Oggi vedremo come è possibile impostare sul proprio cellulare un file in formato SWF (più noto come animazione Flash) ad uso di salva schermo. I test che abbiamo fatto in redazione sono stati fatti su un Nokia 6260 e su un Nokia 6110 Navigator.
Come è noto, il formato Flash sta diventando tra i più diffusi nelle presentazioni multimediali, soprattutto quando si ha la necessità di utilizzare tutte le performance di una regia basata sul PC, anche per il mobile device. Nel nostro caso possiamo anche crearci da noi stessi il file di riferimento qualora abbiamo acquistato il software di Adobe: Macromedia Flash (attualmente disponibile per Windows e Mac nella versione CS4).
Ma procediamo per ordine: come prima cosa è necessario reperire ed installare sul proprio device il software Flashlite (si può scaricare gratuitamente da questo indirizzo http://www.flashlite.it/). In un secondo momento bisogna scaricare Natural Screen saver che è disponibile sul sito di Nokioteca.net (è necessario iscriversi gratuitamente). Una volta installato Natural Screen Saver, andando in “Esplora File” sulla memory card del telefono, ci sarà una nuova cartella con etichetta “my_screensaver”.
Questa sarà la nostra cartella di riferimento. Infatti, in questa cartella possiamo inserire il nostro file in formato “.swf” da noi creato o liberamente scaricato da Internet.