Sony Ericsson Live, un nuovo Walkman con Android

Sony Ericsson ha annunciato il lancio di un nuovo smartphone, il Sony Ericsson Live con player Walkman incorporato. Esteticamente si presenta con linee arrotondate aspetto lucido ed un display in vetro minerale da 3.2 pollici con risoluzione di 480×320 pixel. Le dimensioni sono di 56.5x106x14.2mm mentre il peso è di circa 115 grammi.

Il Sony Ericsson Live monta il sistema operativo Android  Gingerbread 2.3 e un processore da 1 GHz. Ha una memoria espandibile con microSD, una batteria da 1200 mAh e dispone di due fotocamere, una anteriore che permette anche di effettuare videochiamate con Skype e una posteriore da 5 MP con autofocus e flash con la quale è possibile registrare video in formato HD 720p.

Sony Ericsson Xperia Duo torna a farsi vedere

Nonostante non sia stato ancora annunciato ufficialmente dalla sua casa produttrice, il Sony Ericsson Xperia Duo torna a farsi vedere con una nuova foto – apparentemente ufficiale – che ce lo svela in tutto il suo splendore: ha un design molto sottile, un display molto ampio, tre tasti fisici e il logo “Xperia” nella parte bassa.

Passando alle caratteristiche tecniche, l’Xperia Duo dovrebbe usare uno dei nuovi processori ST-Ericsson Nova Dual Core da 1.4GHz e dovrebbe avere uno schermo qHD da 4.5″, 1.5GB di RAM e una fotocamera da 12MP. Il sistema operativo del terminale dovrebbe essere Android 2.3 Gingerbread.

Sony Ericsson TXT presentato ufficialmente

In contemporanea con gli Android Phone Sony Ericsson Xperia Ray e Sony Ericsson Xperia Active, Sony Ericsson ha presentato anche il nuovo Sony Ericsson TXT, un telefono candybar con tastierino QWERTY equipaggiato con un display orizzontale QVGA e una fotocamera da 3.2 MegaPixel.

Disegnato su misura per chi ama “messaggiare” senza troppe pretese, il Sony Ericsson TXT offre un supporto completo a Facebook e Twitter, un tasto di accesso rapido per gli SMS e una memoria interna espandibile grazie alle MicroSD. La connettività alle reti senza fili (Wi-Fi) è altresì garantita dal terminale.

Sony Ericsson Xperia Active presentato ufficialmente

Oltre all’interessantissimo Xperia Ray, Sony Ericsson ha presentato anche un altro Android Phone equipaggiato con Gingerbread. Si tratta del Sony Ericsson Xperia Active, un telefono disegnato su misura per chi ha uno “stile di vita attivo” resistente all’acqua e alla sabbia. Dalla sua ha un display HVGA Reality da 3″, una fotocamera da 5MP con registrazione video HD, un processore da 1GHz e una memory card da 2GB preinstallata.

Supporta le reti Wi-Fi e HSDPA, il GPS, permette di visualizzare informazioni sul battito del cuore e le pulsazioni, e fornisce tutta l’esperienza di Facebook inside Xperia. Il Sony Ericsson Xperia Active debutterà sul mercato alla fine dell’anno a prezzi di vendita al pubblico non ancora comunicati ufficialmente. Ed ora un bel video dello smartphone in azione: vi aspettiamo dopo il salto.

Sony Ericsson Xperia Ray presentato ufficialmente

Sony Ericsson ha presentato ufficialmente il nuovo Sony Ericsson Xperia Ray, uno smartphone della gamma Xperia equipaggiato con il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread spesso appena 9.4 mm. Dotato di un look molto moderno ed elegante, il dispositivo può vantare la presenza di un display Reality FWVGA da 3.3″ resistente ai graffi, una fotocamera da 8.1 MP con autofocus, Exmor R e registrazione video HD, un processore da 1GHz e una memory card da 4GB preinstallata.

