Dettagli sulle rimodulazioni TIM scattate oggi 1 aprile in Italia

Ufficiali alcune rimodulazioni TIM in atto da oggi 1 aprile. TIM ha avviato una comunicazione via SMS verso alcuni clienti con offerte ricaricabili, annunciando una rimodulazione tariffaria che comporterà un aumento di 1,99 euro al mese (IVA inclusa) a partire dal primo addebito successivo al 1 aprile 2025. L’operatore giustifica tale incremento con “esigenze economiche connesse alle mutate condizioni di mercato”.

rimodulazioni TIM

Indicazioni utili sulle rimodulazioni TIM da aprile 2025

Parallelamente all’annuncio dell’aumento, TIM offre ad alcuni clienti coinvolti la possibilità di attivare gratuitamente un “vantaggio in cambio”. Questo può consistere in 50 giga di traffico dati aggiuntivo ogni mese, attivabili tramite SMS gratuito al 40916 con testo “50GIGA ON”. In alternativa, alcuni clienti potranno abilitare gratuitamente la velocità 5G sulla propria offerta dati attiva, inviando un SMS gratuito al 40916 con testo “5G ON”. È importante sottolineare che il cliente potrà attivare esclusivamente l’iniziativa specificata nel messaggio informativo ricevuto.

Per i clienti che non intendono accettare la rimodulazione, TIM prevede diverse opzioni. Entro il 16 marzo 2025, è possibile inviare un SMS gratuito al 40916 con il testo “CONFERMA ON” per aderire a un’altra offerta TIM che, a parità di costo, offre 2 giga di traffico dati in più rispetto all’attuale. In alternativa, è possibile recedere dal contratto senza incorrere in costi o penali, comunicando la decisione entro il 30 aprile 2025. Il recesso può avvenire tramite cessazione della linea o passaggio a un altro operatore.

Le modalità per esercitare il diritto di recesso includono la compilazione di un apposito modulo online disponibile sul sito TIM, l’invio del modulo via PEC all’indirizzo recesso_linee_mobili@pec.telecomitalia.it (allegando la documentazione richiesta), la recensione presso un negozio fisico TIM o il contatto con il servizio clienti al numero 119. È inoltre possibile disattivare l’offerta oggetto della variazione contrattuale, mantenendo attiva la linea mobile con TIM.

I clienti che hanno associato alla propria linea mobile un pagamento rateizzato (ad esempio, per l’acquisto di uno smartphone) sono tenuti, prima di procedere con la cessazione o la portabilità, a compilare l’apposito modulo di recesso o a contattare il servizio clienti per definire le modalità di pagamento delle rate residue (in un’unica soluzione o mantenendo la rateizzazione).

TIM invita i clienti interessati a consultare la comunicazione ufficiale pubblicata sul proprio sito web o a contattare il servizio clienti 119 per ulteriori informazioni e dettagli specifici relativi alla propria offerta. Gli SMS informativi sono in fase di invio in questi giorni. Vedremo, alla fine, quale sarà la risposta del pubblico a proposito delle tanto discusse rimodulazioni TIM di cui si parla in questo periodo.

Lascia un commento

preload imagepreload image