Counter-Strike, vivi un’esperinza da Marine

Cari lettori al nostro appuntamento col gioco freeware, vi presentiamo Counter-Strike programmato in java per funzionare sulla maggior parte dei cellulari. Micro Counter-Strike è la riproduzione per cellulari, del gioco sviluppato per PC. E’ stato prodotto da M3GWORKS principale sviluppatore di motori 3D di gioco per cellulari, infatti il primo motore grafico in tre dimensioni per cellulari ‘caratteristicamente avanzati’ fu M3GFPS basato su tecnologia M3G.

7 Days Salvation, gioco freeware per symbian 3rd

E rieccoci cari lettori con il nostro appuntamento della domenica con un gioco freeware per il vostro cellulare Symbian 3rd.

Oggi vi presentiamo 7 Days Salvation, si tratta di un incredibile gioco di avventura che si basa su un romanzo horror di Salvator Ken, nel quale un uomo di 30 anni distaccato dalla società si rinchiude nella sua villa per scrivere un romanzo, ma un giorno succede qualcosa di strano, viene catturato! E’ solo un sogno? E se lo è, quando potrebbe svegliarsi?

Greedy Penguin, gioco multiplayer per symbian 3rd

Cari lettori eccoci di nuovo con il nostro appuntamento dedicato ai giochi freeware per Symbian 3rd. Oggi vogliamo proporvi un gioco davvero bello e.. udite udite… multiplayer, infatti è possibile giocare in due collegati tramite bluetooth.

Ci spieghiamo meglio, il gioco in questione si chiama Greedy Penguins, un classico bi-dimensionale in stile Super Mario World adatto a tutte le età. L’intento principale del gioco è quello di spostarsi verso il basso attraverso delle piattaforma cercando di non cadere nel fondo dello schermo e cercar di prendere più monete disponibili.

Nokia lancia il software per lo sviluppo di giochi online per cellulari basati su Java

SNAP Mobile, la soluzione end-to-end di Nokia per giocare online su cellulare sfruttando la tecnologia Java, si arricchisce oggi del nuovo SDK, la versione 2.0. Dopo numerosi anni di presenza sul mercato ed una continua evoluzione tecnologica grazie ai feedback degli sviluppatori, lo SNAP Mobile SDK 2.0 si è evoluto al punto di rendere lo sviluppo di giochi ancora più intuitivo, attraverso un’API più semplice, un’emulazione più rapida e strumenti di test. L’SDK è gratuito e scaricabile dal Forum Nokia, grande community focalizzata sullo sviluppo della telefonia mobile.

Lo SNAP Mobile SDK 2.0 offre gli strumenti adatti a creare giochi online per un’ampia gamma di telefoni cellulari Nokia (e non solo), compatibili con il Mobile Information Device Profile (MIDP) 2.0 e con Connected Limited Device Configuration (CLDC) 1.1. L’SDK include librerie SNAP Mobile Client API, un’applicazione di Emulation Environment, uno strumento per testare la compatibilità tra dispositivo cellulare e rete ed applicazioni e documentazioni campione accessibili da qualsiasi Java Integrated Developer Environment (IDE).

FreeFlight, volare col cellulare

Rieccoci in questa domenica per il nostro appuntamento sul gioco freeware riguardante tutti i cellulari che montano come sistema operativo Symbian 3rd..

Oggi vogliamo segnalare un gioco molto divertente consistente in un simulatore di volo basato su java J2ME che renderà l’esperienza di volo veramente unica: FreeFlight. Non vi è alcun obbiettivo da raggiungere, solo il divertimento di volare e l’ebrezza di compiere acrobazie aeree.

Come trasformare il vostro Nseries in una console Nintendo

Cari lettori appassionati di telefonia mobile, oggi spieghiamo come trasformare il vostro N95/N95 8GB in una perfetta console di gioco, con cui potervi divertire grazie ai mitici giochi Nintendo, come Super Mario Bros, Donkey Kong Country e tanti altri. Ora andiamo a vedere insieme i vari passaggi per effettuare la trasformazione:

1) Per prima cosa è necessario scaricare e installare vSsun, un emulatore di Nintendo per dispositivi che montano l’S60. Purtroppo è a pagamento ma, una volta acquistato avrete a vostra disposizione letteralmente migliaia di giochi. Tutte quelle ‘cassette’ per Nintendo saranno sostituite dal vostro Nseries, solo la memoria del telefono vi limiterà!

Nokia Mobile Games Innovation Challenge sfida gli sviluppatori a rivoluzionare il mondo del mobile gaming

Nokia ha lanciato il contest mondiale Mobile Games Innovation Challenge, una competizione unica che mette in palio premi per un totale di 70.000 euro e che ha l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo di concept di gioco innovativi capaci di rinnovare l’industria mondiale dei videogiochi per mobile e di proiettare in una dimensione futura, nuova ed eccitante, la modalità di gioco sui telefoni cellulari, tutto grazie alle caratteristiche e le funzionalità avanzate dei dispositivi compatibili con la piattaforma N-Gage e dei dispositivi Nokia della Serie 40 o S60 con software Java o Symbian.

