BlackBerry Storm2: recensione

BlackBerry e touchscreen è un binomio un po’ particolare e riesce a sorprendere tutti coloro che da sempre immaginano i prodotti di RIM come “seriosi smartphones per top manager” ma anche tutti quelli che da sempre sono abituati ad avere nel proprio BB la tastiera QWERTY fisica. Dopo l’esperimento dello scorso anno con il lancio del BlackBerry Storm (dispositivo che nelle prime versioni software non era esente da qualche problemino di gioventù), ecco disponibile sul mercato il BlackBerry Storm2, lo smartphone touchscreen secondo RIM.

Avevamo già avuto modo di gustare le funzioni del BlackBerry Storm2 durante la sua presentazione milanese e ora, dopo una prova approfondita, siamo in grado di rispondere alla domanda che in molti ci hanno posto, ovvero: “può un BlackBerry essere touch?

Google Nexus One: ora è ufficiale [con video e foto]

Finalmente è tra noi! Nexus One, il telefonino di Google fabbricato da HTC è stato presentato ufficialmente. Gli utenti di USA, Regno Unito, Singapore e Hong Kong possono già acquistarlo a 530 dollari (sbloccato) presso il sito di Google. E’ possibile anche acquistarlo a 180 dollari sottoscrivendo un contratto telefonico con T-Mobile e in primavera sarà anche nei listini Verizon e Vodafone (che probabilmente lo porterà dalle nostre parti).

Di seguito, la lista con le caratteristiche tecniche del Google Nexus One.

  • Touch-screen AMOLED da 3.7 pollici con risoluzione di 480×800 pixel
  • Fotocamera da 5.0 MegaPixel con flash e autofocus
  • Sistema Operativo: Android 2.1 (che è disponibile anche sui siti torrent)
  • Processore Snapdragon da 1GHz
  • Trackball con LED multicolore per le notifiche
  • Modulo GPS
  • Supporto alla rete Wi-Fi
  • Sensore di prossimità
  • Bussola
  • Accelerometro
  • Bluetooth stereo
  • Jack audio da 3.5mm
  • Registrazione video a 720×480 pixel e 20 fps (o superiori, a seconda della luce)
  • Memoria Flash di 512MB
  • RAM di 512MB
  • MicroSD da 4GB inclusa (supporto fino a 32GB)
  • Batteria 1400 mAh
  • Autonomia in conversazione: 10 ore 2G, 7 ore 3G
  • Autonomia in standby: 290 ore 2G; 250 ore 3G
  • Autonomia Internet: 5ore 3G; 6.5 ore Wi-Fi
  • Autonomia video: 7 ore
  • Autonomia musica: 20 ore
  • Altezza: 119mm
  • Larghezza: 59.8mm
  • Spessore: 11.5mm
  • Peso: 130 grammi (con la batteria)

Vi aspettiamo dopo il salto con un mucchio di foto del Nexus One e di video di Google Nexus One in azione. Non mancate!

Google Nexus One: foto comparative e video

Oggi è l’antivigilia di Natale e i ragazzi del sito Internet ‘htcnexusone.net’ hanno pensato di farci un regalo tale da mandare in visibilio qualsiasi appassionato di telefonia mobile che non vede l’ora di mettere le mani sul Nexus One: un lungo video in cui vengono mostrate alcune delle peculiarità del cellulare (lo potete vedere qui sopra) e delle foto comparative che mettono a confronto l’ambitissimo telefonino marchiato Google con due dei suoi più temibili rivali, iPhone ed HTC Hero (le immagini le trovate tutte alla fine del post).

Google Nexus One: le foto scattate con la sua fotocamera

Anche oggi – tanto per cambiare – dedichiamo un post a Google Nexus One. Lo facciamo per proporvi alcune foto scattate con la fotocamera da 5.0 MegaPixel dotata di autofocus, bilanciamento automatico del bianco e flash LED integrata nel telefono.

Gli scatti, pubblicati originariamente dal sito Internet ‘Engadget’, sembrano di buona qualità. Segno ulteriore che il Nexus One avrà un comparto tecnico di tutto rispetto, tale da far rientrare il nuovo ‘GPhone’ nel ristretto novero di dispositivi capaci di affrontare a viso aperto la corazzata Apple e il suo iPhone.

Ed ora, in attesa di conferme circa le specifiche del Google Nexus One, le uniche in grado di chiarirci definitivamente le idee sulle ambizioni del telefono di ‘big G’, spazio alle immagini. Guardatele con attenzione e diteci cosa ne pensate nei commenti.

Google Nexus One: nuovi dettagli e foto

Che vi piaccia o meno, da ora in poi dovrete stamparvi bene in mente il nome Nexus One. Quello che non più di quarantotto ore fa era conosciuto semplicemente come Google-Phone, adesso ha un nome, (forse) delle fattezze ben definite e tutti iniziano a parlarne in maniera ossessiva. Noi, com’è nostro buon costume fare, cercheremo di non essere particolarmente petulanti, ma vi terremo sempre informati sulle vicende legate all’attesissimo Google Nexus One. Cominciando da oggi, con indiscrezioni, foto e video sul nuovo cellulare che ‘big G’ potrebbe lanciare presto- molto prima di quanto crediate – sul mercato internazionale.

Nokia N900, la recensione. Impressioni d’uso

Il Natale 2009 sarà ricordato, molto probabilmente, come il primo di una lunga serie in cui i protagonisti della “corsa agli acquisti” saranno gli smartphone. I principali produttori, infatti, hanno invaso i negozi con il meglio della propria tecnologia ed è difficile per l’utente saper scegliere il dispositivo adatto alle proprie esigenze: c’è infatti chi desidera un cellulare che sia “in linea” con quanto già posseduto precedentemente mentre altri desiderano qualcosa si nuovo, di innovativo. Una piccola rivoluzione.

