Il nuovo Palm Pre molto probabilmente è, tra i telefoni cellulari di prossima uscita, quello più atteso dal grande pubblico. A parte l’originalità della sua confezione, il Palm Pre implementa il rivoluzionario sistema di ricarica a induzione elettromagnetica Touchstone che rende questo dispositivo un “unicum” sul mercato. L’uscita del Palm Pre è ancora avvolta nel mistero, come il suo prezzo. Iniziano però ad essere presenti alcuni rumors sulla sua prossima disponibilità: dalla metà di Febbraio si è passati, nel giro di poche ore, alla metà di Marzo.
Palm
Sprint Nextel taglia 8 mila posti di lavoro: il Palm Pre è la salvezza?
La notizia era nell’aria già da qualche settimana, tanto che anche l’eminente quotidiano economico nostrano, Il Sole24Ore, aveva dedicato già un articolo al riguardo. Stiamo parlando di Sprint Nextel, il terzo operatore telefonico mobile degli Stati Uniti d’America, che negli ultimi due anni ha cominciato a perdere notevolmente terreno e, sempre secondo la testata giornalistica, ha optato per un taglio di circa 4 mila dipendenti, in modo tale da ridurre le spese. Ma, dopo qualche giorno dalla pubblicazione di tale notizia, sembra che la situazione sia ancora più nera per la compagnia: Sprint Nextel, infatti, ha deciso di tagliare ben 8 mila posti di lavoro per far fronte alla crisi economico-finanziaria globale.
Un’azione, questa, che punta a tagliare le spese annue di 1,2 miliardi di dollari, cercando di riequilibrare la situazione del gruppo con il periodo nero dell’economia. Il taglio dei posti di lavoro fa parte di una strategia commerciale di breve periodo: la maggior parte dei dipendenti, infatti, sarà licenziata entro la fine del mese di marzo. Tra le cause della crisi di Sprint Nextel c’è senza dubbio la concorrenza sempre più difficile con i primi due provider del mercato a stelle e strisce, ovvero At&t e Verizon Wireless.
Palm Pre: niente microSD. Ecco i motivi
C’è molta attesa intorno al Palm Pre e per ogni suo dettaglio, anche minimo, fioccano polemiche oppure lodi. L’ultima, in ordine temporale, è una piccola polemica riguardante la scelta di non rendere possibile l’espansione della memoria del Palm Pre tramite scheda microSD: a qualcuno gli 8GB di memoria fissa vanno già stretti. Palm risponde alla questione sollevata in maniera davvero inedita: il “Product Manager” ha utilizzato Facebook per spiegare i motivi che hanno portato Palm a escludere la possibilità di utilizzare una scheda microSD all’interno del nuovo Palm Pre. In sintesi è una scelta ragionata e pensata: l’integrazione della scheda miscroSD è stata scartata da Palm perché ritenuta non fruibile dal Palm Pre. Ecco i motivi.
Palm Pre e iPhone: la battaglia è già iniziata
Il Palm Pre non è ancora disponibile alla vendita ma la sua copertura mediatica è talmente rilevante da farci quasi dimenticare che stiamo parlando di un prodotto che arriverà sul mercato solo tra qualche mese. Questa volta, però, le sue caratteristiche tecniche non c’entrano, o meglio, fanno da sfondo alla vicenda: le parole di Tim Cook, colui che traghetta Apple in questo periodo senza Steve Jobs, non sono piaciute ai vertici di Palm. La presentazione del nuovo Palm Pre ha creato un po’ di subbuglio perché sembra, finalmente, che possa arrivare sul mercato un degno rivale di iPhone: Apple naturalmente non sta a guardare e Palm ha già risposto. Ma andiamo con ordine.
Palm: dopo il Palm Pre altra novità in vista al MWC 2009?
Nelle prime ore di oggi era partito un rumor davvero interessante: Palm avrebbe pronto un nuovo telefono cellulare da presentare al MWC 2009 dopo il Palm Pre mostrato al CES
Palm Pre: per Palm è ancora “Castle”
Tra le releases che hanno riscosso un certo successo al CES 2009 c’è il Palm Pre, nuovo dispositivo mobile touch screen della casa produttrice nord americana che ha riportato in azienda particolare ottimismo e su cui il gruppo punta molto, grazie anche al suo innovativo sistema operativo WebOS, nuova piattaforma alternativa sul mercato che farà parlare molto di sé nei prossimi mesi. Non tutti sanno, però, che prima della sua uscita, il Palm Pre veniva chiamato con il nome in codice di Castle. E proprio questo nome riappare su una mail inviata dalla stessa Palm agli utenti che avevano richiesto la newsletter della compagnia per essere aggiornati sul Palm fino alla sua uscita ufficiale.
Tra le note della mail in questione spicca la seguente frase: “You have received this message because you have opted to receive information on the Castle phone”. Possibile che Palm si sia scordata di ricontrollare il messaggio prima di essere inviato? Beh, a quanto pare è cosi, e vedono vedono tale errore come un qualcosa di molto simile a quanto accaduto per il BlackBerry Storm, chiamato anche Thunder in alcuni siti e in diversi comunicati di Research In Motion tanto da far pensare addirittura a due versioni dello stesso modello.
