Nuvola Italiana, il cloud di Telecom va in TV

 Nuvola Italiana, la piattaforma di servizi cloud di Telecom Italia, sta per arrivare in televisione. Partirà infatti domenica 17 giugno una campagna pubblicitaria che punta a far conoscere le offerte e i vantaggi che il cloud computing può portare alle imprese ed alle pubbliche amministrazioni.

Un primo spot di 40 secondi sarà proposto sui canali satellitari e del digitale terreste e presenterà un “set circolare a spicchi” che attraverso una serie di scene e di grafiche mostrerà i benefici offerti da Nuvola Italiana. Un secondo spot da 30 secondi farà invece da connessione verso il web proponendo il concorso “Io e la Nuvola” con il quale Telecom Italia intende premiare le idee più innovative nel settore.

Vodafone e Wind studiano la “fuga” da Telecom?

Dopo l’appoggio da parte del Governo italiano al progetto delle reti internet superveloci di Metroweb, sta per arrivare un’altra dura batosta per Telecom Italia. Pare infatti che Wind e Vodafone stiano elaborando un piano per liberarsi dall’ex monopolista e affidare la propria presenza sul mercato della telefonia fissa proprio a Metroweb.

Entro un paio di anni, i due operatori potrebbero abbandonare l’affitto dell’ultimo miglio in rame da Telecom Italia in favore della fibra targata Metroweb. L’accordo tra le parti sarebbe questione di settimane e, secondo fonti attendibili, la firma potrebbe già arrivare nei prossimi 15 giorni.

Telecom Italia chiude in rosso

Ancora una volta, Telecom Italia segna un ribasso dello 0,92% e si porta a 70,2 centesimi. Nonostante i mercati azionari italiani vadano tutti verso il segno +, l’azione del big delle telecomunicazioni si muove in controtendenza.

Ieri i minimi hanno toccato quota 69,05 centesimi nonostante le entrate trimestrali siano state sopra le attese con utili in crescita del 10,4% e ricavi in aumento del 4,5%.

Telecom Italia porta CBS Studios su Cubovision

 Telecom Italia ha annunciato di aver siglato un accordo con CBS Studios International grazie al quale i contenuti prodotti da CBS Studios saranno fruibili sulla piattaforma Cubovision. L’intesa tra i due gruppi prevede la nascita di un canale dedicato on demand su cui saranno disponibili le più celebri serie TV prodotte da CBS.

Con questa operazione il network americano sarà presenta per la prima volta in Italia con un canale a marchio “CBS”. Tra i titoli che saranno disponibili su Cubovision si annoverano alcune serie di grande successo degli ultimi anni come NCIS, Dexter e Nurse Jackie ma anche grandi classici del passato come Star Trek: Enterprise e Twin Peaks.

Telecom Italia, Internet Senza Limiti con 100 euro di sconto

 Telecom Italia propone il piano Internet Senza Limiti con uno sconto promozionale di 100 euro. L’offerta sarà valida da oggi 21 maggio fino a domenica 27 maggio ed è inoltre limitata ai primi 1000 clienti che ne richiederanno l’attivazione.

Possono aderire all’iniziativa di Telecom Italia tutti i nuovi clienti che richiederanno l’attivazione di una ADSL Flat nonché i clienti che sceglieranno di passare da una offerta ADSL a consumo verso una offerta ADSL Flat. Lo sconto di 100 euro, si legge sul sito Telecom Italia, verrà accreditato nell’ultimo conto telefonico del 2012.

Telecom: copertura al 96% in Lombardia

Telecom Italia e Regione Lombardia annunciano che in Lombardia, si è raggiunti una copertura internet ad alta velocità pari al 96%.

Sono stati raggiunti 274 dei 707 Comuni della Lombardia che fino all’anno scorso ne erano almeno in parte sprovvisti, garantendo una connessione veloce ad altri 327 mila cittadini, degli 800 mila non ancora raggiunti dal servizio al lancio del progetto di Regione Lombardia e Telecom Italia di azzeramento del digital divide.

