Wind: nuovi servizi con IP Multimedia Subsystem

Wind ha concluso con successo la sperimentazione relativa a nuovi servizi multimediali basati su tecnologia IP Multimedia Subsystem (IMS) per utenza fissa e mobile utilizzando la piattaforma Nokia Siemens Networks. In particolare la dimostrazione sui servizi IMS ha mostrato il set dei servizi Rich Communication Suite (RCS) che potranno essere resi disponibili per l’utenza mobile. Wind dunque si pone all’avanguardia per quanto riguarda la fornitura di servizi multimediali per i propri clienti in utenza mobile fornendo loro un potente supporto per un’esperienza sempre più completa con il proprio cellulare.

Fa piacere notare come gli operatori della telefonia mobile si sforzino di fornire un servizio sempre più completo alla propria utenza: è sicuramente questo il campo in cui attualmente è utile investire.

La suite comprende funzionalità che consentiranno l’integrazione delle informazioni relative alla presenza, lo stato e le capacità di comunicazione degli utenti con quelle relative ai contatti presenti nella rubrica, la condivisione di filmati o immagini durante una conversazione o l’estensione dei sistemi di messaggistica tradizionale alla chat e alla trasmissione di files.

A riguardo, Wind fa parte del gruppo di operatori e fornitori che supportano RCS in ambito GSM Association, la cui partecipazione si è in breve tempo estesa a 60 unità, che ha come obbiettivo quello di guidare lo sviluppo e l’adozione di soluzioni standard per servizi di comunicazione evoluti.

Utile ricordare che l’IP Multimedia Subsystem (IMS) è un’architettura di rete per la convergenza di tutti i dispositivi di telecomunicazioni (fissi e mobili) in un’unica rete IP, per offrire servizi voce e multimediali. IP Multimedia Subsystem permette un’esperienza multimediale più ricca rispetto alla tecnologia basata su CS, realizzando una tecnologia e terminali con molteplici tipologie di accesso alla rete, localizzazione geografica delle utenze e un’alta personalizzazione dei servizi offerti a seconda delle esigenze degli utenti finali (siano essi privati o business).

4 commenti su “Wind: nuovi servizi con IP Multimedia Subsystem”

Lascia un commento

preload imagepreload image