Inviare mms da iPhone

Per decisioni prese dalla casa produttrice (Apple), non è possibile inviare mms da iPhone ed è altrettanto impossibile ricevere mms su iPhone. Per nostra fortuna però entrano in ballo le applicazioni sviluppate da terze parti, come quella che vi presentiamo oggi: SwirlyMMS.

Come quindi facilmente intuibile, questo programma (che si trova su Installer.app) permette di inviare mms da iPhone e ricevere mms su iPhone senza alcun problema. Ma adesso vediamo insieme come procedere:

Una volta selezionato il programma, scaricatelo e installatelo. SwirlyMMS avviserà che è necessario riavviare iPhone: spegnetelo e riaccendetelo. Sulla Sprinboard (che ricordiamo essere il desktop di iPhone) sarà comparsa l’icona di SwirlyMMS: cliccandoci sopra apparirà la schermata che indica che il programma è aperto.

My Touch Keys, un tastierino “tattile” per iPhone

Mentre dalle nostre parti latita ancora sugli scaffali dei negozi, nel resto del mondo (o quasi) l’iPhone di casa Apple spopola tra utenti ed aziende concorrenti (vista la corsa a creare l’avversario perfetto messa in atto da molte di loro). Chiave di questo successo, per chi essendo stato gli ultimi 12 mesi in orbita a girovagare attorno al pianeta Marte e non sa, è sicuramente il touch-screen con il quale è possibile fare praticamente di tutto.

La comodità di poter toccare lo schermo e compiere qualsiasi operazione in quel modo è indiscutibile, ma ci sono molte persone che non si trovano a proprio agio quando devono scrivere qualcosa tramite il tastierino di iPhone, che è “inesistente” in quanto solo virtualmente rappresentato dal touch-screen.

Questa esigenza è stata argutamente intercettata dall’azienda produttrice di My Touch Keys, una pellicola trasparente che si applica al display del dispositivo e permette di avere un tastierino tattile.

Va ammesso, la comodità di poter “toccare” i tasti quando si scrive è un qualcosa di incommensurabile, quindi non ci meraviglieremo certo di un eventuale boom di questa invenzione, dal prezzo di 7,99$ ed “ammirabile” in questo video dimostrativo:

iPhone SDK beta: arriva la versione 2

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi torniamo a parlare del mitico iPhone di casa Apple, e lo facciamo segnalandovi l’uscita della versione 2 del SDK beta.

Dopo tre settimane esatte dalla release della prima beta di XCode 3.1, la beta 2 introduce la possibilità di utilizzare un nuovo elemento di sviluppo: Interface Builder, un componente del SDK che permette agli sviluppatori di realizzare un interfaccia utente per le proprie applicazioni.

iPhone SDK, il 6 marzo presentata solo la versione beta

Come molte volte accade nel mondo della tecnologia, ed in particolare in quello della tecnologia mobile, le promesse non sempre vengono o possono essere mantenute. Infatti il Software Development Kit, che Steve Jobs di Apple aveva promesso per fine febbraio, non arriverà prima del prossimo WWDC (l’evento dedicato agli sviluppatori che si tiene verso giugno e durante il quale Apple ha spesso introdotto prodotti e novità.). Giovedì 6 marzo è stata presentata solamente una versione beta della suite di sviluppo software per iPhone.

La buona notizia è che grazie al SDK le applicazioni di terze parti possono finalmente fare il proprio debutto su iPhone e iPod Touch, così come sarà possibile realizzare programmi commerciali e venderli su iTunes.

29 applicazioni on-line da avere sul proprio iPhone

L’ormai stra-conosciuto iPhone di casa Apple non è ancora ufficialmente arrivato nei negozi di telefonia mobile del nostro paese, ma per fortuna l’attesa non dovrebbe durare ancora molto.

Proprio per questo, in attesa di poterlo finalmente vedere in tutto il suo splendore nelle vetrine nostrane, oggi noi di Io Chiamo vogliamo iniziare a darvi alcune dritte in modo da non farvi trovare impreparati al suo avvento. Eccovi quindi una bella lista contenente 29 applicazioni on-line da avere sul proprio iPhone . Buona lettura a tutti!

Informazione:

iPhone sbloccati, milioni di dollari persi per Apple

Secondo una ricerca Bernstein, circa il 25 % degli iPhone venduti negli U.S.A. sono stati poi sbloccati. I numeri delle vendite, rivelati sia da Apple che da AT & T, hanno dimostrato che circa 1,45 milioni di telefoni cellulari erano “missing in action“.