Cubovision, un mese gratis e i successivi 5 a 4,42 euro


Cubovision è il servizio di TV su ADSL proposto da Telecom Italia che offre numerosi canali televisivi e contenuti on demand. Sul pacchetto denominato “L’abbonamento” è attualmente in corso una interessante promozione di benvenuto che include vantaggi per i primi sei mesi di utilizzo. Cubovision L’abbonamento è infatti offerto con il primo mese gratuito e con i successivi 5 mesi a tariffa scontata.

La promozione è valida fino al prossimo 30 giugno 2012 e prevede che dal secondo al quinto mese l’abbonato paghi solo 4,42 euro mensili anziché i 9,99 euro al mese della tariffa standard.

Wind compra Virgilio, i dettagli dell’acquisizione

Scossone in vista per il Web italiano. Secondo MilanoFinanza, il magnate egiziano Naguit Sawiris (Presidente del Consiglio di Amministrazione di Wind Telecomunicazioni S.p.A.) è intenzionato a costituire un nuovo colosso internettiano fondendo i portali Libero.it e Virgilio.it.

I numeri in ballo sono altissimi. Si parla di 3,394 milioni di utenti unici e 55,2 milioni di pagine viste per Virgilio e 3,293 milioni di utenti e 74,249 milioni di pagine viste per Libero. Tuttavia, l’operazione potrebbe concludersi per una somma non stellare in quanto la partecipazione di Matrix, la controllata di Telecom Italia che gestisce Virgilio, è stata iscritta con un valore di carico di appena 29,9 milioni di euro.

ADSL2+ in Trentino, Telecom Italia parte da Andalo


Parte dalla località di Andalo il progetto comune tra Telecom Italia e la provincia autonoma di Trento per la diffusione sul territorio degli accessi veloci ad internet. Il programma prevede un profondo ammodernamento della attuale rete con cavi in rame con lo scopo di diffondere capillarmente in tutto il Trentino la tecnologia di accesso ADSL2+ che permetterà di raggiungere velocità di connessione fino a 20 Mbps.

I lavori di aggiornamento della rete sono partiti già nel corso del 2011 e si concluderanno nel 2013. A quella data, secondo le previsioni, il 90% delle famiglie del Trentino avrà a disposizione una connessione veloce. Attualmente il processo di “upgrade tecnologico” ha coinvolto 57 centrali telefoniche che saliranno ad un totale di 185 nel prossimo biennio. La disponibilità di un accesso veloce alla rete fornirà ovviamente un servizio migliore agli utenti ma offrirà anche nuove opportunità al tessuto produttivo locale specie per quanto riguarda le attività legate al tuismo.

Telecom Italia, Super Internet in prova per un mese senza impegno


Telecom Italia propone una interessante promozione per i clienti ADSL interessati a provare la connessione veloce Super Internet. Il servizio può essere testato per un mese gratuitamente e con la formula “soddisfatto o torni all’ADSL 7 Mega” che permette eventualmente di ritornare al servizio ADSL standard senza alcun costo aggiuntivo.

Super Internet è un servizio extra attivabile sulle linee ADSL residenziali che permette di innalzare fino a 10 Mbps la velocità in download e fino a 1 Mbps la velocità in upload. Proprio questo secondo aspetto rende Super Internet particolarmente interessante per gli utenti che hanno spesso la necessità di caricare grandi file da remoto. Super Internet è proposta con un sovrapprezzo di 4 euro al mese rispetto al costo standard del servizio ADSL. In alcune aree del paese è disponibile anche il servizio Super Internet Plus che permette di innalzare fino a 20 Mbps la massima velocità di download e prevede un costo mensile extra di 5 euro.

