Le offerte per Internet Mobile si stanno moltiplicando sempre più: ormai, dopo che siamo stati riempiti di cellulari e tariffe, il nuovo business è proprio la connessione mobile a internet. Complici le nuove tecnlogie che hanno reso la connessione mobile a internet veloce ed affidabile, sempre più persone sono attratte da questa possibilità che però ha ancora un grosso limite: i costi fissi mensili. TIM, nell’ampia gamma di offerte disponibili, ha da poco lanciato l’offerta Alice Mobile Data Kit 10 Flexi. Riassumendo in poche parole tutti i precisi riferimenti che seguiranno, Alice Mobile Data Kit 10 Flexi, al costo fisso di 10 Euro mensili, fornisce la chiavetta per la connessione e 10 ore incluse, terminate le quali si può ricaricare.
TIM
Passa a TIMTribu: vantaggi per MNP
Il mercato della telefonia mobile è sempre più una spietata lotta tra i vari operatori telefonici. Dopo Vodafone, il gestore che nella scorsa estate ha iniziato un’aggressiva guerra agli altri gestori proponendo promozioni sempre maggiori a chi sceglieva di fare il passaggio, ecco che ci si mette anche TIM. Il primo operatore di telefonia mobile in Italia sembra aver capito che chi più spesso cambia tariffa o gestore sono i giovani. Ecco che a questo target di clienti è rivolta la promozione per chi fa MNP verso TIM da altro operatore: Passa a TIMTribu. Se poi provenite dall’odiata Vodafone avrete ancora più vantaggi. Ora c’è da aspettarsi la risposta per le rime di Vodafone. Ecco i dettagli.
Carta Auguri Parole e Carta Auguri Messaggi di TIM
Non poteva mancare la risposta di TIM alle offerte natalizie presentate da Vodafone nei giorni scorsi. Anche per i clienti TIM, il Natale è ormai da anni sinonimo di promozione tariffaria. Promozione che nelle prime edizioni era veramente un’opportunità di risparmio, mentre nelle ultime festività spesso è risultata poco conveniente. Oggi vi presentiamo dunque la Carta Auguri Parole e Carta Auguri Messaggi di TIM: scopriamo insieme l’offerta per vedere se è davvero conveniente. Nei prossimi giorni, invece, vi proporremo un confronto tra le varie offerte natalizie: attendiamo che anche Wind e 3 Italia scoprano le proprie carte.
Nuovo accordo Telecom Italia Vodafone: l’Antitrust osserva con attenzione
Come ben sappiamo, nel nostro paese la telefonia mobile può contare su diversi protagonisti che danno la possibilità all’utenza di scegliere tra un’offerta estremamente variegata e in base alle proprie esigenze. È anche vero, però, che in diverse occasioni il problema dello squilibrio tra le compagnie si fa sentire eccome. Pensiamo, ad esempio, all’arrivo di iPhone 3G nel nostro paese: il prezzo di listino scelto dalle le due compagnie che ne detengono ancora l’esclusiva di vendita, Telecom Italia Mobile e Vodafone Italia, è pressoché lo stesso, quasi a voler rinunciare ad una concorrenza degna di questo nome.
Listino cellulari TIM dopo Convention di Copenaghen
Dopo avervi presentato alcune novità tariffarie di TIM, non potevamo non parlarvi anche del nuovo listino ufficializzato, anch’esso, dopo la Convention TIM di Copenaghen. I “telefoni di punta” dei vari brand sono tutti in listino TIM: si può idealmente partire dal Nokia N96 fino ad arrivare al recentissimo BlackBerry Bold. Degno di nota è il buon Nokia N73 che resiste imperturbabile essendo sempre attuale,nonostante non sia più giovanissimo. Dopo il salto troverete l’elenco completo di tutti i telefoni cellulari presenti nel nuovo listino di TIM, listino che virtualmente ci proietta verso le spese natalizie: peccato che i prezzi siano, come dire, poco “natalizi”.
