Nuove tariffe, lo scatto alla risposta si paga anticipato!

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, purtroppo ci tocca anche oggi parlare della “mazzata finale” che gli operatori del nostro paese sembrano volerci rifilare con i loro “ritocchi” alle tariffe, già trattati in questo nostro precedente articolo, e nell’occhio del ciclone da ormai diverse settimane, tanto da scatenare organizzazioni come Adiconsum, che agiscono in difesa dei consumatori, e far rivolgere queste ultime all’Authority di competenza.

Nelle accuse mosse nei confronti della rimodulazione tariffe Vodafone e Tim, vi è anche un occhio di riguardo al fatidico scatto alla risposta, anch’esso soggetto a sospetti aumenti. Secondo le varie associazioni dei consumatori, infatti, i due giganti della comunicazione avrebbero fatto una sorta di accordo affinchè gli aumenti fossero (quasi) uguali per entrambi.

Tim lancia Alice Mobile Smartphone Compreso

Cari lettori, vi segnaliamo una nuova offerta firmata Telecom Italia Mobile. Si tratta di “Alice Mobile Smartphone Compreso“, speciale promozione che consente di avere un terminale e bundle dati per la navigazione Internet sia da PC che direttamente sul telefonino. Proviamo a ripercorrere più nel dettaglio le condizioni dell’offerta lanciata dall’operatore telefonico mobile nostrano.

Alice Mobile Smartphone Compreso da la possibilità, come abbiamo anticipato nel precedente paragrafo, di avere, oltre allo smartphone, due bundle di dati da utilizzare in due modi differenti: ogni mese verranno messi a disposizione 100 MB da consumare attraverso il proprio computer. Inoltre si avrà un ulteriore bunde da 1 GB da utilizzare nella navigazione Web da terminale attraverso l’APN WAP.TIM.it.

Novità MilleunaTim, c’è anche l’iPhone

Ci sono delle interessanti novità per tutti gli utenti iscritti al programma a premi lanciato dall’operatore telefonico nostrano Telecom Italia Mobile, MilleunaTim. In particolare, sarà possibile convertire le ormai famose Lune in buoni sconto da utilizzare per acquistare un terminale o per altri prodotti, a seconda della fascia premi in cui ci si trova. Vediamo le varie opzioni disponibili e i terminali che usufruiranno degli sconti.

Partiamo con la fascia più bassa disponibile per l’agevolazione, ovvero 500 Lune. Chi dispone di tale numero di punti potrà avere un buono sconto del valore di 25 euro. Il bonus potrà essere utilizzato per l’acquisto di un LG KT525 presso uno dei negozi “Il Telefonino” o presso uno dei centri Tim sparsi sul territorio nazionale. Con 1000 Lune, invece, il buono ammonterà a 60 euro e si potrà optare per un Samsung SGH-i450.

Tim: polemiche per lo spot tv di Maxxi Estate

Cari lettori, facendo zapping in tv o durante le interruzioni pubblicitarie vi sarete sicuramente imbattuti in un particolare spot televisivo dove una donna dalle dimensioni di un telefonino dà notizia della sua gravidanza a diversi uomini con la frase “Aspetto un bambino!”. Si tratta, ovviamente, della pubblicità di Telecom Italia Mobile sull’offerta estiva dedicata agli sms.

Sicuramente molti di voi, però, non sanno che cosa ha scatenato tale spot. Un putiferio che dalla televisione è riuscito ad arrivare fino ai piani alti, tra le camere della politica e in particolare tra le donne della politica italiana, tutte contro i 30 secondi incriminati, colpevoli di mandare un messaggio negativo contro il sesso femminile.

iPhone 3G Italia: Tim rende “illimitata” il bundle dati della “Unlimited”, ma solo di 5 GB!

Cari lettori, L’11 luglio è finalmente arrivato! Tutti gli appassionati di tecnologia e di telefonia mobile potranno avere la possibilità di vedere e toccare con mano l’ormai famosissimo melafonino di Apple, in tutta la sua bellezza. Come già avevamo detto in un articolo precedente, però, non tutto ciò che ruota intorno al touchscreen device di Apple è tutto rose e fiori.

