Zeebo, console e anima da smartphone

Le grandi console da gioco sul mercato sono principalmente tre: la Xbox di Microsoft, la Playstation di Sony e la Wii di Nintendo. Ovviamente vi sono anche altre realtà commerciali, ma che non riescono di certo a competere con i tre colossi sopraccitati. Ma i mercati emergenti potrebbero essere un campo di battaglia molto interessante anche per marchi minori che vorrebbero ritagliarsi una consistente fetta di vendite. Tra le novità più particolari annunciate c’è Zeebo, console dalle caratteristiche abbastanza singolari. Vi starete chiedendo che cosa c’entra tutto questo con un sito che si occupa di telefonia mobile.

Ebbene, c’entra perché Zeebo è dotato di processore Qualcomm a 528 Mhz, un chip utilizzatissimo nel mercato smartphone. Ma non è tutto: non troverete mai dei giochi per questa console. Sono già al loro interno? No, ma saranno scaricabili direttamente sul device attraverso una connessione di terza generazione. Insomma, siamo di fronte ad una sorta di ibrido cellulare-console che punta ad un rinnovamento del settore.

iPhone: in arrivo MGS e Silent Hill. Le console portatili soppiantate?

Inutile far finta di niente. Sono moltissimi coloro che, anche se non più tredicenni hanno inserito nella classica letterina a Babbo Natale (scritta, si spera, in senso figurato, dopo una certa età!) una delle console portatili per videogiochi che attualmente infiammano il mercato globale: PSP di Sony o Nintendo DS. Eppure, questo momento di splendore per i due gioiellini tecnologici “made in Japan” potrebbe essere presto troncato da chi non ti aspetti: “sua maestàiPhone.

Death Race: dal cinema ai cellulari grazie a Gameloft

Gameloft, uno dei maggiori produttori e sviluppatori di videogiochi mobile e per console, ha annunciato ieri un accordo esclusivo con Universal Pictures Digital Group per sviluppare e pubblicare il gioco mobile ufficiale dell’imminente film action-thriller Death Race, in uscita nelle sale cinematografiche il 28 novembre 2008. Gameloft è sempre pronta a regalare a tutti noi, appassionati di videogiochi per telefoni cellulari, nuove emozioni: siamo sicuri che se il videogioco di Death Race riuscirà a trasmettere l’adrenalina del film, sarà un “must” da avere disponibile sul proprio telefono.

Videogaming: iPod Touch meglio di iPhone

Anche se non ancora maturo al punto da intimorire console dedicate, come Nintendo DS e PSP, il mondo del videogaming mobile ha subito un vero e proprio scossone grazie al debutto sul mercato di iPhone: l’ormai celeberrimo dispositivo mobile di Apple sul quale – come ognuno di noi ben sa – è possibile anche far “girare” giochi 3D di altissima qualità. Questa situazione ha portato Thomas Fessler, amministratore delegato di Handheld Games Corp, a fare qualche interessante riflessione sulle reali potenzialità tecniche della versione 3G del melafonino, confrontate con quelle del suo “cuginettoiPod Touch di 2° generazione, con quelle del vecchio iPhone e con quelle della prima generazione di iPod Touch.

Giochi per N95 e iPhone da Gameloft

Negli scorsi giorni siamo stati presso gli uffici italiani di Gameloft per un Open Day a cui siamo stati gentilmente invitati: abbiamo avuto così la possibilità di provare per voi una parte (per giocare a tutti ci vorrebbe più di un giorno) dei giochi per telefoni cellulari che la multinazionale propone. Oltre a essere stata una bella occasione per dare un nome e un volto alle persone che stanno “dietro le quinte” della sede italiana, abbiamo avuto l’opportunità di giocare ai vari titoli proposti e con una dettagliata spiegazione. Abbiamo anche scambiato quattro chiacchiere informali con Franco Cassani, Country Manager per l’Italia di Gameloft, ponendo l’attenzione sull’impatto di App Store di Apple nel mercato dei videogiochi per dispositivi portatili.

Glu Mobile rilancia Virtua Fighter in versione mobile!

Mobile game sempre in crescita, soprattutto per quanto riguarda i titoli disponibili, sempre più variegati e di altissima qualità grafica. Basta guardare gli screenshot diffusi sul Web per rendersi conto di quanto il gioco in mobilità stia evolvendo notevolmente, e in alcuni casi stia superando performance di consolle adibite soltanto a tale scopo.

Ma siamo sicuri che la grafica all’ultimo grido e i giochi tridimensionali siano gli aspetti più richiesti? Forse, ma c’è da dire che, con la crescita tecnologica del settore è crescuta notevolmente anche la domanda di videogiochi datati, di emulatori di vecchie e storiche piattaforme da gioco, come l’Amstrad, l’Amiga, il Sega e tantissime altre, diventate veri e propri simboli.

Microsoft creerà giochi per iPhone?

Cari amici, il mercato degli smartphone e, in particolare, dei software destinati a tale tipo di dispositivi, è in continua espansione. Sono diversi i sistemi operativi utilizzati dai vari terminali in commercio, e le case produttrici puntano sempre di più sul settore mobile, realizzando prodotti ad hoc dalle performance e dalle funzionalità adattate alle piattaforme portatili.

Di conseguenza anche la concorrenza risulta sempre più forte e difficile, soprattutto nei piani alti della classifica dei sistemi più utilizzati. Al primo posto, secondo gli ultimi dati resi noti da Gartner e relativi al secondo trimestre di quest’anno, si conferma Symbian, seguito dai software RIM e dal sistema operativo Windows Mobile di Microsoft.

