Anche Skype ha la sua App Directory

 Nato come semplice software di comunicazione in grado di sfruttare le potenzialità dei protocolli VoIP, Skype si è progressivamente arricchito di funzioni diventando una vera e propria piattaforma multi-canale. La grande versatilità dell’ambiente Skype e l’apertura del software ai contributi esterni hanno attirato centinaia di sviluppatori che con il classico sistema dei plug-in hanno introdotto nuove funzioni ed estensioni per l’applicazione principale. Finora la gestione di questo vasto ecosistema è stata affidata per lo più all’iniziativa dei singoli, ma ora Skype sembra decisa a cambiare rotta.

La società ha infatti lanciato Skype App Directory un nuovo servizio che si ripromette di centralizzare la distribuzioni di applicazioni per la piattaforma Skype. Il sito è già aperto agli sviluppatori esterni e permette di distribuire applicazioni sia gratuite che a pagamento. Al momento le app disponibili sono solo alcune decine ma il servizio pare disporre di discreti margini di crescita.

Skype 2.1 per Android rilasciato

 Skype Limited ha annunciato di aver reso disponibile l’applicazione Skype 2.1 per Android. Si tratta di un corposo ed interessante aggiornamento della versione 2.0 che introduce come novità di maggiore portata il supporto alla video chiamata, una caratteristica finora non prevista per il sistema operativo sviluppato da Google.

Skype ha rilasciato un elenco di 17 smartphone certificati per la video-chiamata, si tratta dei modelli A5 di ACER, Desir, Desire HD, Evo 3D, Evo 4G, Flyer, Incredible S, Sensation di HTC, Galaxy S, Galaxy S II, Galaxy Tab di Samsung, Xperia Mini pro 2, Xperia PLAY, Xperia Ray di Sony Ericsson e HTC Thunderbolt, LG Revolution, Samsung Droid Charge venduti dall’operatore statunitense Verizon. Alcuni di questi modelli sono certificati solo se aggiornati almeno ad Android 2.2 Froyo.

Google Voice disponibile in Italia

 Google ha avviato il primo deciso programma di espansione per il servizio Voice dedicato alle comunicazioni vocali ed integrato in Gmail. Il colosso della ricerca ha infatti annunciato la disponibilità del servizio in 38 nuove lingue, tra cui l’Italiano, nell’ambito del lancio internazionale della piattaforma. Voice è stato lanciato da Google l’11 marzo del 2009 ma finora è stato accessibile solo in nord America (Stati Uniti e Canada).

Google ha spiegato che l’attivazione di Voice sarà graduale su tutti i server Gmail in modo da non sovraccaricare l’infrastruttura. La disponibilità del servizio sarà sottolineata dalla comparsa di una nuova icona verde a forma di telefono nella sidebar di Gmail. Voice sarà accessibile anche per i clienti iscritti al programma Google Apps per i quali andrà eventualmente attivato dall’amministratore del dominio.

Skype 5.5 guarda sempre più a Facebook

 Dopo una breve fase di betatest, è stata rilasciata la versione finale di Skype 5.5 per Windows. Si tratta della prima versione che nasce nell’era Microsoft dopo che in maggio il colosso di Redmond ha acquistato la compagnia VoIP per 8,5 miliardi di dollari. Confermando la linea di tendenza già vista con la versione beta, Skype 5.5 fa dell’integrazione con Facebook la novità più importante. Collegando l’applicazione al proprio account sul Facebook diventa possibile gestire la propria attività sul social network direttamente attraverso l’interfaccia del software.

Skype 5.5 presenta una gestione uniforme dei contatti sia se riferiti alla stessa rete Skype sia se inerenti a Facebook. Per il social network è possibile inviare messaggi diretti, aprire finestre di chat, aggiornare il proprio stato e ricevere in tempo reale il flusso degli aggiornamenti dalla propria bacheca. Un plus di Skype è l’impiego di un set di emoticon in alta risoluzione che rimpiazza quelli minimali tipici della chat di Facebook.

Fring non supporta più Skype


Uno dei migliori programmi per cellulari dedicati alla chat è senza dubbio Fring, il multi-client che è disponibile pressoché per ogni sistema operativo mobile. Interfaccia bella e pulita, molte funzioni, compatibilità con i maggiori client di chat, Fring perde un pezzo per strada: la compatibilità con Skype.

