Skype 5.10 per Windows introduce i contatti preferiti

 Con il rilascio di Skype 5.10 per Windows il noto software VoIP ha introdotto una serie di novità in massima parte indirizzate a migliorare l’esperienza d’uso per gli utenti. Va in questa direzione anzitutto la nuova funzione che permette di definire i propri contatti preferiti. Grazie a questo strumento le persone con cui si parla più di frequente vengono mentente sempre visibili in cima alla lista dei contatti.

La stessa “contacts list” è stata rivisitata ed ora mostra in un singolo elenco tanto i contatti Skype quanto quelli Facebook semplificando quindi l’interfaccia del programma.

Skype, un update per Windows 8 e 400 occasioni di lavoro

 Due novità arrivano in queste ore dall’universo Skype. La prima di carattere strettamente tecnico è il rilascio di un aggiornamento in Skype 5.9 per Windows. Con la disponibilità della versione 5.9.0.123 la compagnia VoIP guarda al futuro prossimo e risolve alcuni problemi registrati con Windows 8 Release Preview, build 8400.

Nel dettaglio Skype è intervenuta per risolvere l’anomalo consumo di risorse che il software VoIP registrava nella versione preliminare del prossimo sistema Windows il cui debutto è atteso entro l’anno.

EuteliaVoip rinasce come Clouditalia Orchestra

 Arriva una svolta nella complessa vicenda societaria di Eutelia; il ramo tlc dell’azienda ha infatti trovato una nuova collocazione che vede l’impegno di Cloud Italia e del fondo di investimento ILPIII. L’intesa porta alla nascita di una nuova società denominata “CloudItalia Eutelia Comunication” che opererà sia nelle telecomunicazione che nel settore dei servizi “cloud computing”.

Il nuovo soggetto proporrà una ampia gamma di servizi cloud integrati, un filone che si sta rivelando particolarmente interessante soprattutto per le aziende e per le pubbliche amministrazioni.

Skype sarà integrato nella nuova Xbox?

 Fin da quando Microsoft ha acquistato Skype si parla insistentemente dell’approdo del client VoIP su Xbox, ma fino ad ora non ci sono state conferme in merito. Una versione di Skype per Xbox è in fase di sviluppo, dicono i rumors e un annuncio di lavoro recente sembra confermare e ampliare questa indiscrezione.

Microsoft sta cercando tecnici ed ingegneri per integrare Skype sulla nuova Xbox (next generazione Xbox, si legge nell’annuncio), in modo da garantire una perfetta esperienza di comunicazione audio/video sulla futura console di Redmond.

Tiscali Indoona introduce contatori e cartoline

 Il software VoIP Indoona si rinnova. Tiscali ha infatti annunciato una serie di aggiornamenti che introducono nell’applicazione nuove funzionalità. E’ da segnalare anzitutto un nuovo strumento denominato “avviso di ricezione” che permette di sapere quando un messaggio inviato tramite Indoona viene effettivamente ricevuto dal destinatario. Concettualmente simile agli avvisi di ricevimento degli SMS o alla conferma di lettura della posta elettronica, questa funzione risolve uno dei limiti più frequenti della comunicazione asincrona.

Su un versante meno tecnico è stata invece introdotta la possibilità di inviare cartoline digitali. Il servizio è stato implementato mettendo a disposizione degli utenti una ricca collezione di immagini utili per ogni ricorrenza o evento. Nuovo è anche il pratico contatore delle chiamate che riporta i minuti di conversazione effettuati e permette di tenere d’occhio la soglia promozionale di 200 minuti verso la rete fissa italiana attualmente in corso.

Skype 4.0 per iPhone e iPad, nuovo aggiornamento

 Tempo di aggiornamenti per l’applicazione Skype per i dispositivi Apple iPhone ed Apple iPad. La società VoIP ha infatti annunciato il rilascio di una serie di “hotfix” che risolvono alcuni problemi minori del software. Sia per iPhone che per iPad l’ultima versione di Skype rilasciata è identificata dal numero 4.0.1325.

Tre sono le correzioni principali apportate dal team di Skype:

  • Sono stati risolti i problemi di sign-in segnalati da alcuni utenti.
  • E’ stato sistemato un problema nell’invio degli SMS.
  • Sono stati risolti alcuni problemi di salvataggio dei messaggi per gli utenti che utilizzano lingue asiatiche.

Skype per Nokia Lumia 610 rimosso da Windows Phone Marketplace

Microsoft e Nokia hanno rimosso di comune accordo Skype per Lumia 610 dal Windows Phone Marketplace. Purtroppo il client VoIP più usato del mondo non è risultato perfettamente compatibile con il terminale entry level della casa finlandese e per questo Microsoft ha preferito rimuovere il programma dallo store.

Il problema sembra sia causato dalla scarsa quantità di memoria del Nokia Lumia 610 (appena 256 MB), un quantitativo insufficiente per far girare correttamente Skype. In realtà il software funzionava, ma l’esperienza non era all’altezza delle aspettative.