Il desiderio di tornare a stupire il proprio affezionato pubblico deve essere stato il punto focale dello sviluppo del nuovissimo Nokia N900: lo smartphone che taglia di netto la tradizione dei devices di fascia alta. Accantonato infatti il sistema operativo Symbian, arriva Maemo 5 (le cui versioni precedenti animavano altri devices di Nokia) così da poter offrire più multimedialità oltre ad una ventata di freschezza. Il Nokia N900 rappresenta dunque il “top” per il produttore finlandese: qual è invece la sensazione offerta a noi utenti?

BlackBerry Pearl 9100: prime foto e video

La serie dei candybar BlackBerry Pearl 81xx ha bisogno di una svolta e RIM lo sa. Ecco perché si appresta ad accomodarsi sulla rampa di lancio il nuovo BlackBerry Pearl 9100, un dispositivo mobile ancora piuttosto misterioso che è stato oggetto di alcuni scatti rubati ora pubblicati sul sito Internet ‘CrackBerry’. L’unica cosa che possiamo affermare con ragionevole sicurezza, e che farà aprire qualche cassettino della memoria in coloro che amano approfondire i rumor provenienti dal mondo della telefonia mobile, è che lo smartphone è stato anche conosciuto con i nomi di Stratus e Striker.

Motorola Droid VS iPhone 3G S in immagini

Nonostante i dati dei primi due giorni di vendita non siano stati esaltanti (100.000 unità vendute contro le 270.000 dell’iPhone originale ed il milione di iPhone 3G/3G S), il Motorola Droid (Milestone dalle nostre parti) rimane uno dei più accreditati rivali del melafonino.

Alla luce di ciò, questa mattina vogliamo rimettere le carte in gioco e proporvi lo scontro Motorola Droid VS iPhone 3G S in una nuova variante, quella fotografica.

Vi lasciamo quindi alle interessantissime foto pubblicate da ZDNet, grazie alle quali – per la serie “un’immagine vale più di mille parole” – potrete notare al meglio le differenze estetiche fra i due dispositivi. Vi aspettiamo dopo il salto!

Saygus VPhone V1 con Android presto in USA

Clamoroso negli States. A pochi giorni dall’annuncio ufficiale del Motorola Droid (Milestone da noi), il gestore Verizon Wireless si appresterebbe a presentare un nuovo dispositivo touch animato dal sistema operativo Android. Stiamo parlando del VPhone V1, un interessante telefono di fascia medio/alta prodotto dalla semi-sconosciuta Saygus, azienda che – siamo sicuri – punterà tutto su questo Google-Phone per salire alla ribalta internazionale. Se ci riuscirà o meno è ancora presto per dirlo, ma non è certo presto per scoprire insieme le peculiarità tecniche di questo Saygus VPhone V1: ‘taca banda!

Sony Ericsson Kurara, foto trapelate in rete

Il sito Internet russo Sony Ericsson Ckub ha pubblicato un interessantissimo set di fotografie del nuovo Sony Ericsson Kurara, il secondo smartphone equipaggiato con il sistema operativo Symbian S60 ad essere prodotto dal gigante nippo-svedese.

Fra le principali peculiarità del terminale, che dovrebbe essere commercializzato entro i prossimi sei mesi, dovremmo trovare una fotocamera da 8.1 Megapixel capace di registrare video ad una risoluzione di 720p ed un touch-screen AMOLED da 3.5 pollici.

Per ora, questo è quanto. Appena ci saranno novità sarete i primi a saperle. Intanto, vi lasciamo al set di foto trapelate sulla grande rete a cui accennavamo in apertura del post.

Buona visione!

BlackBerry Curve 8520: recensione

Dopo una settimana passata in compagnia del BlackBerry Curve 8520 è ormai giunto il momento di rimetterlo nella scatola e di trarre alcune conclusioni. Il nuovo smartphone, recentemente immesso sul mercato da RIM, ha il difficile compito di attrarre una nuova tipologia di pubblico, ovvero il mercato consumer e in particolare i più giovani.

Senza tradire la fiducia di tutti gli uomini d’affari che da tempo utilizzano solo smartphone BlackBerry, RIM è ora pronta a “dire la sua” anche nel mercato consumer, ovvero quello composto da tutti noi che con il nostro cellulare vogliamo divertirci, scaricare applicazioni, giocare e tenere una finestra sempre aperta sul mondo grazie alle potenzialità di internet.

Il BlackBerry Curve 8520 è forse il miglior modo per accostarsi al mondo di RIM: ci si porta infatti a casa tutta la migliore tecnologia BlackBerry ad un prezzo davvero piccolo. Segue una gallery di immagini.

Windows Mobile 7, nuovi screenshots

I siti Internet Pocketnow.com e WMExperts hanno pubblicato degli screenshots di Windows Mobile 7, la nuova attesissima versione del sistema operativo per smartphone targato Microsoft, comparando quest’ultimo con il suo diretto predecessore.

Il risultato di questo confronto, che almeno visivamente sembra premiare il nuovo OS, lo potete trovare dopo il salto. Ma prima di lasciarvi alle immagini consentiteci di farvi notare come il nuovo Windows Mobile abbia messo da parte il famosissimo pulsante Start per lasciare spazio ad un’interfaccia utente molto più touch-screen friendly.

Siete d’accordo con questa scelta drastica?

preload imagepreload image