Ai tre concept di gioco più innovativi Nokia Publishing offrirà contratti di pre-produzione, finalizzati alla pubblicazione di ciascuno progetto vincitore sulla corrispondente piattaforma per dispositivi Nokia. Ai tre concept migliori, inoltre, saranno assegnati rispettivamente 40.000, 20.000 e 10.000 euro, per permettere ai concorrenti di sviluppare ulteriormente la propria idea.

LG KF600, il cellulare che ti suggerisce i comandi giusti al momento giusto

Presentato in occasione del recente Mobile World Congress di Barcellona, insieme alla nuova linea di dispositivi al GSMA, e disponibile in tutti i migliori negozi a partire dal mese di marzo, l’LG KF600 rappresenta un nuovo prodotto che possa venire incontro alle esigenze dei consumatori in fatto di semplicità e immediatezza.

Vincitore del prestigioso premio iF Product Design Award 2008, il terminale coniuga design ricercato e funzionalità avanzate facili da utilizzare grazie alla presenza dell’esclusivo InteractPad™, che si somma alle altre ottime caratteristiche tecniche, quali:

  • Banda: EDGE 900/ 1800/ 1900
  • Dimensioni: 101.2mm (L) x 50.7mm (A) x 14.1mm (P)
  • Display superiore: 320 x 240 pixel, 2.00″, 262K colori TFT
  • InteractPad™: 240 x 176 pixel, 1.5″, 262K colori TFT

N-Gage, inizia il primo accesso

Per coloro che possiedono il telefonino Nokia N81, è arrivato il momento tanto atteso per cominciare a giocare e divertirsi con il servizio N-Gage.

Visitando N-Gage First Access, tutti i possessori di Nokia N81 potranno infatti scaricare l’applicazione pre-release di N-Gage per provare e/o acquistare videogiochi, avendo anche la possibilità di dare un feedback (ossia delle proprie impressioni) sulle esperienze avute con questa nuova applicazione. Si tratta davvero di una grande opportunità per chi vuole essere tra i primi a partecipare a questa nuova ondata di giochi, di cui si parla ormai da mesi.

Le funzioni disponibili di questa versione pre-release sono in costante evoluzione, per cui è importante sapere che questa offerta è solo l’inizio, infatti il set di funzionalità, il catalogo e le periferiche di gioco continueranno a crescere nelle settimane e nei mesi a venire. Ma cosa offre esattamente N-Gage?

Video: Sony PlayNow Arena in azione

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Sony PlayNow Arena non è altro che l’evoluzione del noto servizio PlayNow, che permette agli utenti di scaricare sui propri amati telefonini cose come: suonerie polifoniche, MP3, canzoni, videogiochi, temi e sfondi.

Il successo finora ottenuto è stato più che buono ed è innegabile che la casa nipponica voglia cercare di aumentarlo ancora di più grazie a questa nuova incarnazione del servizio che, proprio adesso, ci gustiamo in azione grazie ad un succulento video di anteprima. Buona visione a tutti:

I videogiochi per i telefonini sono meglio di quelli per console

Da un interessantissimo articolo di eMarketer si evince che i videogiochi per i telefonini sono meglio di quelli per console o, per essere più precisi, stanno conquistando una fetta di mercato sempre più ampia che, si pensa, nei prossimi anni farà registrare cifre sorprendenti per qualsiasi esperto del settore.

In fondo diciamoci la verità: alzi la mano chi di voi, possessore di un telefonino di ultima generazione che supporta i videogiochi, non ha mai ottimizzato i tempi morti con una partitella veloce a “Tetris”, piuttosto che a “Prince of Persia”, “Fifa” o qualsiasi altro gioco che aiuti a trascorrere al meglio anche i momenti meno entusiasmanti di una giornata.

Cellware: suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino

Carissimi amici, alzi la mano chi di voi non vorrebbe ogni giorno centinaia di suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino. Bene, lo sapevate che da oggi è possibile senza alcuna “fregatura”?

Basta infatti andare sul sito Cellware, un nuovissimo e strepitoso servizio web nel quale è possibile caricare, condividere con gli altri utenti e scaricare suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino. Insomma, una sorta di YouTube per contenuti dedicati ai nostri amici compatti e con le antenne (no, non gli alieni ma i cellulari!).

MoiPal, un tamagotchi per i telefonini

Alzi la mano chi non ha almeno una volta nella vita messo le mani su un tamagotchi, gli animaletti digitali da accudire, sfamare ed educare. Bene, oggi vi presentiamo un qualcosa di simile da avere sul proprio telefonino.

MoiPal è infatti un nuovissimo servizio web che permette di creare dei personaggi digitali dall’aspetto e le caratteristiche personalizzabili da poi accudire, far crescere e socializzare con gli altri personaggi/utenti della community.

Nokia rinvia il lancio del servizio di giochi on-line “N-Gage”

E’ ormai prossimo l’approdo sugli schermi dei telefonini di mezzo mondo dell’universo di servizi on-line “Ovi” offerti da Nokia, leader indiscussa nel settore della telefonia mobile.

“Ovi” comprenderà un negozio di musica virtuale, un servizio di mappe ed uno di videogiochi chiamato N-Gage, nome “riciclato” in quanto già utilizzato qualche anno fa per una console-telefonino, che non ha però avuto grosso successo ed è quindi caduta molto rapidamente nel dimenticatoio.

preload imagepreload image