LG Neon, un affare da 29 dollari

Qualcuno lassù ha ascoltato le nostre preghiere, quelle di poter finalmente avere un dispositivo mobile di fascia medio/bassa ad un prezzo consono alle sue peculiarità tecniche. E con “lassù”, sia chiaro, ci riferiamo all’olimpo della telefonia mobile, forse anche un po’ più giù, insomma a casa LG. La nota azienda coreana ha infatti commercializzato in quel degli USA il nuovo cellulare Neon ad un prezzo di vendita al pubblico pari a 29 dollari. Certo, c’è da firmare un contratto telefonico di due anni con AT&T, ma il gioco ci sembra ugualmente valere la candela.

Altro importante elemento a favore di questo slider entry level è quello relativo al look. Basta dare un’occhiata alla foto qui sopra per capire che siamo al cospetto di un terminale dal carattere moderno e “fresco” come pochi altri, piacevole alla vista grazie alla sua azzeccatissima colorazione e senza quell’aura “plasticosa” che spesso caratterizza i cellulari di non primissima fascia. Il tastierino QWERTY a scomparsa laterale, poi, completa ottimamente il quadro generale.

Quanto al comparto tecnico, sicuramente da sottolineare la presenza di un touch-screen da 2.4 pollici dotato di una risoluzione di 320×240 pixel, così come la fotocamera con sensore da 2.0 Megapixel dotata di zoom fino a 4x.

Il dispositivo è compatibile con le reti GSM/GPRS/EDGE (850/1800/1900 MHz) e può vantare una memoria interna di 14MB espandibile fino a 4GB attraverso le schede di memoria microSD. Quasi inutile elencare il supporto per il Bluetooth 2.0 con EDR e per i servizi Music ID, MEdiaNet e Mobile email. Scontata anche la presenza di un lettore multimediale in grado di riprodurre tutti i più popolari formati di file audio (AAC, AAC+, MP3, WMA).

Pregevole anche il grado di autonomia che le batterie (800 mAH) sono in grado di assicurare a questo LG Neon: tre ore in conversazione e fino a 244 ore in modalità stand-by.

Ammettetelo, state pensando anche voi di fare una capatina negli States per dargli un’occhiata?

2 commenti su “LG Neon, un affare da 29 dollari”

  1. @ Fabio:
    ma infatti…è uguale al tribe…da qnt ho capito missà ke è + touch dell’altro e forse 1 po’ + grosso e ke costa 1 po’ di +…((puo’ essere to dicendo 1 cazzatina quindi nn dare x scontato…)) esigo risposte mijori anke io ciauciau besino!

    Rispondi

Lascia un commento

preload imagepreload image