Sony Ericsson cambia nome

Sony ha annunciato di aver completato l’acquisizione del 50% di Sony Ericsson detenuto da Ericsson, diventando così unica proprietaria della divisione mobile che ora verrà ribattezzata Sony Mobile Communications.

L’operazione è stata annunciata dal colosso nipponico alla fine del 2011 ma si è completata solo il 15 febbraio scorso. Lo scopo è quello di riportare al centro del business Sony la produzione di smartphone, da affiancare a quella ormai storica di TV, PC, tablet ed altri dispositivi elettronici di consumo.

Xperia Sola, Sony Ericsson registra il marchio in Europa

Sony Ericsson ha registrato in Europa un nuovo trademark, Xperia Sola, che potrebbe riferirsi ad un prossimo terminale della serie Xperia. Niente di ufficiale, al momento, sappiamo solamente che la casa nipposvedese ha registrato il marchio, gli utilizzi però sono ancora avvolti nel mistero.

Chiaro che un nome del genere in Italia suscita ironia e facili battute, è scontato immaginare titoli su blog, siti e riviste, cose del tipo “Sony Ericsson presenta la sua Sola” o “La Sola di Sony Ericsson arriva in Europa”, giusto per non calcare troppo la mano.

Sony Xperia Ion con supporto LTE svelato al CES


Al CES di Las Vegas Sony in collaborazione con l’operatore AT&T ha svelato lo smartphone Xperia Ion, un modello che supporta le reti LTE di quarta generazione e che -almeno inizialmente- verrà commercializzato solo negli Stati Uniti. Il Sony Xperia Ion è caratterizzato da una linea particolarmente pulita ed elegante che richiama in molti aspetti quella dell’Xperia S, l’altra grande novità proposta dal costruttore nipponico al CES. Il pannello frontale è dominato dal grande schermo da 4,6 pollici ad alta risoluzione di ben 1280 x 720 pixel. Il display adotta la tecnologia Mobile BRAVIA Engine che ripropone alcune delle caratteristiche tecniche che hanno fatto la fortuna dei televisori Bravia.

La vocazione multimediale del Sony Xperia Ion è confermata dall’alto livello tecnico delle due videocamere in dotazione. Il sensore posteriore in particolare permette di realizzare scatti ad una risoluzione di ben 12 MPixel e dispone di un innovativo sistema di attivazione rapida che permette di passare dalla modalità standby allo scatto in appena 1,5 secondi. La camera frontale, pensata principalmente per la videochiamata, adotta invece un sensore da 1,3 Mpixel. Entrambe le videocamere hanno la possibilità di realizzare video in alta definizione nel formato 1080p per quella posteriore e 720p per quella anteriore.

Sony Xperia S, il Nozomi presentato ufficialmente al CES 2012

Come vi avevamo riferito l’altro giorno, Sony ha approfittato della prestigiosa ribalta del CES 2012 per presentare ufficialmente il suo nuovo smartphone conosciuto nei mesi scorsi con il nome in codice Nozomi. Il suo nome ufficiale non è Xperia HD, come si era ipotizzato, bensì Sony Xperia S (da notare il solo brand “Sony”) ma la sostanza non cambia.

Ci troviamo infatti al cospetto di un Android Phone (con Android 3.2, l’aggiornamento ad ICS arriverà nel secondo trimestre dell’anno) moderno e robusto equipaggiato con un processore Dual Core Snapdragon da 1.5 GHz, un display da 4.3″ retroilluminato a LED da 1280×720 pixel, 1 GB di RAM, una fotocamera posteriore da 12 Megapixel  in grado di registrare video Full HD a 30 fps, una fotocamera frontale da 1.3 MP e una memoria interna che può essere di 16 o 32 GB a seconda del modello.

Sony Ericsson Xperia HD, il Nozomi svelato prima della presentazione al CES 2012

Il Sony Ericsson Nozomi sarà sicuramente uno dei fiori all’occhiello del CES 2012 di Sony, ma il sito “ITProPortal” ha tolto al colosso giapponese il gusto di presentare il nuovo Android Phone in anteprima assoluta e ne ha svelato fattezze e caratteristiche in un post che ora andremo a riassumervi.

Secondo quanto riportato da “ITProPortal”, il Nozomi si chiamerà ufficialmente Sony Ericsson Xperia HD e sarà caratterizzato dalla presenza di un processore Qualcomm Snapdragon MSM8660 da 1.5GHz, un display HD da 4.3 pollici (1280×720 pixel) e 1GB di RAM.

Sony Ericsson Nozomi, altre foto e aggiornamenti sulle specifiche

A meno di una settimana dall’ultimo “avvistamento”, tornano a fare capolino in Rete alcune foto del Sony Ericsson Nozomi, il nuovo terminale di fascia alta che la casa nipponica dovrebbe lanciare nei primi mesi del prossimo anno.

L’aspetto del device, con la sua forma solida ed elegante, sembra rispettare tutti i crismi della produzione Sony Ericsson mentre sotto il punto di vista tecnico dovremmo trovarci al cospetto di un device equipaggiato con un processore dual-core da 1.5 GHz, 1 GB di RAM, una fotocamera da 12 MP con registrazione video full HD a 1080p, una porta HDMI, un touch-screen da 4.3″ con risoluzione HD da 1280×720 pixel.