Telecom Italia, Internet e Telefonia sempre più convergenti
Telecom Italia annuncia due nuove offerte molto interessanti dal palco della Convention tenutasi a Copenaghen. Si tratta di opzioni che puntano ad una maggiore convergenza tra telefonia e Internet fissi e mobili, un terreno molto battuto negli ultimi mesi dalle grandi compagnie telefoniche nostrane e non. I nomi dei due nuovi piani sono Alice Mobile Data Kit 10 e TimxTutto. Vediamo più da vicino le due offerte.
Passa a Tim: Passa a TIM -50%
Continuiamo a presentare le novità che TIM ha presentato durante la Convention di Copenaghen: se l’articolo precedente metteva in luce come la nuova offerta “Ricarica Famiglia” abbia la pretesa di fidelizzare i clienti, Passa a TIM -50% è un’interessante offerta dedicata a tutti coloro che, appartenendo ad un altro operatore, vogliano fare MNP verso TIM. Per chi Passa a TIM non è più offerta la tariffa TIM SOGNO, ma, entro il 31 Dicembre è possibile attivare Chiara di Tim con uno sconto del il 50% verso tutti su ogni chiamata ed sms. Attenzione però: per mantenere questa vantaggiosa tariffazione c’è un piccolo vincolo.
Ricarica Famiglia: TIM pensa alla famiglia
Stiamo assistendo a una rivoluzione silenziosa nel mercato delle offerte dei gestori della telefonia mobile: siccome come in altre realtà del mondo non riescono a far piacere al popolo italico l’idea di un abbonamento a un canone fisso mensile, provano a ingolosire l’utenza con delle piccole offerte con costo fisso mensile attivabili anche su schede sim ricaricabili. Il risultato? Una spesa minima mensile da parte degli utenti e una sorta di “fidelizzazione forzata” almeno fino a quando l’offerta è valida. Ricarica Famiglia al costo di 20 Euro mensili, fingendo di voler aiutare le famiglie in questo momento di “carovita”, riesce a “vincolare” in TIM addirittura quattro numeri: ma non erano tre i piccioni di un famoso detto?
TIM e 4916: una gradita sorpresa al credito residuo
Apprendiamo che a breve TIM farà ai suoi clienti una gradita sorpresa perché il servizio 4916 subirà a breve una sostanziale modifica che lo porterà a essere al passo con i tempi. Utenti TIM non temete, non stiamo per annunciarvi un’altra rimodulazione selvaggia o la “classica sorpresina TIM“: quello di cui vi parleremo è davvero un passo avanti dovuto. La novità è che finalmente verrà inserito l’aggiornamento in tempo reale delle effettive operazioni effettuate con il conteggio ai singoli centesimi: come capite è davvero un passo avanti che gli utenti aspettavano da tempo. O forse no?
Passa a TIM: TIM SOGNO e cellulare a 39 Euro
Ieri vi abbiamo proposto le offerte promozionali per i clienti che scelgono di passare a Wind: ricariche omaggio per un anno e sms a 6 Centesimi di Euro. Oggi, quasi per una ideale “par condicio”, vi vogliamo proporre le offerte promozionali per chi decide di passare a TIM: avrete la possibilità di acquistare un cellulare a soli 39 Euro e di attivare la tariffa promozionale TIM SOGNO che permette di telefonare a tutte le numerazioni al costo di 12 Centesimi di Euro al minuto senza scatto alla risposta. Sicuri che questa promozione di TIM sia davvero un sogno?
BlackBerry KickStart presto in Italia su Tim

Cari lettori, come abbiamo visto in questi mesi l’azienda Research In Motion ha cercato di cambiare la propria strategia comunicativa e commerciale rispetto agli anni precedenti, puntando maggiormente sulla clientela consumer e non pensando soltanto al settore business e manageriale, soprattutto per quanto riguarda la fortunata serie BlackBerry.
