Nokia 6210 navigator approvato dalla FCC

L’ultimo cellulare creato da Nokia che rientra nella fascia di navigatori/cellulari, è il Nokia 6210 Navigator, ed è stato recentemente approvato dalla FCC, di conseguenza è pronto per essere battezzato nel mercato statunitense.

Il 6210 navigator che è stato annunciato da Nokia all’inizio di febbraio, nel corso dell’ MWC 2008, è il successore del popolare 6110 navigator (commercializzato più di un anno fa). Il 6210 porta con se funzioni nuove e avanzate racchiuse in un design davvero attraente.

Ma ora andiamo a vedere insieme le caratteristiche:

Modu, un cellulare davvero versatile!

Il premio al più leggero telefono cellulare del mondo è stato assegnato a Modu per le sue dimensioni ridottissime: 72,1 millimetri (2,8 pollici) x 37,6 millimetri (1,4 pollici) x 7,8 mm (0,3 pollici), per il suo peso 40,1 g (1,41 once) e per la tecnologia che offre.

Il cellulare Modu ha visto la luce al Congresso Mondiale (MWC) che si è tenuto a Barcellona nel febbraio 2008 ed è il primo telefono cellulare modulare sostenuto da una varietà di device che possono essere ‘incastrati’ tra di loro: da cellulari a lettori mp3-mp4, passando per autoradio, navigatori satellitari eccetera.

Sony Ericsson C702: adatto anche a condizioni particolari

Parliamo oggi di un nuovo prodotto della Sony Ericsson presentato al MWC di Barcellona, ma che poco si è visto in “giro” e che sembra partire in sordina tra tutti i modelli lanciati dal colosso delle comunicazione.

Vi presentiamo il C702, un terminale con linea “candybar” che risulta essere resistente anche ad acqua e polvere e quindi all’utilizzo in condizioni avverse. E’ infatti rivestito da una superficie anti-scivolo e permette di scattare foto anche in movimento.

Possiede un ricevitore GPS integrato che permette di geotaggare le foto acquisite (caratteristica questa ormai comune in casa SonyEricsson), supporto per Google Maps e un ottimo sensore fotografico a 3.2 Mpx.

Samsung SGH-F250, chic ma con costi contenuti

Samsung lancia ancora un nuovo prodotto di fascia medio-bassa dedicato, come spesso accade in questi casi,ad un’utenza che non ricerca nel proprio terminale uno strumento estremamente complicato, ma piuttosto semplice da usare e con funzionalità classiche.

Stiamo parlando del Samsung SGH-F250, che unisce stile e funzionalità in un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Un prodotto comunque con un design raffinato e ricercato. Bordi cromati, superfici “a specchio” riflettenti, apertura con meccanismo “slide” , layout frontale con un joystick centrale per accedere alla maggior parte delle voci del menu ed a tutte le altre funzioni offerte che, facciamo notare, sono però di tutto rispetto.

LG KF600, il cellulare che ti suggerisce i comandi giusti al momento giusto

Presentato in occasione del recente Mobile World Congress di Barcellona, insieme alla nuova linea di dispositivi al GSMA, e disponibile in tutti i migliori negozi a partire dal mese di marzo, l’LG KF600 rappresenta un nuovo prodotto che possa venire incontro alle esigenze dei consumatori in fatto di semplicità e immediatezza.

Vincitore del prestigioso premio iF Product Design Award 2008, il terminale coniuga design ricercato e funzionalità avanzate facili da utilizzare grazie alla presenza dell’esclusivo InteractPad™, che si somma alle altre ottime caratteristiche tecniche, quali:

  • Banda: EDGE 900/ 1800/ 1900
  • Dimensioni: 101.2mm (L) x 50.7mm (A) x 14.1mm (P)
  • Display superiore: 320 x 240 pixel, 2.00″, 262K colori TFT
  • InteractPad™: 240 x 176 pixel, 1.5″, 262K colori TFT

Nokia Communicator E90, la tastiera Qwerty non graffia più il display interno

Il fatto che Nokia non abbia annunciato nuovi dispositivi che potessero ampliare la sua linea E-series, non significa che non abbia avuto nulla da mostrare al Mobile World Congress, infatti ha rivelato la nuova versione del Communicator E90!