Apple dal canto suo si è rifiutata di dire quanti iPhone nel dettaglio siano stati sbloccati , ma che il numero è in ogni modo significativo. Questo non rappresenta di certo un segnale positivo per la casa di Cupertino, infatti finora è stato scelto solo un operatore ufficiale per singolo paese e, quando il terminale viene privato delle proprie restrizioni, vengono violati in un certo senso gli accordi commerciali tra la Apple ed il gestore di servizi dello stesso paese.

Custodia per iPhone da 20.000 dollari

Carissimi amici, oggi vogliamo proporvi un altro di quei gadget per telefonini che, per la loro palese inutilità, fanno sorridere e sorgere dubbi a moltissime persone circa la ragione della loro produzione.

Avete presente l’iPhone di Apple? Sì, proprio il telefonino multifunzione che ancora non è arrivato nel nostro paese ma è già noto per il suo non bassissimo prezzo. Bene, adesso immaginate che qualcuno abbia pensato di creare una custodia per iPhone da 20.000 dollari e tirate le somme: il risultato è lo stesso per tutti, ovvero, un mutuo!

Intel, presentato un clone dell’iPhone

Ormai l’iPhone di Apple è diventato per le case produttrici di tutto il mondo il punto di riferimento su cui combattere la propria battaglia sul mercato, il gingillo tecnologico da battere a tutti i costi.

Intel, la celeberrima casa produttrice di microprocessori per computer, ha deciso di entrare anch’essa nel mercato della telefonia mobile con un nuovo prodotto presentato in questi giorni al C.E.S. di Las Vegas e, indovinate un po, si tratta proprio di un clone dell’iPhone.

Come trasformare un iPod Touch in telefono VoIP

No, carissimi amici, non siamo diventati matti. Quello che vi stiamo per presentare, per quanto strambo possa sembrare, è vero ed è opera di smanettoni professionisti (che come noto riescono a far veri miracoli quando ci si mettono!).

Stiamo parlando di una guida su come trasformare un iPod Touch in telefono VoIP in tre semplici passi. Il tutto permesso dalla somiglianza tecnica tra il celeberrimo lettore musicale e l’iPhone. Ecco come procedere:

1. Aggiungere la lista dei sorgenti e scaricare il software appositamente creato.

2. Premere il logo verde che appare sull’iPod.

3. Inserire i dati relativi al proprio account SIP VoIP, premere “save” ed il gioco è fatto!

Eccovi inoltre la bellezza di 3 video dimostrativi:

Le migliori 20 applicazioni per iPhone ed iPod Touch

Purtroppo il mitico iPhone di Apple non è ancora ufficialmente arrivato nei negozi italiani di telefonia mobile, ma l’attesa sta per finire.

In attesa di poterlo finalmente vedere in tutto il suo splendore nelle vetrine nostrane, noi di Io Chiamo abbiamo deciso di portarci avanti con il lavoro e prepararvi per l’evento elencandovi le migliori 20 applicazioni per iPhone ed iPod Touch. Buona lettura a tutti!

Comunicazione

  • iSMS
  • Apollo
  • iMapIdle

Neonode N2, un clone dell’iPhone di Apple

Dopo il buon successo riscosso negli U.S.A. dall’iPhone, il telefonino ultra-tecnologico di casa Apple, era quasi inevitabile e prevedibilissima una sorta di invasione di cloni più o meno riusciti.

Parte importante di questo ambizioso “esercito dei cloni” è senza ombra di dubbio il nuovo Neonode N2, telefonino svedese dalle interessantissime funzionalità… guarda caso molto simili a quelle dell’iPhone.

Sfondi gratuiti per telefonini

Ormai ci siamo, il 2008 è alle porte e quale miglior modo di accoglierlo se non abbellire il nostro telefonino con qualche bel wallpaper?

Bene, allora tenetevi forte perché adesso vi presentiamo una grandiosa collezione di sfondi gratuiti per telefonini, inizialmente pensati per il celeberrimo iPhone di Apple ma adatti per qualsiasi cellulare.

TryPhone, provare virtualmente a costo zero i telefonini prima di acquistarli

Avete intenzione di acquistare (o regalare, visto il periodo) un nuovo telefonino ma siete ancora indecisi? No problem, ci pensa il mondo di internet con un ottimo servizio web gratuito: TryPhone.

TryPhone permette infatti di provare virtualmente a costo zero i telefonini prima di acquistarli. Per ora sono disponibili cellulari BlackBerry, LG, Samsung oltre all’ormai celeberrimo iPhone di casa Apple, ma siamo sicuro che a breve l’offerta verrà ampliata.