servizi WiMax. La zona coperta è davvero limitata e passerà molto tempo prima che la connessione WiMax diventi uno standard: crediamo tuttavia che sia giusto segnalare e lodare gli sforzi di queste società delle telecomunicazioni. Retelit ha già attivato la rete ed i servizi WiMAX per i cittadini e le imprese in provincia di Parma nei comuni di Fidenza, Fontanellato e Busseto cosicché Oltre 16.000 famiglie possono collegarsi ed avere accesso a servizi a Banda Larga senza fili grazie alla nuova tecnologia: i servizi WiMax di Retelit sono commercializzati dal partner locale COMeSER. Inoltre, il WiMax di Retelit raggiunge anche la Valtellina. Tutte le postazioni della sala stampa della Coppa del Mondo ISMF Valtellina Orobie (15-18 gennaio 2009) sono dotate di tecnologia Wimax.

preload imagepreload image