Alcatel OT-S988W, un nuovo touchscreen device in arrivo

Non siamo abituati a vedere degli smartphones firmati Alcatel. Non certo perché l’azienda non sia capace di realizzare prodotti avanzati particolarmente interessanti, ma perché privilegia più che altro il settore medio-basso della telefonia mobile, con prodotti entry level e di fascia leggermente più alta, dotati di funzioni base e di qualche features aggiuntiva dalle buone prestazioni. Recentemente, invece, il gruppo ha annunciato il nuovo OT-S988W, un Windows Mobile phone che esordirà presto in alcuni paesi asiatici, per poi raggiungere altre aree commerciali (non è ancora chiaro se il device arriverà anche da noi). Vediamo di ripercorrere le principali caratteristiche tecniche del device in questione.

Si tratta innanzitutto di un dispositivo, come si può vedere dall’immagie qui sopra, dotato di meccanismo a scorrimento orizzontale, che nasconde una praticatastiera QWERTY. È compatibile con le reti di terza generazione e supporta anche le reti senza fili Wireless. L’OT-S988W ha un ampio display da 3,2 pollici sensibile al tocco, con una risoluzione di 240 x 400 pixel. La fotocamera integrata è un modulo da 3 Megapixel, completo di autofocus e funzioni per il videorecording.

Alcatel OT-707, un touchscreen device musicale low cost

Tra le novità più interessanti presentate nei giorni scorsi da Alcatel c’è da segnalare l’OT-707. Dimensioni davvero ridotte, come si può facilmente intuire osservando l’immagine qui sopra. Le forme sono arrotondate ed è assente la tastiera: si tratta, infatti, di un touchscreen device dalle spiccate doti musicali. L’OT-707 è un cellulare dual band GSM compatibile con le reti GPRS. È dotato di un display TFT da 2,3 pollici, con una risoluzione di 240 x 320 pixel ed oltre 260 mila colori visualizzabili. La fotocamera non è sorprendente: una 1,3 Megapixel con videorecording, poco più di una VGA ma abbastanza per chi non ha bisogno di un modulo fotografico da record sul proprio cellulare.

Il music player integrato è molto semplice da utilizzare ed è compatibile con i maggiori formati più diffusi in ambiente mobile. Non manca il supporto per la connettività Bluetooth 2.0 con A2DP e una radio FM integrata. La memoria interna del device è molto bassa, 10 MB, ma si può facilmente mettere una pezza grazie alla presenza di uno slot per l’espansione della stessa tramite schede microSD, fino ad un massimo di 2 GB.

Accordo Alcatel-Lego: in arrivo il primo Lego Phone

La Alcatel-Lucent è un azienda che da tempo lavora nel settore della telefonia mobile. In particolare il gruppo si è sempre contraddistinto per la realizzazione di terminali di fascia medio-bassa, con prodotti base o senza troppi fronzoli, che puntano a quella clientela non attratta dagli smartphones ultra accessoriati in voga negli ultimi anni. Ma ogni tanto c’è bisogno di originalità per poter reggere il mercato odierno, ed ecco che l’azienda con sede a Parigi torna a far parlare di sé: la notizia riguarda un interessante accordo con la nota casa costruttrice di giocattoli danese Lego, famosa soprattutto per le sue costruzioni.

Ora vi starete sicuramente chiedendo quale scopo ha tale partnership nel settore della telefonia mobile. Presto detto: l’obiettivo primario dell’accordo tra le due case è la realizzazione del primo Lego Phone della storia. Seguendo la filosofia commerciale di Alcatel-Lucent, anche questo terminale sarà di fascia bassa, con la particolare scocca a mattoncino in perfetto stile Lego, a cui sarà possibile incastrare moduli aggiuntivi, proprio come per le famosissime costruzioni del gruppo nord europeo.

Alcatel S210, un nuovo entry-level

Ormai lo sapete, con i nostri articoli, ci rivolgiamo a tutti gli appassionati di telefonia mobile un po’ come noi della redazione, e come tali vi vogliamo informare su tutte le news che riguardano il mondo dei cellulari. Con questo articolo parleremo di Alcatel che, pur non essendo tra i principali fornitori di telefonia mobile, da un suo importante contributo soprattutto nella fascia medio bassa..

Oggi parliamo infatti di Alcatel OT-S210, un cellulare entry-level con la classica forma candybar, con un display da 1.5 pollici a colori e una risoluzione di 128×128 pixel. La cover può essere di colore nero, verde o fucsia. Ricordiamo che il cellulare offre poche funzioni, mantenendo cosi le opzioni molto semplici.

CTIA 2008: Playboy attrae anche Alcatel

Cari lettori, ormai come avrete intuito leggendo il nostro blog, dal CTIA di Las Vegas sono arrivate moltissime novità, ma questa che stiamo per presentarvi più che novità è una curiosità. Infatti oggi parleremo della curiosa collaborazione tra Playboy e Alcatel. Quando si parla di Playboy nulla passa inosservato, infatti lo stand di Alcatel è stato oggetto di grande attenzione da parte dei visitatori grazie anche alle Playboy girl che promuovevano il cellulare.

Alcatel Playboy è in realtà un remake del OT-V770, un telefono recentemente annunciato, davvero interessante e con in aggiunta il marchio Playboy che solleva sempre più interesse nei consumatori. Le dimensioni di quest’ultimo sono davvero ridotte: solo 10 millimetri di spessore per 75 grammi di peso. Questa versione è stata completamente rivisitata da Playboy con il suo logo, sia come tasto di navigazione che disegnato sulla cover posteriore del cellulare, oltre ovviamente agli sfondi, icone ecc. dedicate al mondo del ‘coniglietto’.

Alcatel V770, V670, V270, Touch Sport e Touch Pro

Ed ecco che dopo colossi del settore come LG e Nokia, anche la francese Alcatel cala i suoi assi dalle maniche, sfornando ben cinque nuovi modelli: Alcatel V770, V670, V270, Touch Sport e Touch Pro.

Tutti davvero degni di nota e, proprio per questo adesso li vediamo insieme, uno per uno, con tutte le loro caratteristiche principali.

Alcatel V770

– Spesso 1 cm
Display: 1.9 pollici, 176 × 220 pixel
Fotocamera: 1.3 megapixel
Bluetooth 2.0
– Supporto microSD

Alcatel V270

Display: 1.5 pollici CSTN, 128 × 128 pixel, 65.536 colori
Peso: 70 grammi

Arriva l’Alcatel OT-E227S

La Alcatel si è sempre contraddistinta per la produzione di telefonini sobri, eleganti quanto basta e mai troppo sopra le righe o esagerati dal punto di vista del prezzo finale.

Eccezione non fa di certo questo nuovissimo Alcatel OT-E227, distribuito negli U.S.A. alla modica cifra di 19,61 dollari a tutti gli abbonati Orange, insieme ad una bella ricarica di 19,63 dollari.

Insomma, davvero un affarone considerando le sue caratteristiche:

– Touch screen

10 ore di durata (per le chiamate)

325 ore di durata (in stand-by)

preload imagepreload image