Skype per Linux batte un colpo


Dopo l’acquisizione di Skype da parte di Microsoft sono in molti a temere che il celebre software VoIP possa sparire da alcune piattaforme ed in particolare dai sistemi operativi Linux. La nuova proprietà ha confermato fin da subito l’intenzione di mantenere per Skype un approccio multi-piattaforma, allo stesso tempo però alcune versioni risultano aggiornate con cadenza molto più serrata di altre.

Il destino di Skype per Linux è stato oggetto di un acceso dibattito in uno dei forum di supporto di Skype che alla fine ha registrato un intervento diretto e chiarificatore dell’azienda.

Skype, risolti i problemi di login su Mac e Windows


Tempo di aggiornamento per il software Skype su piattaforma Mac. E’ stata infatti rilasciata da alcune ore la versione 5.7.0.1130 che si configura come un hotfix per alcuni problemi di login noti nelle versioni precedenti.

L’aggiornamento va a risolvere un bug che impediva il login dalla finestra principale del programma e che ha coinvolto una parte minima ma significativa dell’utenza Mac.

Microsoft discute con gli operatori per rendere Skype una fonte di guadagno

L’acquisizione di Skype da parte di Microsoft ha destato molte perplessità lo scorso anno. Ad oggi la casa di Redmond non è ancora riuscita a monetizzare dal noto servizio VoIP, pare però che questa situazione sia in via di risoluzione.

Skype sarà uno dei punti cardine nella strategia di diffusione di Windows Phone, in questo senso il software sarà perfettamente integrato nei prossimi smartphone Nokia Lumia. Come sappiamo però gli smartphone Lumia con Windows Phone sono totalmente ignorati dagli operatori di telefonia mobile.

Viber disponibile per BlackBerry e WP 7

Viber è una famosa applicazione VoIP che consente di effettuare chiamate gratuite sfruttando la rete internet e non solo. Tramite questa applicazione si possono inviare anche messaggi e foto, tutto questo senza spendere un solo centesimo, tranne che per la rete internet ovviamente.

Da pochi minuti questa applicazione, disponibile solo per Android e iOS, è arrivata anche su piattaforma BlackBerry e Windows Phone.

Skype 2.8 per Android, più veloce e più funzionale

 Sono numerose le novità introdotte dall’applicazione Skype per Android con il rilascio della versione 2.8. Il team di Skype è intervenuto su molteplici aspetti del software con lo scopo di migliorare le prestazioni generali e l’usabilità dell’interfaccia. Tra le novità di maggiore portata è da segnalare anzitutto come Skype 2.8 per Android sia ora più rapido nell’avvio iniziale grazie ad una generale ottimizzazione del processo di caricamento dell’applicazione.

Nuova è anche la funzione In-app notifications che notifica all’interno dell’applicazione quando una nuova versione di Skype è resa disponibile e semplifica il relativo processo di aggiornamento. Profondamente rinnovata è l’interfaccia per la messaggistica istantanea che ora da più spazio ai messaggi, supporta nuove combinazioni di colori ed introduce nuove notifiche. La funzione di rotazione dei video è stata a sua volta rivista per coprire la maggior parte dei dispositivi Android sul mercato. Questa funzione riconosce l’orientamento dello schermo nello spazio e ruota di conseguenza il segnale video.

Skype Humoticons, porta le tue espressioni su Facebook

 Quando nel 1982 l’informatico statunitense Scott Fahlman pubblicò in un messaggio quella che è considerata la prima “emoticon” della storia, probabilmente non aveva sentore della rivoluzione che stava innescando. Quella iniziale sequenza di tre caratteri, la classica faccina sorridente : – ) da leggere rigorosamente con la testa ruotata di 90 gradi, ha avuto negli anni una numerosissima discendenza ed ha permesso a generazioni di utenti della rete di dare il giusto “tono” alle proprie frasi superando uno dei limiti più marcati della comunicazione scritta.

Skype Humoticons si può considerare come l’ultima evoluzione del concetto introdotto da Fahlman anche se difficilmente raggiungerà una analoga notorietà. Si tratta di una applicazione che il team di Skype ha rilasciato su Facebook e che si propone di trasformare le espressioni facciali degli utenti in “emoticon personali” con cui dare un “volto umano” alle proprie emozioni ed un tocco di originalità alla propria bacheca.

Skype su PlayStation Vita dal 25 aprile

Sony ha confermato oggi che Skype per PlayStation Vita sarà scaricabile a partire da domani, mercoledì 25 aprile, come vi avevamo anticipato anche noi di IoChiamo qualche settimana fa. Rispettata la data di “fine aprile” trapelata sul web a inizio mese, per la gioia di tutti coloro che aspettano questo software da tempo.

Skype per PlayStation Vita funzionerà sia tramite connessione Wi-Fi che 3G, l’interfaccia sarà ottimizzata per il display touch screen della console, confermato inoltre il supporto per l’esecuzione in background, in questo modo possiamo tenere aperto Skype anche mentre stiamo giocando.

preload imagepreload image