Supporta HSDPA, Wi-Fi, GPS e offre un’integrazione perfetta con i social network grazie alla funzionalità Facebook inside Xperia. Il nuovo Sony Ericsson Xperia Ray debutterà nei mercati selezionati entro la fine del 2011. Non si hanno ancora notizie in merito ai prezzi di vendita al pubblico dello smartphone. In attesa di saperne qualcosa in più, vi lasciamo con un video del device in azione: vi aspettiamo dopo il salto!

Sony Ericsson Xperia Duo svelato da una foto

Quella che vedete qui sopra è la prima – ed per ora unica – foto del Sony Ericsson Xperia Duo, un nuovo smartphone di casa SE equipaggiato con il sistema operativo Android e con un ancora non ben specificato processore dual-core.

Di notizie ufficiali non ce ne sono ma, a giudicare dalla foto, questo nuovo smartphone nippo-svedese potrebbe essere dotato di un display di 4.3 pollici e segnare un punto di svolta nella filosofia che ha caratterizzato fino ad oggi il design degli Android Phone targati Sony Ericsson. Le linee sembrano più dolci e ricurve rispetto a quelle degli attuali modelli.

Samsung Galaxy S II, due aggiornamenti software disponibili

A pochi giorni dal suo debutto su alcuni dei principali mercati mondiali, per il Samsung Galaxy S II è già tempo di aggiornamenti software. Da notare il plurale, perché gli update disponibili su Kies (niente modalità over the air, dunque) sono ben due.

Secondo quanto riportato da più fonti, gli aggiornamenti riparerebbero dei piccoli problemi evidenziati nei tempi di risposta del tastierino virtuale, nella regolazione automatica della luminosità dello schermo e nella connettività in rete. È inoltre probabile che siano stati messi alcuni bug minori, ma al momento non possiamo essere più precisi a riguardo.

Sony Ericsson Xperia Play, vendite dei giochi ancora fiacche

Speriamo che per Sony Ericsson Xperia Play il detto secondo cui il buon giorno si vede dal mattino non abbia troppa fondatezza. Secondo quanto riportato dal sito “CVG”, infatti, le vendite dei giochi per il PSP Phone stanno andando piuttosto male. Diciamo pure in maniera disastrosa.

Esempio lampante della fiacchezza di Xperia Play sono i numeri fatti registrare sull’Android Market da cinque titoli creati appositamente per il nuovo smartphone di SE, nessuno dei quali è riuscito a sfondare quota 1000 download: Cool Boarders 2 segna 100–500 download; Destruction Derby 500–1.000; Jumping Flash 50–100; MediEvil 100–500 e Syphon Filter 100–500 scaricamenti.

Sony Ericsson Xperia Acro svelato ufficialmente

Vi ricordate del Sony Ericsson Xperia Acro? Sì, proprio quello smartphone scovato il mese scorso grazie a uno screenshot del software PC Companion di SE. Bene, adesso è stato annunciato ufficialmente e si tratta di un dispositivo destinato al solo mercato giapponese.

Il Sony Ericsson Xperia Acro è un Android Phone (2.3.3) equipaggiato con un touch-screen da 4.2 pollici, una fotocamera da 8.1 MP, un processore Qualcomm Snapdragon da 1GHz e una GPU Adreno 205. Dalla sua ha anche il supporto alla TV mobile e  un sistema di pagamento tramite telefono.

Sony Ericsson Xperia Mini ed Xperia Mini Pro annunciati ufficialmente

L’attesa è finita. Sony Ericsson ha presentato ufficialmente il successore dell’Xperia X10 Mini e dell’Xperia X10 Mini Pro, che come al solito si distingue dall’altro solo per la presenza di un tastierino QWERTY a scomparsa (oltre che per una piccola, ovvia, differenza di peso e misure). I nuovi Sony Ericsson Xperia Mini ed Xperia Mini Pro sono dotati di un display Reality da 3 pollici resistente ai graffi, una fotocamera da 5MP in grado di registrare video HD, un processore Qualcomm da 1GHz e una memory card da 2GB preinstallata.