PSP, in arrivo il nuovo modello

Anche se nel nostro paese non ha fatto faville come in Giappone, la PSP (PlayStation Portable) è decisamente la console portatile per videogiochi più potente e funzionale attualmente in commercio. Un dispositivo mobile, quello di casa Sony, che a breve subirà un importante aggiornamento e vedrà il debutto sul mercato di un nuovo modello, chiamato PSP 3000.

Come quasi ogni dispositivo mobile moderno, anche la PSP è un vero e proprio centro multimediale adatto a soddisfare ogni esigenza: oltre ai videogiochi, sono infatti supportati i maggiori formati di file audio, video e grafici. Senza dimenticare la possibilità di avviare innumerevoli applicazioni più o meno ufficiali, che rendono la console portatile di casa Sony versatile come un computer.

Proprio per questo, la nuova PSP 3000 – il cui debutto è previsto per il prossimo ottobre in quel degli Stati Uniti d’America – probabilmente diverrà in breve tempo uno dei prodotti più amati anche da chi è prettamente appassionato di tecnologia mobile. Infatti, quest’ultima permetterà di utilizzare applicazioni di VoIP e di instant messaging in maniera più agevole rispetto al modello precedente, grazie alla connettività ad internet senza fili ed al nuovo microfono integrato.

Guitar Hero 3 per Windows Mobile

Come abbiamo avuto modo di ribadire in diverse circostanze, molti dei telefonini attualmente in commercio (iPhone compreso, grazie al firmware 2.0) possono – all’occorrenza – trasformarsi in perfette console portatili per videogiochi, in grado di far “girare” non solo grandi classici come Snake, Arkanoid o Tetris, ma anche giochi molto complessi e dalla grafica in tre dimensioni.

Questo scambio continuo di elementi tra il mondo dei dispositivi mobili e quello dei videogiochi, oggi, si arricchisce di un nuovo, importantissimo avvenimento: l’approdo di Guitar Hero 3 sugli smartphone che utilizzano Windows Mobile come sistema operativo.

Pocket Nester Plus, trasformare i dispositivi mobili con Windows Mobile in NES

Tutti coloro che al giorno d’oggi amano seguire in modo approfondito tutto ciò che riguarda la telefonia mobile, hanno probabilmente visto nascere la loro passione tecnologica attraverso divertentissime ore di gioco passate insieme a vecchie console come il mitico NES.

E se vi dicessimo che, in maniera facile e del tutto gratuita, è possibile costruire un’ideale ponte tra presente e passato, col fine di coniugare alla grande il mondo della telefonia mobile e quello delle vecchie console? Se non ci credete, provate a seguire la guida che vi proponiamo oggi, in grado di trasformare i dispositivi mobili con Windows Mobile in NES:

Il primo passo da compiere, è ovviamente quello di scaricare e trasportare sul proprio smartphone l’emulatore Pocket Nester Plus, grazie al quale giocare con titoli per NES sul proprio dispositivo con Windows Mobile (non preoccupatevi se tra le indicazioni del programma c’è scritto che è destinato a versioni precedenti del sistema operativo di casa Microsoft, funziona egregiamente anche su WM 6.x).

Tetris, rivivi il gioco del passato con il tuo smartphone!

Cari lettori, rieccoci in questo fine settimana pronti a presentarvi un divertentissimo gioco che vi farà passare momenti di svago e relax in compagnia del vostro smartphone (o palmare). Il gioco che vi presentiamo oggi è un classico, ma affascina da sempre ogni fascia di età, dal più anziano al più giovane. Stiamo infatti parlando del famoso e mitico Tetris, ovviamente con grafica e colori ricreati in chiave moderna.

Il gioco Nokia Snake ispira lo snake umano!

Alzi la mano chi non ha mai giocato al mitico Snake, lanciato per la prima volta sul mercato verso la fine degli anni 70, ma diventato particolarmente popolare un ventennio dopo, grazie all’integrazione dei telefoni cellulari Nokia.

Non c’è che dire: la semplice quanto affascinante meccanica di gioco di Snake, con il “verme” dalle dimensioni variabili, il ritmo forsennato e gli insidiosi percorsi da affrontare per recuperare le mele, è riuscita a conquistare tutto il mondo e mantenersi sempre vivace, grazie all’uscita di versioni rinnovate del mitico puzzle game.

Bene, oggi quello che è senza ombra d dubbio il più classico gioco per cellulari di tutti i tempi, ha ispirato quello che potrebbe essere lo snake umano più lungo del mondo. Le strade di Lisbona hanno fatto da sfondo al filmato in stop-motion (senza animazioni digitali) intitolato “Get out and play” (“Esci e gioca”), che ha coinvolto oltre mille volontari nella realizzazione del famoso serpente.

Nokia: sarà possibile trasferire tra vari dispositivi i giochi di N-Gage

Rilanciato lo scorso mese di aprile per i possessori di N81, N82 ed N95, il servizio N-Gage di casa Nokia permette ai propri utenti di scaricare a prezzi che oscillano trai 5 ed i 10 dollari vari giochi, tra cui spiccano titoli come Fifa 08, Poker Pro Challenge e Tetris.

Questo stesso, ottimo servizio è stato recentemente nell’occhio del ciclone a causa delle proteste dei suoi utenti, non soddisfatti per la mancanza della possibilità di trasferire i giochi da un dispositivo all’altro e, come se non bastasse, del divieto incluso nella licenza di utilizzo del servizio che vietava tale procedura.

preload imagepreload image