Nel nostro paese si sono scatenate discussioni e polemiche a non finire. Telecom Italia Mobile e Vodafone, dal canto loro, hanno cercato di difendere le proprie scelte commerciali anche se, francamente, sono pochi ad essere d’accordo con tali decisioni, che potrebbero addirittura limitare il successo dell’iPhone tricolore di terza generazione.

Autoricarica Tim

Cari lettori, molti utenti di Telecom Italia Mobile avranno sicuramente ricevuto un messaggio di questo tipo: Dal 6 agosto l’attuale meccanismo di autoricarica Tim cesserà. Aderisci gratis alla nuova autoricarica. Chiama 4916. Per info/recesso senza penali www.tim.it/negozi. In un recente articolo di ioChiamo.com, infatti, avevamo fatto sapere di una rimodulazione in vista del meccanismo di autoricarica Tim.

Per chi se lo fosse perso ricordiamo i profili che saranno, dal prossimo 6 agosto, “colpiti” dalla rimodulazione in negativo del gestore mobile nostrano: Autoricarica 190, Autoricarica 300, Flash Tim, Flash Tim 24h, Unica SuperAutoricarica, Unica New Autoricarica 5. La vecchia Autoricarica Tim, quindi, sarà disattivata automaticamente nei sei piani sopraccitati, ma si potrà usufruire, come già avevamo detto, di un nuovo metodo.

Tim sbarca…sulle navi!

Sono passati pochi mesi dall’ok da parte dell’Unione Europea, dei servizi di telefonia mobile in volo. Una decisione che ha spinto gli operatori telefonici ad attivarsi per lanciare le proprie offerte dedicate all’alta quota, in partnership con le compagnie aree più importanti del vecchio continente. A parte qualche eccezione, sono in molte le aziende che prevedono o prevederanno tra breve tali servizi nelle loro tratte.

Ma la telefonia mobile guarda anche ad altri mezzi di trasporto. Dopo la terra e il cielo non poteva mancare sicuramente l’acqua. La compagnia mobile nostrana Telecom Italia Mobile ha lanciato, due giorni fa, la nuova offerta ribattezzata “Tim In Nave“, che consentirà agli utenti del gruppo di telefonare, ricevere chiamate e di inviare e ricevere sms durante i viaggi in traghetto o in crociera.

Tim rimodula (in peggio) i piani autoricarica

Cari lettori, come spesso accade nelle strategie commerciali delle compagnie telefoniche mobili, è tempo di rimodulazioni. Questa volta a cambiare le condizioni tariffarie di alcuni piani è la nostrana Telecom Italia Mobile. Le modifiche riguardano alcuni piani autoricarica, cambiamenti che purtroppo non saranno in positivo, ma proprio per questo potranno essere rescisse senza alcun costo.

Vediamo prima di tutto i profili che faranno parte di tali cambiamenti: sono Autoricarica 190, Autoricarica 300, Flash Tim, Flash Tim 24, Unica New + Autoricarica 5 e Unica + Super Autoricarica. Già dal prossimo mese, quindi, precisamente il 6 di agosto, verranno meno i vecchi sistemi di extracredito per le telefonate e gli sms/mms in ricezione, sostituiti da un nuovo sistema.
Categorie TIM

BlackBerry sempre più Consumer, arriva la Maxxi Day

Cari lettori, Come ben saprete la tecnologia mobile è in continua espansione e sviluppo, e chi segue spesso il nostro sito, ma anche le altre riviste online e non di settore sa sicuramente di cosa stiamo parlando e di come il telefonino sia cambiato notevolmente rispetto agli anni del suo esordio, quando il terminale era soltanto una versione “portabile” del telefono di casa.

Con il passare del tempo e con l’affermarsi dell’high technology i terminali si sono trasformati, diventando dispositivi mobili frutto di una sempre più aggregante convergenza che racchiude tantissime piattaforme in una. C’è da dire che dapprima, come accaduto in passato anche per il normale cellulare, gli smartphones e i PDA phones sono stati a lungo associati ad una clientela di un certo tipo, che lavora nel campo del business e della politica.

Arriva MTV Mobile!