Palm Pre: ecco la confezione
Il nuovo Palm Pre è davvero chiacchierato: ad occuparsi di lui non sono solo i blog specializzati, ma anche i “grandi siti di informazione”. Tutto ciò dimostra una iniziale attenzione mediatica simile ad iPhone che candida il nuovo Palm Pre ad essere il vero antagonista del gioiellino di Apple. Per battere iPhone 3G bisogna essere unici, anche nei particolari: è proprio per questo motivo che vi presentiamo la confezione del Palm Pre. La confezione ricorda molto quella del precedente modello di Palm, il Palm Treo Pro, e allo stesso tempo il suo minimalismo rimanda alla scatola di vendita di iPhone. Non siamo sicuri al 100% che sarà proprio questa la confezione definitiva del Palm Pre anche se ha già fatto parlare di sé. Dopo il salto altre due immagini.
App Catalog: l’App Store secondo Palm
Le case produttrici di telefoni cellulari non si fermano più alla sola produzione hardware del telefono e, in qualche caso, alla progettazione del software per farlo funzionare. Dopo l’avvento di Apple nel mondo della telefonia mobile, si è scoperta l’utilità dei “servizi” a corredo del proprio prodotto: in questo modo l’utente si sente coccolato e “speciale”. Evidente è il caso di App Store, vero motore alla base della smisurata vendita di iPhone 3G nel mondo: l’utente iPhone ha a disposizione più di 10000 applicazioni con le quali dare un senso diverso al proprio melafonino giorno dopo giorno. BlackBerry e Google hanno capito per tempo la lezione e hanno già creato i propri negozi virtuali. Anche Palm, dopo la presentazione dell’affascinante Palm Pre, non poteva esimersi dall’offrire servizi alla clientela: ecco App Catalog. Gli sviluppatori sono avvertiti.
Palm Pre: video della presentazione
Ecco il video di presentazione del nuovo Palm Pre al CES 2009. Si viene catturati dalla presentazione a cura di Jon Rubinstein: WebOS, Touchstone e il nuovo Palm Pre non
Palm Pre: disponibilità e prezzo. Prime indiscrezioni
Impressionante. Questo è l’unico termine che mi viene immediatamente in mente se penso al nuovo Palm Pre. È impressionante l’attenzione mediatica (anche quella di IoChiamo stesso) che riesce a convogliare su di sé il nuovo gioiellino di Palm. Indubbia è (sebbene ancora sulla carta) la qualità costruttiva e alcune scelte che hanno del fantascientifico come la presenza di TouchStone che permette la ricarica della batteria attraverso l’induzione elettromagnetica. Vi avevamo anche già introdotto alla componentistica del nuovo Palm Pre: per coloro che sono a digiuno di tecnologia, basti sapere che il Palm Pre presenta quanto di più moderno possa essere attualmente in circolazione. Purtroppo Palm non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo al prezzo di questo nuovo dispositivo e quando sarà disponibile in America e in Europa. Qualche indiscrezione sul prezzo e sulla disponibilità del Palm Pre, però, è gia trapelata.
Palm Pre TouchStone: ricarica a induzione elettromagnetica
Ieri vi abbiamo fornito una lettura veloce del nuovo Palm Pre. La statunitense Palm, non solo ha pienamente stupito il pubblico con il nuovo Palm Pre, ma ha stupito con le innovazioni presenti anche gli addetti ai lavori (come il Touchstone, ad esempio). Il nuovo Palm Pre non rappresenta dunque un telefono cellulare che fa il verso ad iPhone: è molto di più. Il nuovo Palm pre vuole essere una nuova pietra miliare nel campo della telefonia mobile come, a suo tempo ormai, è stato iPhone. Palm ci ha fatto attendere molto tempo prima di dare alla luce un nuovo modello con la coscienza di presentare un oggetto che possa fornire una scansione temporale: allo stesso modo di iPhone, tutto fa pensare che si dovrà parlare di “un prima e di un dopo Palm del Pre”. Tra le grandi novità è presente il TouchStone: strumento che permetterà di ricaricare la batteria del Palm Pre senza l’utilizzo di cavi. Fantascienza, vero?
Palm Pre: il nuovo anti-iPhone da Palm
Il CES 2009 ha svelato una delle sorprese più attese. Si vociferava da tempo del ritorno in grande stile di Palm, famoso costruttore di telefoni cellulari americano, ma sinceramente era difficile immaginare un device di questo tipo. Il nuovo Palm Pre, infatti, integra tutte le migliori tecnologie presenti attualmente sul mercato in modo da fornire ai suoi futuri possessori un’esperienza che, a detta della stessa azienda, “potremo utilizzare con piacere per tutta la nostra vita”. Un’affermazione davvero importante quella rilasciata durante la conferenza stampa di presentazione di questo nuovo Palm Pre. Apple inizia a tremare: è arrivato il nuovo anti-iPhone da Palm.