La nota gamma ha, infatti, cercato di seguire il successo ottenuto dagli smartphone sul mercato planetario, e lo ha fatto modificandone i servizi, le colorazioni (oggi sono disponibili alcune versioni in rosa o in blu dei BlackBerry più noti per venire incontro alle esigenze ed ai gusti di più clienti possibili) e addirittura lo stesso form factor.
Nuove tariffe, Adiconsum delusa da Agcom

Rimodulazione tariffe Vodafone e Tim: ancora una volta è questo l’argomento del giorno, carissimi lettori. Hanno infatti fatto scalpore le parole di Adiconsum (associazione in difesa dei consumatori, in prima linea nell’affair riguardante le nuove tariffe dei due gestori) che, per bocca del segretario Paolo Landi, ha definito “deludenti” le misure adottate dall’Authority di competenza.
Entrando più nello specifico, Adiconsum contesta ad Agcom il fatto di aver ribadito cose già risapute: cambiare gestore non è infatti una risposta giusta per chi, dopo aver sottoscritto determinate tipologie di abbonamento allettato dalle convenienti tariffe, si ritrova “beffato”, con prezzi aumentati a dismisura ed in grado di poter fare poco o nulla per risolvere la situazione.
Nonostante la questione legata allo scatto alla risposta, che, secondo le nuove tariffe, dovrebbe pagarsi in maniera anticipata (quindi con l’obbligo di pagare 30 secondi di conversazione pur avendone effettuati di meno), sia oramai nota a tutti – secondo quanto affermato dalla nota associazione dei consumatori – l’Agcom ha fatto orecchie da mercante e non ha proposto alcuna risoluzione al problema.
Nuove tariffe, Agcom diffida Tim e Vodafone

Finalmente qualcosa nel nostro paese inizia a muoversi, in favore dei cittadini. E’ infatti arrivata la notizia riguardante la diffida ricevuta da Tim e Vodafone, da parte dell’Agcom (autorità per le garanzie nelle comunicazioni), tesa a “mettere in riga” i gestori che volevano rifilare le loro nuove tariffe all’utenza, aumentando in corso d’opera (ovvero variando piani tariffari ai quali le persone avevano già aderito, ad altre cifre) il costo di traffico voce, scatto alla risposta, ed altro.
Insomma, una volta tanto non l’hanno spuntata le grandi aziende, bensì gli utenti, che vedranno Tim sanzionata per “inadeguatezza del preavviso nella modifica dell’autoricarica scattata il 6 agosto” e Vodafone sanzionata per “scarsa trasparenza nelle condizioni economiche dell’offerta”. Una piccola-grande soddisfazione per migliaia di persone, che da oggi in poi potranno avvalersi del diritto di recesso senza penali, in caso di cambiamento di gestore, e dovrebbero contare su di un’informativa più trasparente da parte delle aziende che operano nel settore della telefonia mobile.
Tim Chiara, ecco la nuova opzione 50 Notte e Weekend

Carissimi lettori, oggi vorremmo porre alla vostra attenzione un’interessante novità lanciata dall’operatore mobile nostrano Telecom Italia Mobile. Stiamo parlando della nuova opzione Chiara + 50 Notte e Weekend dedicata ai clienti prepagati. Per chi ancora non lo sapesse, il piano Chiara di Tim è stato lanciato il mese scorso, puntando ad essere una tariffa, appunto, chiara e non troppo complicata.
Riassumiamo innanzitutto le caratteristiche principali del profilo Chiara di Tim: 16 centesimi di euro al minuto per le telefonate verso tutti i numeri di telefono Tim, numeri fissi e verso gli altri operatori nazionali. Oltre la tariffazione al minuto verrà addebitato uno scatto alla risposta di 19 centesimi di euro. Oltre a questo profilo base, la tariffa può essere personalizzata attraverso diverse opzioni.