Sony Ericsson presenta il nuovo smartphone G900

Ecco un altro modello targato Sony Ericsson, presentato sempre al MWC 2008: il G900.

Il G900 è uno smartphone dall’aspetto molto professionale ed indirizzato ad una clientela prevalentemente business.

Un prodotto ricchissimo di potenzialità e caratteristiche interessanti. La piattaforma operativa è affidata al Symbian, ha un sensore fotografico da 5Mpx con flash, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth, USB 2.0 ed un touch-screen da 2.4″, per un totale di 320×240 pixel. La fotocamera, inoltre, permette di mettere a fuoco prima di scattare le foto (semplicemente toccando con un dito lo schermo) ed è dotata della funzione Multi-Shot per prendere una serie di foto con scatti consecutivi. Altre caratteristiche interessanti di questo G900 sono sicuramente il software che consente di modificare le immagini scattate, grazie a diversi effetti speciali, e la funzione sticky notes.

160 Megabyte di memoria totale, espandibili chiaramente con Memory Stick, e 2 colorazioni disponibili (dark red e dark brown) completano il quadretto di questo ottimo cellulare che sarà commercializzato nel secondo quadrimestre del 2008.

Samsung, arrivano i modelli SGH-P960, G810 ed i200

Ancora Mobile World Congress di Barcellona ed ancora nuovi, succulenti modelli di cellulare presentati.

Questa volta Samsung ha calato un tris vincente che noi di IoChiamo non esitiamo a presentarvi, con relative foto e dettagli tecnici. Buona lettura a tutti ed eccovi i nuovi SGH-P960, G810 ed i200:

Samsung SGH-P960:

  • Display: 2.6″ TFT QVGA
  • Fotocamera: 3 megapixel
  • Supporto Bluetooth
  • Connettività USB 2.0
  • Radio FM
  • Browser internet completo
  • Supporto DVB-H

Sony Ericsson mette in gioco la serie “G”

E dopo la serie di telefoni cellulari K, N, T, J e l’ultimissima serie R, annunciata recentemente, Sony Ericsson mette in gioco anche la serie “G”, come già anticipavano alcuni rumors. Ma al contrario del modello XPERIA, ad esempio, mostratovi recentemente su IoChiamo, basato su Windows Mobile, questi altri due telefonini lanciati da Sony Ericsson sono piuttosto classici nelle loro funzioni e caratteristiche.

Il cellulare G900 e il modello G700 sono degli smartphone con interfaccia utente contenente la piattaforma di sviluppo testata per Symbian OS (Symbian UIQ); hanno delle dimensioni compatte, sono dotati di touch-screen e di un classico tastierino numerico.
Il touch-screen è un extra di cui Sony Ericsson ha voluto dotare i propri telefonini per conferire loro una maggiore usabilità, e anche l’interfaccia personalizzabile è pensata per permettere direttamente dalla schermata principale un accesso più rapido a determinate applicazioni, ma per il resto questi due modelli sono stati realizzati per essere usati come semplici cellulari.

Mobile World Congress, lanciati sei nuovi dispositivi basati su S60

Al Mobile World Congress di Barcellona sei nuovi dispositivi basati sulla terza edizione dell’S60 sono stati lanciati dai produttori leader di mercato come Nokia, Samsung e LG Electronics ai quali la stessa Nokia concede già da un po in licenza il noto sistema operativo.
S60 è diventato infatti leader indiscusso nel campo dei sistemi operativi per la convergenza su dispositivi mobili, con una quota di mercato che a livello mondiale ha superato il 53% nel quarto trimestre 2007 secondo autorevoli fonti.

Ma quali sono questi nuovi telefonini? LG ha annunciato il modello LG-KT610, Nokia i modelli N96, N78, 6220 classic e il Nokia 6210 Navigator; mentre casa Samsung il G810.
Questo significa che giunge a quota 73 il numero di dispositivi S60 lanciati finora che andranno ad aumentare gli oltre 150 milioni di dispositivi S60 distribuiti ad oggi.

Nokia offre maggiore convergenza fra i servizi internet e presenta due nuovi modelli: 6220 Classic e 6210 Navigator

Cominciano a giungere le prime notizie dal salone di Barcellona. Il Mobile World Congress vede oggi protagonista Nokia che porta agli del pubblico internazionale ben dueNo nuovi modelli contrassegnati dalle sigle 6220 Classic e 6210 Navigator.

Il 6220 Classic è uno strumento che permetterà di condividere in maniera molto semplice immagini e video anche attraverso il web. Chi già infatti possiede un blog o si è da poco avvicinato a questo strumento può con rapidità e semplicità postare i propri contenuti. Il tutto viene reso più semplice grazie anche alla presenza del sensore fotografico da ben 5 Mpx che accompagnato dall’ottimo Xenon Flash non possono che garantire una più che soddisfacente qualità fotografica nelle più svariate condizioni. La connettività HDSPA ci garantisce anche l’interazione con servizi come Flickr e Share on Ovi.

Ma il nuovo nato della casa finlandese non finisce di stupire. Notiamo la presenza del nuovissimo Nokia Maps 2.0, applicazione che permette la navigazione di itinerari già prefissati, città oppure di zone ancora non esplorate. Browser integrato, e-mail, lettore Mp3, radio FM/AM con RDS e fino ad 8 GB di memoria, uscita TV out ed ampio display da 2.2 pollici.

Dotato dell’Adaptive Multi Rate che ci permetterà di avere una più facile conversazione in ambienti rumorosi, il “piccolo” Nokia sarà disponibile dal terzo trimestre 2008, con un prezzo di listino di circa 325,00 euro.

