Nato come semplice software di comunicazione in grado di sfruttare le potenzialità dei protocolli VoIP, Skype si è progressivamente arricchito di funzioni diventando una vera e propria piattaforma multi-canale. La grande versatilità dell’ambiente Skype e l’apertura del software ai contributi esterni hanno attirato centinaia di sviluppatori che con il classico sistema dei plug-in hanno introdotto nuove funzioni ed estensioni per l’applicazione principale. Finora la gestione di questo vasto ecosistema è stata affidata per lo più all’iniziativa dei singoli, ma ora Skype sembra decisa a cambiare rotta.
La società ha infatti lanciato Skype App Directory un nuovo servizio che si ripromette di centralizzare la distribuzioni di applicazioni per la piattaforma Skype. Il sito è già aperto agli sviluppatori esterni e permette di distribuire applicazioni sia gratuite che a pagamento. Al momento le app disponibili sono solo alcune decine ma il servizio pare disporre di discreti margini di crescita.