Sony Ericsson Nozomi, nuova foto e dettagli

Dopo il rendering della settimana scorsa, in Rete si torna a parlare insistentemente del Sony Ericsson Nozomi grazie ad una presunta foto del device pubblicata su un forum di Hong Kong (la potete vedere qui sopra) e ad una nuova serie di indiscrezioni relative alle sue specifiche tecniche.

Secondo le ultime notizie, il Sony Ericsson Nozomi sarà equipaggiato con un display da oltre 4 pollici con risoluzione HD a 720p, un processore dual-core da 1.5 GHz e il sistema operativo Android. Probabilmente nella versione Ice Cream Sandwich.

Sony Ericsson diventerà Sony a metà 2012 e si concentrerà su Android

Lo scorso ottobre, Sony ha annunciato di aver acquisito le azioni di Ericsson nella joint-venture che ha fatto nascere il marchio di telefonia mobile Sony Ericsson. Ora, finalmente, emergono i primi dettagli sui piani futuri dell’azienda.

Parlando con “The Times of India”, un dirigente di Sony ha affermato che il marchio Sony Ericsson sarà soppiantato da quello di Sony a metà 2012 e che l’azienda si concentrerà al 100% sulla produzione di smartphone accantonando i cellulari minori (i cosiddetti featurephone).

Sony Ericsson Nozomi, nuovo rendering

Ha fatto la sua comparsa su Internet , diffusa da un forum cinese, un nuovo rendering apparentemente ufficiale del Sony Ericsson Nozomi, l’atteso nuovo smartphone della casa produttrice Sony Ericsson il cui lancio si prevede sia per il prossimo anno.

Il Sony Ericsson Nozomi, secondo quanto trapelato fino ad ora, dovrebbe avere un touchscreen HD ed essere fornito di una fotocamera posteriore da 12 megapixel. Il sistema operativo dovrebbe invece essere Android Ice Cream Sandwich.

Sony Ericsson annuncia l’aggiornamento ad Android Ice Cream Sandwich per i suoi smartphone

Con un messaggio pubblicato sul suo blog ufficiale, Sony ha annunciato che tutti gli smartphone della gamma Xperia 2011 saranno aggiornati ad Android Ice Cream Sandwich.

Oggi possiamo confermare che abbiamo in programma di aggiornare tutta la gamma Xperia 2011 alla prossima versione di Android, conosciuta come Android 4.0 oppure Ice Cream Sandwich. Stiamo lavorando per unire l’attuale esperienza Xperia con le nuove caratteristiche di Android 4.0“, è il messaggio ufficiale del colosso nipponico.

Sony Ericsson Xperia Arc HD, prime foto e dettagli

Sono trapelate in Rete le prime foto del Sony Ericsson Xperia Arc HD (nome in codice Nozomi LT 26i), il nuovo smartphone prodotto di Sony Ericsson con sistema operativo Android. Insieme alle foto, ovviamente non ufficiali, sono trapelate anche alcune informazioni circa le caratteristiche tecniche.

Esteticamente, il nuovo Sony Ericsson Xperia Arc HD si presenta elegante e con un LED interno nella parte sottostante del dislay, un touch-screen da 4,3 pollici con risoluzione 1280×720 pixel e 320 DPI. Dovrebbe essere fornito di  2 fotocamere, una anteriore ed una posteriore.

IFA, Sony Ericsson svela Xperia Arc S

 All’Internationale Funk Ausstellung (IFA) di Berlino Sony Ericsson ha svelato lo smartpnone Xperia Arc S, un modello che si pone come evoluzione del già noto Xperia Arc rispetto al quale guadagna importati aggiornamenti hardware ed una nuova fotocamera 3D. A fare la differenza è anzitutto il nuovo processore Qualcomm Snapdragon MSM8255 da 1,4 GHz a singolo core che garantisce all’Arc S prestazioni del 25% superiori rispetto al modello precedente.

L’Xperia Arc S adotta uno display touchscreen da 4,2 pollici realizzato con la tecnologia Mobile BRAVIA Engine. Questa soluzione derivata dalla nota serie di televisori Sony garantisce nitidezza delle immagini ed elevato contrasto. La novità forse più rilevante del Sony Ericsson Xperia Arc S è legata alle funzioni della nuova fotocamera digitale da 8.1 MPixel. Questo componente monta un sensore Exmor R e promette immagini di elevata qualità anche in condizioni di luce non ottinale. Il riconoscimento dei volti, la funzione “panorama” e la stabilizzazione digitale di immagini e video fanno parte delle funzioni extra disponibili per questa fotocamera che può contare anche sulla presenza di un flash a LED.

Sony Ericsson Nozomi, il nuovo top di gamma SE

Secondo ultime indiscrezioni, Sony Ericsson ha deciso di non produrre più la versione con tastiera QWERTY dell’Xperia Ray (il Sony Ericsson SK19i). Al suo posto, dovrebbe essere commercializzato uno smartphone top gamma con nome in codice Nozomi.

Il nuovo smartphone della Sony Ericsson esteticamente dovrebbe presentarsi con delle linee molto eleganti e dovrebbe avere ed un display da 4.3 pollici con risoluzione 720p da 1280×720 pixel. La RAM dovrebbe essere di 1GB ed il processore dual core da 1.4Ghz.

preload imagepreload image