Montano il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread. Supportano aGPS, Wi-Fi, DLNA e HSPA, ma ciò che attrarrà maggiormente l’attenzione degli utenti sarà sicuramente la nuova funzione Facebook inside Xperia, grazie alla quale  le informazioni di Facebook saranno accessibili in tutti i punti chiave del telefono, come la rubrica, la galleria fotografica, l’agenda e il calendario.

Sony Ericsson Walkman W8, il primo Walkman con Android

Sony Ericsson ha annunciato ufficialmente il nuovo Walkman W8, il primo dispositivo della gamma ad essere equipaggiato con il sistema operativo Android (in versione 2.1). Ci sarà di più oltre alla sgargiante scocca rosso fuoco e al solito design giovane? Scopriamolo subito.

Le caratteristiche tecniche del nuovo Sony Ericsson Walkman W8 comprendono un display touch-screen da 3.0 pollici e 480×320 pixel di risoluzione, una fotocamera da 3.2 Megapixel, la radio FM e una RAM di 128MB.

Sony Ericsson Xperia Neo rinviato a luglio

Fra i tanti danni causati dal terribile terremoto in Giappone dello scorso 11 marzo (anche se le scosse continuano a ripetersi anche in questi giorni) c’è stato anche il ritardo o lo stop di molte produzioni industriali. Fra queste, ora è ufficiale, rientra anche il Sony Ericsson Xperia Neo, l’atteso super-smartphone  con Android 2.3 Gingerbread che la Casa nippo-svedese aveva deciso di lanciare in questo periodo per competere con iPhone. Sulla pagina Facebook ufficiale di Sony Ericsson Italia è stato infatti postato un messaggio dal titolo “Ripianificazione lancio Xperia Neo” che annuncia il rinvio di Sony Ericsson Xperia Neo a causa di quanto accaduto recentemente in Giappone. Eccolo:

Ciao a tutti, oggi abbiamo ricevuto un aggiornamento ufficiale sul lancio di Xperia Neo.
Come sapete, il recente disastro accaduto in Giappone ci ha coinvolto direttamente, sia da un punto di vista affettivo che economico.
Fino ad ora non abbiamo rilasciato comunicazioni ufficiali perché stavamo ancora valutando la totalità dei danni subiti.

Sony S1, il PlayStation tablet confermato ufficialmente

VI ricordate del PlayStation Tablet S1 di cui si era parlato alla fine di febbraio? Bene, quel progetto a quanto pare esiste davvero e a confermare la sua realizzazione è stato nientepopodimeno che Howard Stringer, il CEO di Sony, che nel corso di un’intervista con Nikkei ha dichiarato che il dispositivo debutterà sul mercato entro l’estate.

Stringer non ha rivelato alcun dettaglio sul tablet, ma la macchina dei rumor si è già messa in moto e si vocifera che il Sony S1 potrebbe essere equipaggiato con un display da 9.4 pollici (1280×800 pixel), un processore dual-core Nvidia Tegra, due fotocamere e un design molto originale (arrotolato). Le uniche cose sicure dovrebbero essere il sistema operativo Android Honeycomb e la presenza del supporto ai giochi PlayStation.

SK17i: nuove foto del successore di Sony Ericsson Xperia X10 Mini

Vi ricordate del successore di Sony Ericsson Xperia X10 Mini? Bene, il nuovo “piccolino” della Casa nippo-svedese è tornato a farsi vedere in alcune foto spia pubblicate dal forum Esato che confermano la presenza al suo interno del sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, di cui possiamo notare distintamente la home screen nell’immagine situata in alto a destra.

Soprannominato Sony Ericsson SK17i ma conosciuto anche con i nomi di Mango e Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro 2, del nuovo smartphone di SE non si hanno ancora notizie ben precise, soprattutto sotto il punto di vista tecnico. Tuttavia, alcuni rumor piuttosto recenti suggeriscono che il terminale sarà equipaggiato con un processore da 1GHz, una fotocamera da 5MP e un display touch-screen da 3″ (320×480 pixel).

preload imagepreload image