Nonostante il suo debutto sul mercato sia stato fissato da tempo per l’ultimo trimestre dell’anno – periodo che ci è relativamente vicino – di dettagli su Windows Phone 7, il suo arrivo in Europa e in America, i dispositivi che lo ospiteranno e le sue funzionalità, non ne sono stati svelati tantissimi. Almeno finora, quando qualcosa sembra finalmente muoversi nel verso giusto. Secondo il sito Internet Neowin, il COO di Microsoft avrebbe infatti confermato che “la transizione al nuovo sistema avverrà ad ottobre in Europa e a novembre negli USA”.
Windows Mobile
Dell, ASUS, HTC, LG e Samsung produrranno Windows Phone 7
Finalmente Microsoft ha confermato: Dell, ASUS, HTC, LG e Samsung produrranno Windows Phone 7. Questa nuova creatura realizzata da Microsoft dovrebbe vedere la luce entro questa estate, almeno così ci era stato riferito, ma stando alla staticità di notizie a riguardo dubito fortemente che questi nuovi terminali possano essere nei negozi prima del prossimo autunno.
Le aziende produttrici di smartphone citate prima si sono accaparrate l’esclusiva per le realizzazioni dei vari hardware che andranno successivamente a realizzare la struttura interna di questi Windows Phone 7. Questa volta Microsoft sembra essere più agguerrita che mai e dopo i vari flop avuti con i tanti Windows Mobile si è decisa a dare uno scossone a questo settore dove non è riuscita mai a prevalere.
Windows Phone 7, nuovi dettagli dal WPC 2010
In occasione della Worldwide Partner Conference (WPC) 2010 di lunedì scorso, Microsoft ha rilasciato la prima versione beta dei Windows Phone 7 Developer Tools, una collezione di strumenti per gli sviluppatori che vogliono creare applicazioni per Windows Phone 7, che include una nuova versione dell’emulatore del sistema operativo più veloce ed efficiente rispetto al passato. Sopra un esaustivo video che lo ritrae in azione.
Mircrosoft rinuncia a KIN
Dopo aver visto che l’idea di portare avanti il progetto di Windows Phone 7 e potenziarlo è migliore rispetto a quella di avviare nuovi progetti, il colosso di Redmond ha deciso di cancellare il work di KIN. Di conseguenza il KIN non arriverà più in Europa nell’ottobre 2010, come precedentemente annunciato dal team di Bill Gates, ma un suo sviluppo diverso sarà quello legato al progredire sul mercato del sistema operativo Windows Phone 7.
I motivi ufficiali annunciati da membri dello staff, sono sicuramente le scarse vendite del prodotto perchè una sua presenza sul mercato è stata vista ad un prezzo troppo alto e con una carenza grave di applicazioni disponibili.
Windows Phone 7, presentata una nuova build [gallery]
Mentre (quasi) tutti sono impegnati a vedere i mondiali streaming e a programmare le prossime vacanze estive, Microsoft non perde tempo e “sforna” una nuova build del suo Windows Phone 7.
Il colosso di Redmond ha approfittato del TechEd 2010 di New Orleans per presentare al mondo una nuova versione del suo prossimo sistema operativo per smartphone, caratterizzata dalla presenza di nuove icone, un “lock screen” più compatto e prestazioni generali migliorate rispetto alle build precedenti. Ma perché perderci in chiacchiere, quando ci sono delle belle foto che ci mostrano in dettaglio tutte le novità di Windows Phone 7?
Trovate le immagini dopo il salto. Buona visione!
Nuovi trojan telefonici per Windows Mobile
I trojan, vecchi amici di casa Microsoft tornano, ma questa volta non sul proprio PC ma sullo smartphone. Parliamo di pericolosi file che fanno rischiare agli utenti una bolletta astronomica. Questo nuovo virus, avrebbe in se un dial up che permette tramite il sistema operativo di effettuare chiamate e connessioni al web non autorizzate sui device dotati di Windows Mobile.
La società che lo ha indivituato è la LookOut e l’ha chiamato “bolletta caruccia“. Fatto sta che il file infetto si nasconde sotto degli innoqui videogiochi che si possono giocare via web dal cellulare e che sono “3D Anti-Terrorist” e “PDA Poker Art”.