Ma perché una nuova versione del telefonino lanciato appena un anno fa? E che tipo di miglioria è stata apportata?

Allora, pare che numerosi clienti si siano lamentati del modello in seguito all’acquisto poiché sostenevano che i pulsanti della tastiera QWERTY, presente all’interno del cellulare, graffiassero il display interno quando il telefono è chiuso. Ricordiamo che una delle caratteristiche del telefono fosse proprio il doppio display: quello interno ampio, antiriflesso, a colori a matrice attiva da 800 x 352 pixel (16 milioni di colori); e quello esterno più piccolo, antiriflesso, a colori a matrice attiva da 240 x 320 pixel (16 milioni di colori).

In effetti attaverso l’immagine fornita da CellPassion che potete vedere qui in alto, è in realtà possibile notare i segni lasciati dai tasti sul display della vecchia versione. Per quanto riguarda invece il resto delle specifiche del dispositivo sono rimaste invariate e sono le stesse della precedente versione.

Motorola e l’auricolare Motopure H12 in diamond edition

La scorsa settimana al MWC, anche Motorola ha presentato una variante di lusso di un suo prodotto: l’auricolare Bluetooth Motopure H12 arricchito di diamanti e oro da 18k.

Motopure H12 era già stato annunciato nel 2007 e si tratta del primo auricolare Motorola che viene fornito con il meglio della tecnologia audio CrystalTalk per auricolari, creato con lo specifico intento di offrire il massimo in termini di stile, comfort e comodità.

Il sistema CrystalTalk, nel campo della tecnologia audio, garantisce prestazioni di altissima qualità anche in ambienti particolarmente rumorosi; è stata progettato per cancellare il rumore di fondo, aumentare il volume della nostra voce e offrire quindi un canale di comunicazione puro, con un audio chiaro direttamente nelle nostre orecchie.

FOMA F905i, il cellulare che riconosce le nostre impronte digitali

Tra i cellulari più innovativi presentati al MWC di Barcellona è da annoverare anche il FOMA F905i di Fujitsu, nuovo telefono cellulare con un sensore di impronte digitali integrato, per la salvaguardia delle informazioni personali e la sicurezza nelle transazioni e-commerce.

Il sensore di impronte digitali del FOMA F905i è fornito da AuthenTec, principale fornitore mondiale di sensori di impronte digitali che utilizza la tecnologia TruePrint in grado di leggere al di sotto della superficie della pelle, al livello dello strato in cui si trova la “vera” impronta digitale, come sostiene AuthenTec.
Il sensore, posizionato nella parte esterna del pannello posteriore del cellulare, permette agli utenti di autenticarsi con la sola pressione di un dito.

Lo scopo principale del sensore è quello di proteggere le informazioni personali e aziendali presenti sul cellulare, nei casi in cui il telefonino viene smarrito oppure rubato, ma anche di garantire sicurezza durante operazioni quali transazioni di e-commerce o banking online, dove gli utenti accedono senza immettere codici di identificazione personale o password.

Garmin presenta il Nuvifone, GPS e telefono cellulare insieme

Garmin leader mondiale nella produzione e fabbricazione di sistemi GPS ha annunciato il lancio del suo nuovo prodotto all-in-one: Nuvifone.

Dal nome si comprende subito la convergenza fra GPS e telefono mobile e quindi la possibilità di avere due dispositivi in uno.

Chiaramente questa nuova presentazione annunciata al MWC 2008 di Barcellona è finora solo una Alpha, quindi un prototipo, ma viste le premesse speriamo davvero che si trasformi al più presto in un prodotto di listino disponibile al grande pubblico. Le ultime notizie ci dicono che comunque, dopo l’estate forse potremmo vederlo nei punti vendita.

Google-Phone, nove immagini e video

Come era ampiamente prevedibile, dopo la sua presentazione al Mobile World Congress di Barcellona, il Google-Phone ha attirato su di se tutte le attenzioni dei media globali.

Proprio per suggellare questa mania mondiale riguardante il nuovo sistema operativo di casa Google: Android, oggi vi proponiamo una nuova, ricchissima carrellata di immagini e video riguardanti l’oggetto del desiderio tecnologico dell’ultimo periodo. Buona visione a tutti e non esitate a dirci cosa ne pensate!

