Vodafone: con gli sms solidali per l’Abruzzo raccolti 4 milioni di euro

È passato già qualche mese dal terribile sisma che ha colpito l’Abruzzo, causando centinaia di morti e distruggendo interi centri abitati. Qualche settimana fa’ alcune persone sono riuscite ad ottenere un primo segnale di ritorno alla normalità, con la consegna delle prime abitazioni. Ma sono ancora tante le famiglie prive di un tetto che sperano in tempi brevi per una svolta importante della propria vita, cercando di ritrovare un equilibrio e una stabilità sconvolti dal terremoto del 6 aprile scorso. Molti di voi avranno sicuramente contribuito in diversi modi, soprattutto via sms, grazie all’estrema semplicità nelle modalità di donazione.

TIMinCasa Abruzzo: offerta speciale per le famiglie disagiate

 In aiuto ai terremotati in a Abruzzo, che non possono più disporre di una linea telefonica fissa dovendo così forzatamente ricorrere all’uso del cellulare, Tim ha messo a disposizione una nuova offerta dedicata solo ad essi: “TIM inCasa Abruzzo”. Un modo in più per aiutare coloro che non hanno possibilità di comunicare. Grazie a questa, gli abruzzesi potranno:

  • Ricevere gratuitamente sul telefonino le chiamate dirette al numero fisso di casa dovunque essi siano. Chi chiama pagherà sempre il prezzo di una chiamata verso il numero fisso,
  • Avere a disposizione ogni mese 30 minuti gratuiti e senza scatto alla risposta, per chiamare tutti i numeri fissi italiani, quando ci si trova nell’Area TIMinCasa che si ha scelto.

Telecom fornisce 2000 chiavette agli studenti de l’Aquila

Prosegue l’azione di sostegno e di solidarietà a favore della popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo da parte delle istituzioni pubbliche e delle aziende private. In particolare per far fronte all’emergenza degli studenti universitari de L’Aquila, Telecom Italia ha avviato un’iniziativa di solidarietà che consentirà di collegarsi ad internet in mobilità per il proseguimento delle attività di studio e di ricerca connesse al percorso formativo e accademico.

Bollette telefoniche sospese nell’area del terremoto in Abruzzo

Bollette telefoniche sospese nell’area del Terremoto in Abruzzo e 30mila ricariche per gli sfollati dagli operatori della telefonia mobile. Lo ha comunicato il ministero dello Sviluppo economico, sottolineando che si è riunito al dipartimento delle Comunicazioni, alla presenza del sottosegretario Paolo Romani, un tavolo di coordinamento a cui hanno partecipato i principali operatori di telefonia. Lo scopo di questo incontro è stato quello di mettere in campo misure concrete a sostegno della popolazione colpita dal sisma in Abruzzo.

Telecom Italia: iniziative in favore terremotati Abruzzo

 Dopo avervi presentato il pronto intervento di Wind in favore della popolazione dell’Abruzzo colpita dal terremoto di domenica scorsa, non potevamo ignorare le iniziative di Telecom Italia. A seguito delle numerose domande inoltrate all’ufficio stampa, Telecom Italia ha reso noto di aver intrapreso, sin dalle prime ore dello scorso lunedì, una serie di azioni nelle aree della regione Abruzzo colpite dal sisma. Queste azioni comprendono sia la posa di strumenti tecnici per permettere la comunicazione degli abitanti e dei numerosi soccorritori giunti in Abruzzo, sia dei bonus sul traffico telefonico per permettere ai propri clienti di effettuare chiamate senza problemi di costi.

preload imagepreload image