Microsoft è la quinta forza del mondo mobile, ammette Steve Ballmer
Android? iPhone? Sono tutti superiori a Microsoft e il suo Windows Phone 7. Che ci crediate o no, queste non sono le ultime dichiarazioni di un dirigente o un fan
Windows Phone 7, prototipo Samsung con Xbox Live in azione
Dopo l’LG Panther, di cui abbiamo dissertato a lungo non più di qualche settimana fa, un altro smartphone equipaggiato con il nuovo Windows Phone 7 si lascia pregustare grazie a dettagli trapelati sul Web e video pubblicati su YouTube, che noi provvediamo prontamente a girarvi. Si tratta di un nuovo prototipo Samsung presentato da Microsoft durante il reMIX, un evento tenutosi qualche giorno fa in Francia e a cui hanno assistito anche i ragazzi di Mobile Tech World, il sito che ha messo in Rete i filmati che trovate a corredo di questo post. Il telefono non ha ancora un nome, somiglia incredibilmente a un Omnia e non sappiamo quasi nulla delle sue caratteristiche tecniche, ma sappiamo che riesce a far girare egregiamente i giochi di Xbox Live. Se non ci credete, date un’occhiata qui sotto.
LG Panther con Windows Phone 7 presentato da Microsoft durante una dimostrazione
A distanza di qualche dall’ultima volta, torna a farsi vivo l’LG Panther, il primo smartphone della casa coreana ad essere equipaggiato con il sistema operativo Windows Phone 7. Nuove foto e informazioni relative all’intrigante dispositivo sono state pubblicate dal sito Internet Pocket-Lint, i cui redattori hanno presenziato alla dimostrazione di cellulare e OS effettuata dalla stessa Microsoft un paio di giorni fa. Quale migliore occasione per scoprire insieme come si comporta il nuovo sistema redmondiano e quanto è affidabile questo nuovo gingillo targato LG?
HTC Mondrian con Windows Phone 7, primi dettagli
A quanto pare, nel futuro di HTC non c’è solo Android. Sul Web è infatti circolata una ROM di Windows Phone 7, il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft, dalla quale alcuni utenti del forum XDA Developers hanno estrapolato l’immagine che vedete qui sopra. Secondo i bene informati, si ritrarrebbe del HTC Mondrian, un nuovo smartphone di cui si erano già avute tracce in passato e che dovrebbe essere animato proprio dall’OS che fino a qualche settimana fa era conosciuto come Windows Phone 7 Series.
Microsoft Kin Two, primi giudizi negativi
Ok, chiaramente nessuno di noi si aspettava un iPhone-killer o cose del genere, ma i giudizi negativi che sta ricevendo il Microsoft Kin Two da chi ha avuto l’opportunità di provarlo in anteprima ci lasciano alquanto sopresi. Insomma, è mai possibile che tanta attesa e tanti rumor sul mondo Pink si siano risolti in un paio di smartphone per giovani come ce ne sono tanti al mondo? Per BGR la risposta e sì. Anzi, la risposta è che il Kin Two non solo è come tanti altri cellulari già in commercio, ma anche peggio.
Dell Lightning, un nuovo smartphone con Windows 7 Phone svelato
Il sito Internet Engadget ha pubblicato una serie di foto e di informazioni dettagliatissime riguardanti il Dell Lightning, uno dei primi smartphone ad essere animato dal neonato sistema operativo Windows Phone 7 di Microsoft. Come potete ben vedere dall’immagine qui sopra, si tratta di uno slider molto sottile ed elegante, all’apparenza molto curato nel design, che al suo interno nasconde un tastierino QWERTY fisico completo. Fascia di mercato di competenza del dispositivo, la più alta. Ed ora scopriremo insieme perché.
Microsoft Kin, nuovi dettagli
Ad una settimana dalla loro presentazione ufficiale, Microsoft ha svelato nuovi interessanti dettagli riguardanti i suoi nuovi smartphone Kin One e Kin Two (quelli della gamma Pink, tanto per intenderci). Come tutti voi ben ricorderete, si tratta di due terminali touch equipaggiato con tastierino QWERTY, uno dalla forma ovaloide ed uno dal form factor più classico, destinati agli utenti fanatici dei social network che amano avere aggiornamenti costanti da Facebook, Twitter e simili ovunque si trovino. Ed ora passiamo alle novità, la lista completa delle caratteristiche tecniche dei due Kin.
Microsoft Kin, svelati i primi due smartphone della gamma Pink
Come largamente preventivato, l’evento Microsoft di ieri ha visto come protagonisti quelli che fino a quel momento erano conosciuti come i Pink Phone, ossia gli smartphone Pure e Turtle di cui vi abbiamo parlato in più di una circostanza (e vi abbiamo mostrato le prime foto in anteprima). Il loro nome ufficiale è Microsoft Kin One e Microsoft Kin Two, sono stati fabbricati entrambi da Sharp e vedono negli entusiasti dei social network il loro target di utenza principale. Ma adesso andiamo a conoscerli più da vicino, perché ne vale veramente la pena.