Asus-Garmin, presto l’esordio del G60 e dell’M20

Molti di voi sono sicuramente a conoscenza della nuova partnership tra Garmin e Asus per la realzzazione di nuovi terminali avanzati, che dovrebbero esordire presto sul mercato mondiale. Il G60 e l’M20 saranno i primi prodotti che verranno commercializzati con marchio congiunto e qualche giorno fa le due aziende hanno confermato l’uscita imminente dei devices sopraccitati. Ad aprire le danze sarà il G60: il 27 luglio, quindi tra pochissimi giorni, lo smartphone verrà reso disponibile sul mercato taiwanese, con un prezzo ancora sconosciuto. Il mese prossimo, invece, il terminale esordirà in altri due mercati asiatici, ovvero Singapore e Malaysia.

Per quanto riguarda l’Europa e gli Stati Uniti, invece, non si hanno ancora informazioni certe e precise, anche se l’uscita del device è in agenda per la seconda metà dell’anno. Questo significa che non bisognerà attendere ancora a lungo per poter trovare il G60 nei negozi del vecchio continente e oltreoceano. Il secondo prodotto Garmin-Asus, l’M20, uscirà inizialmente in Taiwan, Hong Kong, Singapore, Tailandia e Malaysia, con molta probabilità verso agosto.

ASUS P835 svelato ufficialmente

Maramaldeggiando al cospetto della collaborazione instaurata con Garmin, casa ASUS continua a ballare da sola e presenta ufficialmente un nuovo dispositivo mobile destinato all’utenza professionale che ha molte frecce al suo arco. Probabilmente abbastanza per competere testa a testa con i primi della classe (qualcuno ha detto iPhone?).  In fondo, basta dire che il nuovo ASUS P835 è equipaggiato con un ampio touch-screen da 3.5 pollici (ed una risoluzione di 800 x 480 pixel) per capire di che pasta è fatto.

ASUS Eee Phone a Marzo?

In un anno che si è aperto all’insegna di condizioni economiche globali tutt’altro che rosee, la mossa giusta nel mercato mobile, quella in grado di scuotere finalmente il “trono” di iPhone, potrebbe essere quella di puntare su dispositivi low cost. Mossa che, pare, sia nei programmi di casa ASUS che, per bocca del suo stesso CEO, Johnny Shih, ha ammesso di essere al lavoro su un nuovo cellulare: l’Eee Phone.

Walkman Touch, Asus Eee Phone e 10 nuovi dispositivi HTC, ecco cosa ci aspetta in questo 2009

Non sappiamo se ve ne eravate già accorti, ma siamo già nel 2009. Un anno che – stupidate dell’autore di questo post a parte – si prospetta ricco di interessanti novità nel settore telefonico mobile. Un settore che, anche quest’anno, vedrà le maggiori aziende in esso operanti intente ad inseguire Apple ed il suo “invincibileiPhone. Ad ogni modo, le armi sembrano già essere state tutte ben affilate: Nokia prepara il suo N97 per il gran debutto, HTC ha annunciato ben 10 nuovi dispositivi, ASUS pare intenzionata a “sfornare” un Eee Phone con Android e Sony immetterà sul mercato un nuovo Walkman dotato di touch-screen.

ASUS P565: il PDA professionale più veloce del mondo

Grazie all’eccezionale potenza di 800 MHz di cui è dotato il suo processore (un Marvell TavorP), quello appena “sfornato” da casa ASUS è il PDA professionale più veloce del mondo. Un dispositivo, il P565 dell’azienda taiwanese, in grado di mettere in seria difficoltà anche l’attuale “top” del mercato mobile, rappresentato da “gioiellini” del calibro di iPhone, Samsung Omnia i900 e Nokia 5800 “Tube”, anche grazie alla presenza di un touch-screen TFT VGA da 2.8 pollici, 65.000 colori, ed una risoluzione di 480×640 pixel.

Asus: primo device Android nel 2009?

Torniamo a parlare del rapporto tra la telefonia mobile e le grandi case produttrici operanti nel campo dell’informatica. Come la taiwanese Asus, ad esempio, che non è nuova nel settore mobile, mostrando da tempo il suo grande interesse verso tale tecnologia, con dispositivi estremamente interessanti. Secondo le indiscrezioni diffuse sul Web in questi giorni, l’azienda sarebbe interessata a realizzare uno smartphone con il nuovo sistema operativo Android. Un’interesse che dovrebbe tradursi in una release con il software open source in questione entro il primo trimestre del prossimo anno.

Per ora il colosso asiatico non ha rilasciato ancora nessuna dichiarazione sul device e sulla data precisa del lancio (a quanto pare, però, il terminale verrà commercializzato nel solo mercato taiwanese). Ma è comunque un ulteriore segnale di come il sistema operativo stia crescendo notevolmente, almeno sulla carta, tra le principali case commerciali.

ASUS P552w, un nuovo rivale per iPhone finalmente tra noi!

Ma ‘ndo vai se il touch-screen non ce l’hai? Questo, più o meno, l’andazzo che sta prendendo il mercato globale della telefonia mobile, nel quale, tutte le più grandi aziende del settore che sperano di “detronizzareiPhone, sono quasi costrette ad emularlo nelle funzioni che maggiormente lo caratterizzano, e ne hanno decretato il successo in mezzo mondo.