Portégé G810, il global-phone di Toshiba

Direttamente dal Mobile World Congress arriva il nuovo smartphone Portégé G810 di Toshiba, progettato per gli utenti che necessitano di un cellulare che sia funzionale sempre al 100% anche quando sono in movimento, in giro per il mondo.

Il Portégé G810 è un ottimo compagno d’affari grazie al sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional con il pacchetto Microsoft Office Mobile integrato, ed una nuova e avanzata interfaccia utente che più intuitiva e immediata rende più facile l’utilizzo dello smartphone. Portégé G810 è un cellulare che si potrebbe definire globale perché è un GSM tri-band, qua-band, con tecnologia UMTS/HSDPA, e sistema GPS integrato che ne fanno davvero un telefonino multifunzionale a tutti gli effetti.

Continuando ad elencare le sue caratteristiche possiamo aggiungere che supporta la tecnologia wireless Wi-Fi 802,11 b / g e quella Bluetooth, dispone di una fotocamera da 3 megapixel con autofocus, ha uno schermo touch-screen da 2.8 pollici con risoluzione QVGA (320 x 240 pixel), in grado di visualizzare 65.000 colori. Le sue misure sono 58mm x110mm x 14mm e pesa solamente 120g. La batteria da 1,530 mAh garantisce un’autonomia di 200 ore in standby e 4 ore in conversazione.

Samsung presenta SGH B-500:semplicità e praticità

Samsung ci presenta questa volta un cellulare di fascia economica appartenente alla serie B, denominato B500, per l’appunto.

Questo nuovo prodotto caratterizzato dalla sua economicità e praticità è indirizzato ad una clientela che dal proprio terminale mobile, vuole solo funzioni basilari e classiche.

Piccolo, ergonomico e senza troppe pretese il piccolo di casa Samsung presentato al Mobile World Congress di Barcellona ha con se tutto quello che serve per affrontare le nostre esigenze di comunicazione nel quotidiano.

Ma guardiamo più da vicino le sue caratteristiche:

– Connettività GSM/GPRS

– Schermo da 1.67 pollici a matrice passiva da 128 x 160 punti, TFT a 65000 colori

Radio FM per l’intrattenimento personale e audio player

Viva voce integrato

3 i Mb di memoria totale fisica non espandibile

7 ore di conversazione e 430 ore in stand-by

– Misure: 88x43x17,9 m, peso: 79 grammi.

Toshiba Portege G450: telefono, modem e lettore MP3 all-in-one

Carissimi amici, eccovi un nuovo gioiellino tecnologico arrivato dal Mobile World Congress di Barcellona. Prodotto da casa Toshiba, si chiama G450 e rappresenta un qualcosa di unico quanto interessante.

A primo acchito potrebbe sembrare quasi un rasoio da barba, ma dopo averlo visto con attenzione ci si rende subito conto delle sue immense potenzialità. Il Toshiba Portege G450 è infatti un telefono, un modem ed un lettore MP3 all-in-one.

Adesso però andiamo al sodo e vediamo insieme qualche interessante caratteristica tecnica:

  • Telefono
  • Modem
  • Lettore MP3

Sony Ericsson presenta il nuovo smartphone G900

Ecco un altro modello targato Sony Ericsson, presentato sempre al MWC 2008: il G900.

Il G900 è uno smartphone dall’aspetto molto professionale ed indirizzato ad una clientela prevalentemente business.

Un prodotto ricchissimo di potenzialità e caratteristiche interessanti. La piattaforma operativa è affidata al Symbian, ha un sensore fotografico da 5Mpx con flash, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth, USB 2.0 ed un touch-screen da 2.4″, per un totale di 320×240 pixel. La fotocamera, inoltre, permette di mettere a fuoco prima di scattare le foto (semplicemente toccando con un dito lo schermo) ed è dotata della funzione Multi-Shot per prendere una serie di foto con scatti consecutivi. Altre caratteristiche interessanti di questo G900 sono sicuramente il software che consente di modificare le immagini scattate, grazie a diversi effetti speciali, e la funzione sticky notes.

160 Megabyte di memoria totale, espandibili chiaramente con Memory Stick, e 2 colorazioni disponibili (dark red e dark brown) completano il quadretto di questo ottimo cellulare che sarà commercializzato nel secondo quadrimestre del 2008.
preload imagepreload image