Google e Dell insieme al GSMA di Barcellona, smentito il lancio del loro cellulare

Nel post di ieri vi ho parlato dell’acquisizione di Trolltech da parte di Nokia, di come questo sembra un tentativo di difesa contro le incursioni nella telefonia mobile da parte di Apple e Google; a proposito di quest’ultimo, è di ieri la notizia che Google stia tramando il lancio di un telefono cellulare in collaborazione con il gigante dei computer Dell.

La notizia di Google e Dell insieme al GSMA di Barcellona per il lancio del loro cellulare è stata però smentita, nonostante molte fonti del settore sembrassero certi che le due società fossero state in procinto di rivelare i loro piani proprio in occasione del GSMA Mobile World Congress, che ricordiamo quest’anno si terrà a Barcellona dall’11 al 14 febbraio.

emTube, YouTube al meglio per Symbian S60

Così come per chi lo fa tramite computer, anche chi naviga nel magico mondo di internet tramite il proprio, fido telefonino, ama andarsi di tanto in tanto a gustare qualche bel video da YouTube, il portale mondiale dei video per eccellenza.

L’applicazione che vi presentiamo oggi si chiama emTube, la potete scaricare gratuitamente da qui ed è un vero e proprio must-have per tutti coloro che hanno un telefonino con sistema Symbian S60.

ASUS M930: Concorrenza per il Nokia E90?

Un telefono cellulare in grado di sostituire un computer portatile è sempre una cosa che si apprezza.

Se fino ad oggi uno dei pochi modelli in grado di fornire all’utente una tastiera QWERTY di pratico utilizzo e uno schermo sufficientemente grande era l’ultimo Nokia Communicator, le cose potrebbero cambiare.

L’Asus ha infatti deciso di rilasciare il suo M930, di caratteristiche del tutto simili a quelle del Nokia E90.

Salta infatti subito all’occhio il design molto simile, con la normale tastiera telefonica e lo schermo ridotto sulla parte esterna e la tastiera completa sulla parte interna.

Samsung SGH-i780 Presentato al CES 2008

L’ultimo nato nei telefoni di fascia alta di casa Samsung, l’SGH-i780, è stato presentato proprio durante l’ultima giornata del CES 2008.

Alcune caratteristiche, già visibili dalla fotografia, ci sono già note da altri telefoni della stessa casa produttrice.

La tastiera QWERTY per semplificare la scrittura di messaggi sms e di posta elettronica, il grande schermo a colori che permette la navigazione internet senza causa problemi alla vista.

Ma la vera novità in questo caso consiste nell’integrazione del navigatore GPS all’interno del telefono cellulare.

Il GPS è infatti ormai considerato un “must” per i telefonini di fascia alta, che consentono quindi di avere un unico dispositivo per la gestione delle chiamate e per l’aiuto alla guida quando si è alla guida della propria automobile.

Last.fm, la radio on-line per Windows Mobile

Per chi non la conoscesse, Last.fm è una delle più importanti radio on-line su misura. In parole povere, si può scegliere tra centinaia di canzoni più o meno famose quelle che più ci stanno a genio e, in modo del tutto automatico, la radio ci proporrà quelle che più dovrebbero rispecchiare i nostri gusti (ovvero quelle simili a quelle che ci piace ascoltare).

Last.fm Mobile è un programma per Windows Mobile (dalla versione 5.0 in poi) che permette di avere la radio on-line sul proprio dispositivo mobile. Ecco come fare per installarlo:

1. Installare .NET Compact Framework 2.0, per chi ha Windows Mobile 5 il download è effettuabile da qui.

2. Collegare il dispositivo al computer

3. Utilizzare ActiveSync o Windows Mobile Device Center per copiare i file tra computer e dispositivo mobile

Winstron GW4, il telefonino con Android

Il sistema operativo Open Source per cellulari Android, annunciato a novembre del 2007, è stato ritenuto da tutti molto interessante, ma non si era ancora visto un telefono cellulare che nascesse con questo sistema, almeno fino ad oggi.

Il telefono Winstron GW4 infatti, che nella versione attuale ha installato un sistema derivato da Linux, nella sua versione commercializzata al pubblico sarà uno dei primi ad avere l’Android di Google.

E se questa, come caratteristica principale, sembra di poco conto nel confronto con altri telefoni cellulari sul mercato, basta dare un’occhiata alle altre caratteristiche del Winstron GW4 per capire che, come telefono, non ha nulla da invidiare ai suoi “colleghi”.

Ecco le prime foto di Windows Mobile 7 (forse)

Cari amici, queste che vi stiamo presentando potrebbero essere le prime foto trapelate relative al nuovissimo (ed attesissimo) Windows Mobile 7 di Microsoft.

In questo caso è più che d’obbligo il condizionale, ma anche qualora si rivelassero dei semplici concept creati da qualche fan del sistema operativo portatile “made in Redmond”, è comunque interessante discutere su di essi. Altre foto dopo il salto, vi aspettiamo!

preload imagepreload image