Ebbene, dopo Samsung Omnia i900 e Nokia 5800 “Tube”, è arrivato anche il turno di ASUS, che ha appena fatto debuttare sul mercato italiano il nuovo smartphone ASUS P552w. Si tratta di un dispositivo equipaggiato – come precedentemente accennato – con un display touch-screen QVGA da 2.8 pollici (con 65.000 colori ed un’interfaccia Glide, basata sulla tecnologia Gester), un processore Marvell Tavora da 624 Mhz, ed una fotocamera da 2 Megapixel (anche voi sentite le fragorose risate di LG KC780 e Casio W63CA Exilim?).

Nuovo Asus M530W, un ottimo compagno di lavoro

Cari lettori, come di consueto anche oggi è nostro intento (e grande piacere) sorprendervi con un nuovo potente smarthone tutto fare. I più esigenti drizzino bene le orecchie perchè quello che ci apprestiamo a conoscere non è un telefono qualsiasi: il nuovo Asus M530W è ricco di funzioni e si candida da subito come un insostituibile compagno di viaggio professionale.

Certo che la marca a prima vista potrebbe suonare come qualcosa di estraneo al mondo delle telecomunicazioni, ma siamo sicuri di parlare di un prodotto che si inserisce in un contesto specifico, progettato apposta come strumento lavorativo. Una banca dati super affidabile che potrebbe cambiare completamente il nostro modo di fare businnes, l’Asus M530 presenta delle caratteristiche d’eccezione:

  • Piattaforma Windows Mobile 6 standard;
  • Processore Marvell PXA270 a 416 MHz;
  • Uno schermo da 2,4″ veramente comodo e luminoso;
  • Una semplificativa “job wheel” per gestire le applicazioni base del dispositivo mobile e per la navigazione;
  • Una connessione internet Wi-fi 802.11/b/g , 3G anche se non HSDPA;
  • 200 ore di stand-by grazie alla batteria da 1200 mAh;
  • Dimensioni 117x65x13,8mm;
  • Fotocamera digitale posteriore da 2 megapixel.

ASUS R50

Al recentissimo ceBIT, la nota casa produttrice ASUS ha presentato un suo nuovissimo UMPC chiamato R50.

A prima occhiata, vuoi per la colorazione “dark”, vuoi per la forma e le dimensioni, ricorda abbastanza alcune console portatili per videogiochi del passato, più o meno recente.

Ma tralasciando quello che è l’effimero (ma comunque importantissimo) lato estetico, fiondiamoci subito nella lista riguardante le specifiche tecniche di questo nuovo ASUS R50:

  • Display: LCD con risoluzione di 1024×600 pixel da 5,6 pollici
  • CPU: Silverthorne da 1,33 GHz (Intel Atom)
  • SSD da 32GB di 1,8 pollici

ASUS P560

Ed ecco che dopo il piccolo ASUS P320 presentatovi appena ieri, eccoci anche oggi a segnalarvi un nuovo interessante modello all-touch prodotto dalla stessa casa di Taiwan: l’ASUS P560.

Abbastanza compatto, elegante (ma nemmeno troppo) e caratterizzato da un design scuro non troppo originale, vediamo adesso insieme le notevolissime caratteristiche tecniche di questo nuovo ASUS P560.

Sistema: GSM / GPRS 850/900/1800/1900, UMTS / HSDPA
Sistema Operativo: Windows Mobile 6.1
Display: 2.8″ QVGA touchscreen

ceBIT: ecco il piccolo ASUS P320

Al ceBIT poteva mica mancare il colosso ASUS? Certo che no, e allora eccola bella pronta e pimpante, in pista con un nuovo, piccolo gioiellino: l’ASUS P320.

Al contrario di molte previsioni effettuate dagli “esperti del settore” non è stato annunciato nulla riguardo il GPS, in compenso abbiamo una lista di caratteristiche tecniche appartenenti a questo telefonino che non è certo da buttar via:

  • Sistema: GSM 850/900/1800/1900MHz, EDGE/GPRS, EGPRS Classe B, Multi-slot Classe 10
  • Dimensioni: 99x55x13,35 mm
  • Peso: 105 grammi
  • Sistema Operativo: Windows Mobile 6

Asus Lamborghini ZX1 forse presente ceBIT

Asus non smette di stupire, ne di fare annunci di nuove presenze in listino.

Dopo aver dichiarato l’annuncio di due nuovi prodotti a Barcellona, l‘M930w e l’Asus Galaxi Mini sembrerebbe aver rimandato l’annuncio di nuovi dispositivi mobili fino al prossimo CeBit che si terrà in Germania.

Proprio in Germania, potremmo vedere sia nuovi PC in arrivo (altro mercato in cui Asus è estremamente protagonista, vedesi il caso EEE ), e non possiamo non notare la presenza dello ZX1 a marchio Lamborghini.

Ecco ancora un incrocio fra tecnologia ed un brand come Lamborghini che porta con se la tradizione e la sportività del nostro Made in Italy.

Asus presenta il nuovo M930, il terminale per l’utenza business

Anche Asus come la maggior parte delle aziende che si occupano di hi-tec, telefonia ed innovazione, sarà presente al World Mobile Congress di Barcellona. Ormai,la maggior parte delle notizie che vi stiamo proponendo sono legate a questo importante avvenimento del settore che è alle porte.

Tra le sue proposte, la casa dagli occhi a mandorla si fa notare sopratutto per il suo terminale di fascia alta, indirizzato sopratutto ad una clientela di tipo business, che prende il nome di M930.

Prodotto questo che si presta benissimo al movimento ed alla connettività in diversi ambienti. Il design se vogliamo richiama moltissimo quello di un suo ben più noto collega, il Nokia E90 Communicator.

In evidenza la sua grande tastiera QWERTY che una volta aperta da spazio ad un secondo display interno WQVGA e ad una tastiera numerica.
preload imagepreload image