Nokia E51 senza fotocamera integrata

Molte aziende, in particolari aree, vietano l’uso dei telefonini con la fotocamera integrata perché possono rappresentare un grande rischio per la sicurezza; per questo motivo Nokia ha pensato bene di progettare una versione del modello di cellulare uscito appena un paio di mesi fa, il Nokia E51, senza la fotocamera, proprio per le persone che lavorano in aree in cui le fotocamere digitali sono vietate comportando loro la rinuncia del proprio telefono cellulare.

La polemica sulla fotocamera nei telefonini non è nuova, ma la maggior parte dei produttori di cellulari sembrano interessati a inserire di default una fotocamera in ogni cellulare che producono, e non vi è molta scelta se si decide di rinunciare a fare delle foto con il proprio cellulare ma si vuole comunque avere un telefonino decente, infatti l’offerta in questi casi rimane molto limitata.

Con questa mossa Nokia sembra risolvere il problema, infatti l’E51 è un ottimo telefono sotto tanti punti di vista: con sistema operativo Symbian S60 3rd in edizione smartphone, il Nokia E51 è un quad-band GSM 850/900/1900/1900 MHz con telefono cellulare UMTS dual band 850/2100 MHz, utilissimo per chi viaggia per affari. Inoltre, dotato di sistema Wi-Fi si apre anche alla possibilità di utilizzare il cellulare per il Voice over IP (VOIP), in particolare con un gateway aziendale VOIP (Nokia ad esempio fornisce soluzioni che lavorano con i sistemi Cisco e Alcatel).

Nokia N82, adesso si veste di nero

Sembra che il Nokia N82, di cui Io Chiamo aveva già anticipato le immagini esclusive per quello bianco, sia disponibile nel colore nero, secondo alcune foto pubblicate sullo store on-line della Nokia, dove è possibile acquistarlo a $ 629.

Il Nokia N82 racchiude tutte le caratteristiche multimediali principali di Nokia Nseries: è dotato di sistema GPS, di una fotocamera VGA da 5 megapixel con flash Xenon, di connettività internet, di sistema Bluetooth e Wi-Fi; possiede un display QVGA da 2,4 pollici, una memoria dinamica interna per i messaggi, suonerie, immagini, videoclip, note di agenda, e applicazioni, fino ad un massimo di 100 MB; garantisce riproduzioni video fino a 200 minuti e riproduzioni musicali fino a 10 ore (in modalità off-line); ha la Radio FM; e, per finire, è possibile collegarlo direttamente ad un televisore compatibile tramite TV-out o wireless LAN / UPnP.

Sarà questo il nuovo Motorola Z12?

Ancora un’anteprima targata Motorola, in un momento in cui gli americani della grande “M” sembrano essere molto attivi nel far movimentare i rumors attorno le loro nuove uscite.

Quest’oggi è il turno delle immagini del nuovo Motorola Z12 “Zine”. Questo terminale potrebbe addirittura montare come piattaforma operativa un Symbian UIQ. Dalle immagini che siamo riusciti a recuperare si vede molto bene che i primi due a partire da sinistra sono rispettivamente uno Z8 ed uno Z10 quello posizionato all’estrema destra dovrebbe rappresentare l’estetica e le forme del nuovo Z12.

Come si può ben notare rimane l’apertura SLIDE del prodotto con dei comandi sul fronatale che sembrerebbero Touch-Screen.

Samsung G810, un concorrente del Nokia N95 ?

Ecco per voi in anteprima le prime immagini del Samsung SGH-G810, un prodotto tutto nuovo della casa asiatica. Nasce con tante caratteristiche interessanti e con l’aspirazione di competere con il più blasonato Nokia N95.

Ma vediamole insieme con ordine:

Sistema Operativo: Symbian S60.

Rete: HDSPA.

Display: 2.6″, con 262.00 colori.

Radio FM.

Memoria: 150 MB, espandibile grazie alla presenza di uno slot Micro SD.

Fotocamera: 5 Mpx , con zoom ottico 3x.

-Funzione di riconoscimento del volto.

-Modulo GPS incorporato.

-Wi-Fi

Bluetooth 2.0 + EDR

Nokia RM-359

Carissimi amici, oggi vi presentiamo un nuovo gioiellino di casa Nokia. Trattasi precisamente del Nokia RM-359, conosciuto anche come Nokia 5610 (relativo alla nota linea XpressMusic).

Come al solito, la casa produttrice finlandese non sbaglia un colpo e riesce a regalarci un nuovo modello, ricco di funzioni interessanti e dall’aspetto tecnico decisamente interessante. Vediamo adesso insieme quelle che sono le principali caratteristiche tecniche di questo nuovissimo Nokia RM-359:

*Rete: GSM 850/900/1800/1900 ed UMTS 850/2100
*Sistema Operativo: Symbian Series 40 Edition
*Display: 2.2 pollici TFT, 16 milioni di colori, 240 x 320 pixel

emTube, YouTube al meglio per Symbian S60

Così come per chi lo fa tramite computer, anche chi naviga nel magico mondo di internet tramite il proprio, fido telefonino, ama andarsi di tanto in tanto a gustare qualche bel video da YouTube, il portale mondiale dei video per eccellenza.

L’applicazione che vi presentiamo oggi si chiama emTube, la potete scaricare gratuitamente da qui ed è un vero e proprio must-have per tutti coloro che hanno un telefonino con sistema Symbian S60.

preload imagepreload image