Proprio quando forse nessuno più se lo aspettava, ecco arrivare sul mercato italiano uno dei cellulari più intriganti visti al Mobile World Congress 2010 di Barcellona, a febbraio. Stiamo parlando dello sportivo Puma Phone di Sagem, che fino al 30 settembre 2010 sarà disponibile presso tutti gli uffici di Poste Italiane e su Internet a 299 euro. Si potrà avere acquistando una SIM PosteMobile e chiedendo, contestualmente, la portabilità del proprio vecchio numero. Interessante la promozione che permette di usufruire di un massimo di 500 euro di traffico gratuito, effettuando una ricarica nei 4 mesi successivi all’acquisto del terminale (50% di traffico restituito).
Sagem
Sagem Puma al MWC 2010
Sagem, azienda di primo ma non primissimo piano nel mondo della telefonia mobile nota ai più per i suoi cellulari dall’aspetto compatto e gradevole, è tra le protagoniste del Mobile World Congress 2010 di Barcellona. Una kermesse, quella spagnola, che ha visto il lancio di acclamati “colossi” del calibro di Windows Mobile 7, Samsung Wave e HTC HD Mini, ma anche quello di piacevoli sorprese come il nuovo Sagem Puma. Compatto e gradevole, come al solito.
Sagem Spiga, nuovo smartphone come netbook
La Sagem, sempre dedicatasi ad un mercato di fascia medio bassa ha deciso di lanciare sul mercato un nuovo prodotto interessante dal nome in codice Spiga. Stiamo parlando di uno smartphone, che in realtà sembra essere un piccolo netbook nelle ridotte dimensioni di 158 x 94 x 18 millimetri per un peso di soli 315 grammi.
Si parla di mini netbook perchè il device è dotato di ben 56 tasti, di un grande altoparlante ed una webcam integrata da 1,3 MPXl. Il tutto lavora su uno schermo touch screen da 4,8 pollici ad una risoluzione da PC: 1024 x 768 pixel.
Sagem: in futuro solo produzione di cellulari per altre aziende
Qualche volta anche noi di ioChiamo abbiamo dedicato un articolo alla casa produttrice Société d’Applications Générales de l’Electricité et de la Mécanique, meglio conosciuta come Sagem. Il gruppo francese ha recentemente rilasciato un nuovo terminale candybar con tecnologia touchscreen, nato dalla collaborazione con Porche Design: stiamo parlando del P9522, device dalle caratteristiche davvero interessanti (supporto HSDPA, Wi-Fi, GPS integrato, fotocamera da 5 milioni di pixel).
In questo articolo, però, non vogliamo parlare soltanto del dispositivo appena citato: pare, infatti, che nel prossimo futuro i terminali marchiati Sagem non saranno più prodotti. Il motivo? Secondo indiscrezioni, la cessione di Sagem Mobile al colosso Sofinnova avrebbe cambiato le priorità della divisione specializzata nella telefonia mobile, puntando principalmente alla produzione di terminali per conto di terzi.
Samsung Slash, un nuovo cellulare pubblicizzato da Virgin Mobile

Sagem My411C Lulu Castagnette, il “tenero” cellulare dedicato al gentil sesso