Telecom Italia, intesa com la regione Emilia Romagna per la banda ultralarga


Telecom Italia ha annunciato di aver siglato un nuovo accordo a tre con la regione Emilia Romagna e con Lepida Spa per la diffusione della banda ultralarga. Il Memorandum of Understanding sottoscritto dai tre soggetti avrà una durata triennale e si inserisce in una logica di continuità rispetto ai precedenti accordi siglati nel 2010 in scadenza proprio in questo mese di marzo.

L’intesa raggiunta prevede l’intervento pubblico a sostegno di un piano di copertura in fibra ottica che coinvolgerà gradualmente 70 centrali telefoniche con significativi miglioramenti sia della qualità della connessione sia delle velocità di accesso alla rete. Complessivamente si stima che a lavori conclusi 120 mila utenti siano raggiunti dai nuovi servizi a banda ultralarga. Il programma stabilito nel Memorandum of Understanding è integrativo dei progetti già avviati ed oltre che ad un miglioramento della qualità del servizio punta a ridurre il digital divide di alcune zone della regione che attualmente non dispongono di accessi in banda larga.

Internet Play, Telecom Italia lancia l’ADSL a bassa latenza


Sarà sottoscrivibile a partire da oggi la nuova offerta Internet Play di Telecom Italia. Si tratta di un’opzione aggiuntiva da abbinare al contratto ADSL che permette di avere una connessione a più bassa latenza. Questo parametro può intendersi come una misura della reattività del collegamento ad internet e risulta particolarmente importante per il gaming on line, campo applicativo in cui la rapidità di risposta incide sui destini del gioco.

Internet Play, secondo le indicazioni di Telecom Italia, permetterà di ridurre fino al 40% i tempi di latenza intervenendo sulla configurazione della rete. Gli appassionati di multiplayer on line tramite Personal Computer o console sono evidentemente i destinatari principali dell’offerta. A questi utenti Internet Play promette una esperienza di gioco più soddisfacente aumentando la competitività del giocatore e la sensazione di risposta immediata delle sue azioni.

Telecom nella vicenda Fastweb si dichiara parte lesa

Telecom Italia ha ricevuto richiesta dalla Consob di diffondere un comunicato recante elementi informativi in merito ai fatti correlati ai provvedimenti giudiziari emessi dal Gip presso il Tribunale di Roma riguardanti la vicenda della presunta evasione Iva attuata da Fastweb e derivante da attività truffaldine di terzi.

Telecom Italia, che in questa vicenda dichiara di essere parte lesa, ha avuto accesso al decreto dell’autorità giudiziaria notificato alla controllata Telecom Italia Sparkle in data odierna (24 febbraio 2010). Da tale documentazione risulta un’indagine in corso a carico, fra l’altro, di Telecom Italia Sparkle in concorso con numerose persone fisiche, tra cui alcuni dipendenti, sia di Telecom Italia Sparkle che di Telecom Italia, ma sempre in relazione al ruolo da essi ricoperto nella controllata nel periodo di riferimento.

Alcatel-Lucent e Telecom Italia per una nuova rete 4G LTE

Alcatel-Lucent ha annunciato nei giorni scorsi durante il MWC di Barcellona di aver siglato un accordo di collaborazione con Telecom Italia per l’avvio di programma di sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche che include una sperimentazione della rete mobile di quarta generazione (4G) a larga banda LTE (Long Term Evolution). Il programma congiunto si propone di studiare l’evoluzione della rete di accesso radio mobile affinché Telecom Italia possa offrire ai propri clienti una gamma più ampia di servizi innovativi ottimizzando gli investimenti.

Facendo leva sulle competenze di innovazione di TILab e dei Bell Labs, punto di forza e di eccellenza rispettivamente di Telecom Italia e di Alcatel-Lucent nella ricerca e sviluppo nel settore, è stato avviato un “trial” LTE end-to-end. La sperimentazione servirà a comprendere come introdurre la tecnologia di accesso mobile di nuova generazione e a sfruttarne appieno le sue potenzialità in funzione dei nuovi servizi, riducendone nel contempo il time-to-market.

preload imagepreload image