100 milioni di cellulari chiamano dal VoIP

 

Il numero è interessante, parliamo di quello fornito dallo studio di Juniper Research, che ha dichiarato che entro il 2012, saranno oltre 100 milioni gli utenti mobili al mondo che utilizzeranno le applicazioni di Voice Over Internet Protocol come Skype o Fring sul proprio smartphone.

L’idea nasce principalmente per risparmiare sul costo delle chiamate, ed è questa la colonna portante dei software VoIP che hanno fatto la propria fortuna soprattutto ora che le connesisoni dati stanno superando quelle telefoniche. Le spiegazioni di Emanuel Sitzia responsabile Area Telefonia di Supermoney, vogliono che: “A garantire il rapido sviluppo del VoIP mobile contribuiscono due elementi: la diffusione di cellulari di nuova generazione come iPhone o gli smartphone con sistema operativo Android e i costi sempre più accessibili delle tariffe flat per il trasferimento dati anche sul mobile“.

Skype da cellulari: sarà a pagamento entro fine anno

 Qualche giorno fa la rete ha diffuso con certo piacere la notizia che Skype si è resa “aperta” a permettere chiamate vocali dei suoi utenti anche in versione mobile. Alcuni giorni più tardi, Skype ha rincarato le buone novelle annunciando un update entro l’anno in grado di garantire persino le videochiamate da cellulare. E mentre molti già gioivano (noi compresi) dei risparmi che Skype ci avrebbe garantito sulla bolletta del cellulare, l’azienda ci riversa una secchiate d’acqua fredda che prende forma in una parola sola: pagamento!

Skype in arrivo sulle televisioni Samsung


Diciamoci la verità, quante volte abbiamo visto qualche film di fantascienza e abbiamo visto le videochiamate effettuarte direttamente dalla TV di casa ed abbiamo pensato a quanto sarebbe stato bello farlo? Anni fa era proprio fantascienza, poi con l’avvento di internet, le chiamate voip e, non ultima, la possibilità di collegare un computer alla tv tutto ciò non ci risulta più così futuristica, ma solo… scomoda.

IPEVO S0-20: un telefono Skype completamente autonomo


Da quando Skype ha raggiunto il grande pubblico non è raro sentir parlare di Voip (Voice over Internet Protocol) anche dai non addetti ai lavori. Le chiamate via internet a costo zero tra due utenti voip sono una realtà alla portata di tutti e le chiamate verso numeri fissi sono estremamente economiche. Ma c’è uno svantaggio in questo: l’obbligo di dover utilizzare un computer ogni qualvolta dobbiamo fare una chiamata. Ma oggi potremmo avere una soluzione a questo problema: IPEVO S0-20.

Skype e Verizon: accordo per il Voip su cellulare

Le telefonate e le videochiamate attraverso l’Internet Protocol, il cosiddetto Voip, sono alcuni tra i servizi più interessanti ed utilizzati sul Web. Sappiamo bene quanto questa tecnologia abbia consentito di risparmiare e semplificare le comunicazioni, il tutto attraverso la rete. L’avvento della connettività mobile ad alta e altissima velocità ha aperto il Voip anche al settore della telefonia mobile: una possibilità, questa, che ha messo in allarme diversi grandi carrier. Non abbiamo ancora dimenticato le discussioni e le polemiche scatenate da Vodafone e T-Mobile sulla possibilità da parte di Nokia di lanciare una versione di N97 con Skype preinstallato.

Skype, arriva la video-chat in HD

L’alta definizione sta ormai divenendo una realtà consolidata, e così anche Skype si adegua all’andazzo. L’ultima versione beta del popolare client VoIP supporta, infatti, le video-chat in HD: basta avere una

Novità per il VoIP su smartphone

Le novità di cui parliamo nel titolo del post, provengono dagli Stati Uniti d’America e riguardano (probabilmente) la svolta definitiva dell’utilizzo del VoIP sui dispositivi smartphone. In effetti, dopo lunghi periodi di guerre e contestazioni, sembra che i due gestori principali della telefonia statunitense, Verizon Wireless ed AT&T, stiano seriamente pensando di “aprire le porte” al Voice over IP nel mondo dei device mobili. Le fonti parlano chiaro.

preload imagepreload image