Proviamo Adobe Reader per Windows Phone 7

 

Il PDF è uno dei formati più utilizzati per lo scambio dei dati per la sua uniformità di formato tra diversi sistemi operativi, oltre che per i suoi vantaggi di essere leggero come peso per i device. Oggi esaminiamo l’utilità gratuita offerta dalla stessa Adobe, per la lettura dei PDF: Adobe Reader for Windows Phone 7.
Il nuovo device di Microsoft, che pian piano si sta guadagnando un posto di rispetto nella categoria degli smartphone, vede infatti l’inserimento nel suo Market Place anche di questo software (mentre attendiamo ancora notizie sull’Adobe Flash Player for Windows Phone 7).

Come leggere file PDF sul proprio cellulare

 Oggi parliamo di file PDF. Come sicuramente molti di voi sanno, questo tipo di estensione di file permette di realizzare e/o leggere fogli di testo, immagini, ecc ad un’elevata risoluzione a differenza di tutti quanti gli altri tipi di file, come per esempio quelli DOC. Visualizzabili a tutto schermo e leggeri nello spazio occupato sulla memoria, sono utilizzati da molte aziende e privati nella distribuzione di manuali d’istruzione, guide, tutorial, testi ed immagini. Dato che possiedono tutte queste pecularietà sarebbe bene poterne disporre anche sul nostro cellulare. Per esempio avere una guida PDF sul nostro telefono ci farebbe molto comodo in momenti di bisogno. Ma allora che programma utilizzare? Ne esiste qualcuno? Certo che esiste! E viene distribuito niente meno che dalla stessa Adobe: Adobe Reader per Symbian OS.

Adobe a braccetto con Microsoft Mobile

Non di solo Silverlight vivranno gli utenti di Windows Mobile. Infatti Microsoft ha acquisito la tecnologia Flash Lite e Adobe Reader LE, le stesse che consentono di utilizzare e visualizzare contenuti Flash e PDF su telefoni cellulari e altri dispositivi mobili. E così i due grandi antagonisti Silverlight e Flash Player sembrano destinati, almeno in ambito mobile e per i prossimi anni, a viaggiare insieme.

La Microsoft intende portare le tecnologie di Adobe sugli smartphone che sono equipaggiati con Windows Mobile come sistema operativo, consentendo in questo modo ai propri utenti di visualizzare gran parte dei contenuti flash di siti web e non solo, come ad esempio giochi, video ecc. La versione di Flash Lite adottata da Microsoft è l’ultima versione (3.1), compatibile con i video di YouTube e altri famosi portali di video streaming. Ricordo che Flash Lite 3 supporta Windows Mobile 5, la piattaforma dei cellulari Nokia Symbian (3rd) e Qualcomm BREW.

preload imagepreload image