Cari lettori, sicuramente saprete ormai cosa significhi la sigla MVNO, ovvero Mobile Virtual Network Operator. Si tratta dei cosiddetti operatori mobili virtuali, una realtà commerciale giovane per il mercato della telefonia mobile del nostro paese.

Nel giro di un paio d’anni abbiamo assistito al moltiplicarsi di diversi gestori telefonici nati dalla partnership tra i principali operatori italiani e stranieri e altre aziende ed organizzazioni che non hanno nulla a che vedere con il settore. Alcuni di essi, come Poste Mobile, stanno riscuotendo un notevole successo tra l’utenza, come testimoniano le centinaia di migliaia di nuovi clienti della neonata compagnia virtuale.

iPhone 3G Tim: ecco i 5 piani abbonamento

Cari lettori, come abbiamo già fatto sapere in un articolo precedente, l’operatore mobile telefonico Telecom Italia Mobile ha reso noti i piani abbonamento per avere l’iPhone di terza generazione, in arrivo nel nostro paese tra due settimane. Ora abbiamo a disposizione maggiori informazioni sui diversi profili che il gestore ha ideato per l’imminente lancio.

A quanto pare sono cinque i diversi profili che verranno offerti dalla Tim: “iPhone Starter”, “TIM 250”, “TIM 600”, “TIM 900” e “TIM Unlimited”. Proviamo a descrivere uno per uno i piani Abbonamento dedicati al melafonino più atteso e desiderato del momento. Partiamo dal primo citato, “iPhone Starter”, che prevederà un canone mensile di 30 euro e un contratto di 24 mesi.

iPhone 3G: con Tim da 0 a 199 euro in abbonamento

Se state leggendo queste righe significa che fate parte di quella folta schiera di appassionati o semplici curiosi del melafonino che non vuole perdersi nessuna indiscrezione sull’imminente arrivo e sulle condizioni di vendita. Alcune di esse le sappiamo già come, ad esempio, il prezzo con cui verrà venduto ai clienti ricaricabili. E, come abbiamo visto, non vi è alcuna differenza tra Vodafone e Tim.

Molti dubbi ancora aleggiano tra gli utenti Web e tra i lettori stessi di IoChiamo.com, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di utilizzare il terminale con altre schede al di fuori di quella del gestore. È anche vero che pretenderemmo troppo dalle due compagnie telefoniche se fossero più chiare sotto questo aspetto.

Promozioni per MilleunaTim e Vodafone One

Cari lettori, abbiamo già dedicato diversi articoli a diverse promozioni estive già disponibili per la clientela ricaricabile e in abbonamento dei principali operatori telefonici mobili del bel paese. Continuiamo, quindi, a segnalare le più convenienti e le novità che la calda stagione ha portato, insieme alle altissime temperature di questi giorni.

Questa volta ci rivolgiamo ai clienti del gestore telefonico nostrano, Telecom Italia Mobile, e agli utenti di Vodafone Italia. In particolare, le due promozioni si riferiscono ai programmi di raccolta punti che le due compagnie mobili hanno lanciato già da parecchio tempo, ovvero il programma ribattezzato “MilleunaTim” della casa italiana e “Vodafone One“, iniziativa del gruppo britannico.

Ecco le offerte “notturne” di Tim, Vodafone e Wind

Tra le miriadi di tariffe presenti nel vasto pianeta della telefonia mobile del nostro paese vi sareste senz’altro accorti che molto spesso i profili si assomigliano molto tra i vari operatori. Proprio per questo è sempre più difficile riuscire a scovare quella più adatta alle nostre esigenze confrontandola con le tariffe concorrenti che possono essere considerate allo stesso livello.

Tra le offerte simili, dedicate a tutti coloro che utilizzano il telefonino soprattutto nelle ore notturne, sia per le telefonate che per la navigazione Wap, ci sono l’opzione “Night Time” della Vodafone, la “Wind Night” dell’operatore mobile egiziano, e la “Maxxi Alice Night” di Telecom Italia Mobile. Tre interessanti promozioni che cercheremo di presentare in queste righe affinchè riusciate a farvi un’idea.
preload imagepreload image