Skype 4.1 per iPhone ed iPad, PhotoSharing più facile


Evolve ancora Skype per iOS. Della nota applicazione VoIP è stata infatti rilasciata una nuova versione che introduce inedite funzioni soprattutto in tema di condivisione delle immagini. Come è ormai tradizione sono state rese disponibile due versioni distinte: Skype 4.1 per iPad e Skype 4.1 per iPhone.

Indoona: nuova versione 2.0 che la rende più social

Indoona, la nota applicazione Tiscali per le chiamate via VoIP, si aggiorna arrivando alla nuova versione 2.0.

Indoona è il primo social network pensato per chi usa lo smartphone, basato sui numeri di cellulare, per una esperienza più semplice e più sicura. Con indoona puoi pubblicare post di 300 caratteri, foto, audio, video e altro ancora sulla tua bacheca e partecipare all’attività dei tuoi contatti indoona commentando o rilanciando i loro post. Condividi i momenti della tua vita con gli amici “veri” come più ti piace!

Indoona, chiamate ai fissi gratis fino al 30 settembre


Indoona, la piattaforma VoIP di Tiscali, ha rinnovato la promozione che permette di chiamare gratuitamente i numeri nazionali di rete fissa (ne avevamo già parlato qui e qui). Una ottima opportunità quindi per chi volesse provare i servizi offerti dalla società ed avvicinarsi alle comunicazione Voice Over IP.

Cheapnet, promozioni sul cordless VoIP Gigaset A510IP e nuove ADSL


I tempi in cui il VoIP necessitava di monitor, cuffie e microfono sono ormai lontani. Chi cerca la convenienza delle comunicazioni via internet e la praticità di un telefono di impostazione tradizionale potrebbe trovare una risposta nella nuova promozione Cheapnet sul telefono cordless VoIP Gigaset A510IP.

Skype lancia la International Technology Upgrade Week


Quasi la metà degli utenti non aggiorna regolarmente i software che utilizza. Il dato, per molti versi preoccupante, arriva da una ricerca resa pubblica da Skype e finalizzata a comprendere le ragioni tecniche e pratiche che spingono gli utenti a rimandare gli update anche quando questi sono gratuiti ed automatici.

Skype, utilizzo aumentato del 50% sotto Microsoft

L’ultima trimestrale di Microsoft non è stata tutta rose e fiori. A fronte di un fatturato, definito record, di 18,06 miliardi di dollari c’è stata una perdita di 492 milioni. Eppure c’è un numero sul quale il colosso di Redmond può ancora permettersi di stappare bottiglie di champagne: sotto la sua gestione, l’utilizzo di Skype è infatti aumentato del 50%.

Skype risolve il bug sull’invio dei messaggi


A poche ore di distanza dalla scoperta di un bug nel sistema di invio dei messaggi, ve ne abbiamo parlato diffusamente qui, Skype ha rilasciato una serie di aggiornamenti mirati che vanno a risolvere il problema. L’applicazione VoIP è da aggiornare su Windows, Mac OS, Linux e sulla piattaforma mobile Windows Phone.

Skype, piccoli aggiornamenti su Windows e Mac

 Tempo di aggiornamento per Skype. Del noto software VoIP sono state infatti rilasciate versioni aggiornate per le piattaforme Windows e Mac che pur non introducendo sostanziali novità apportano miglioramenti nella stabilità dell’applicazione e risolvono alcuni bug individuati nelle release precedenti.

Skype per Android, 70 milioni di download ed oltre 1300 dispositivi supportati

 Skype per Android ha superato la soglia dei 70 milioni di download su Google Play. Un nuovo record per il celebre software VoIP che si va ad aggiungere ai molti traguardi raggiunti negli ultimi mesi. Per l’occasione il blog in lingua italiana di Skype ha pubblicato in una infografica i numeri più significativi di Skype per Android.

Tra le ragioni del successo della piattaforma va sicuramente annoverato il grande sforzo di Skype nel supportare un numero crescente di dispositivi; Skype per Android è infatti disponibile per oltre 1384 diversi device. Il paese più rappresentato nella classica dei download sono gli Stati Uniti (23,36%) con l’Italia al settimo posto assoluto con il 2,97%.

Skype 1.2 per Windows Phone

Quasi in contemporanea con la presentazione ufficiale di Windows Phone 8, è stata rilasciata la versione 1.2 di Skype per Windows Phone. Nulla di rivoluzionario, come lascia intendere la numerazione, ma alcuni passi in avanti sono stati fatti sia in termini di feature che di stabilità.

Il nuovo Skype aggiunge automaticamente i contatti della rubrica di Windows Phone che hanno almeno un numero di telefono associato all’elenco dei contatti Skype e permette di modificare i numeri nel pad di chiamata prima di avviare le conversazioni. Sono stati inoltre sistemati i leak di memoria e i problemi con le notifiche che affliggevano le versioni precedenti del software.

Le novità di Skype 4.0 per Linux e Skype 5.8 per Mac

 Il team di Skype lo aveva confermato alcune settimane fa; la versione per Linux del celebre software VoIP non era stata accantonata ed una nuova versione era in preparazione. Questa dichiarazione di intenti si è ora concretizzata con il rilascio di Skype 4.0 per Linux, una versione che va a colmare gran parte del divario accumulato rispetto alle altre versioni desktop. Il balzo generazione è sottolineato già nella numerazione che salta completamente il ramo 3.x passando dalla release 2.2 alla 4.0.

La prima novità da segnalare è l’adozione di una finestra unitaria per contatti e conversazioni, uno schema che riprende quanto già disponibile da tempo su Windows. Notevoli sono poi i miglioramenti qualitativi nella gestione del flusso audio grazie ad algoritmi di compressione più efficaci. Per le video-chiamate si segnala invece un miglioramento generale della qualità del segnale video ed il supporto per un maggior numero di webcam.

preload imagepreload image