Spot: il primo spot pubblicitario di un telefonino

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi vogliamo augurarvi una felicissima Pasqua a modo nostro, vale a dire proponendovi una nuova rubrica settimanale che abbiamo deciso di dedicare agli spot pubblicitari telefonici più divertenti, particolari e/o belli di tutti i tempi.

Come buona educazione vuole, iniziamo dal principio: oggi infatti vi proponiamo quello che è stato il primo spot pubblicitario di un telefonino. Risale al lontano 1989 e riguarda l’azienda Centel.

Quasi inutile notare la grossa differenza tra il telefonino (o “telefonone”) pubblicizzato e quelli con i quali siamo abituati a convivere nei giorni d’oggi, talvolta anche troppo ridotti nelle dimensioni!

La situazione è classica: lui in macchina ad un bivio, lei col bambino che lo chiama al telefonino e tutti felici e contenti con il nuovo prodotto immesso sul mercato da Centel. Allora non perdiamo ulteriore tempo e guardiamoci insieme questo spot pubblicitario telefonico storico:

Nokia lancia “Nokia Mobile Filmmaking Awards 2008” e sostiene il “Pangea Day”

In un mondo dove le persone sono spesso divise da confini, differenze e conflitti è facile perdere di vista i punti in comune. Il Pangea Day è un evento che cerca di superare le barriere, aiutando le persone a rispecchiarsi nelle altre attraverso la forza del video. Nokia invita tutti a partecipare al concorso “Nokia Mobile Filmmaking Awards 2008”, creando e inviando i propri video a www.ovi.com/pangeaday per prendere parte al primo evento Pangea Day il 10 maggio 2008.

Pangea Day è stato creato dalla documentarista Jehane Noujaim dopo aver vinto, nel 2006, il prestigioso Premio TED. Dalla collaborazione di Noujaim, TED e Nokia nasce questa iniziativa con l’obiettivo di mettere in contatto le persone sfruttando il potere dei video e incoraggiarle a guardare il mondo con gli occhi degli altri.

I partecipanti al concorso “Nokia Mobile Filmmaking Awards 2008” potranno caricare i propri contenuti sul servizio on-line di Nokia Share on Ovi mentre gli utenti iscritti potranno votare e scegliere i cinque finalisti, i cui video saranno mostrati durante la trasmissione del Pangea Day e voleranno a Los Angeles per partecipare alla kermesse.

Rivoluzionario! Grazie ad una nuova tecnologia si potranno fare delle chiamate senza parlare!

Rivoluzionario! Nessun aggettivo meglio di questo può spiegare l’enorme innovazione tecnologica che vi stiamo per presentare, e con la quale si potranno fare delle chiamate senza parlare.

Proprio così, grazie ad un neckband sarà possibile trasmettere ad un computer gli impulsi mandati dal cervello alle corde vocali, tutto in modalità wireless (ovvero senza alcun filo) e con la possibilità di ascoltare in tempo reale le frasi o parole pensate, ma non dette.

L’importanza del progetto è da intendere anche, forse soprattutto, nell’utilizzo di quest’ultima da parte delle persone affette da gravi handicap. Pensate che grande aiuto e rivoluzione positiva potrebbe rappresentare in questi casi.

Il progetto è ancora in fase di perfezionamento, e proprio per questo non riconosce ancora tutte le frasi/parole, ma quello che è già realtà è un qualcosa di veramente sorprendente. Ma visto che ci vuole quasi più tempo a spiegarlo che non a vedere il tutto in azione, non perdiamo altro tempo e gustiamoci insieme questo video dimostrativo:

Video curiosi: l’orchestra segue un telefonino

Quasi incredibile ma vero: il week-end è già volato via ed è iniziata una nuova settimana di duro lavoro. Ma non vi preoccupate, oggi vogliamo farvi iniziare davvero con “il piede giusto”, ovvero quello dell’ironia e dell’allegria che ci riescono a donare solo alcuni dei nostri video curiosi.

La stramberia che vi proponiamo oggi, e stiamo per gustarci insieme, riguarda un’orchestra che segue un telefonino nel suonare. Stiamo parlando di un’orchestra completa, che man mano si integra perfettamente con alcune suonerie tipiche dei cellulari più utilizzati al mondo.

Non c’è che dire, un’iniziativa davvero simpatica e riuscita abbastanza bene. Ma adesso non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo insieme questo divertente video.

Video: il telefonino robot star di un film TV giapponese!

Sì, proprio il sogno di ogni geek finalmente diventato realtà, ed anche in due differenti versioni: argento e nero, con ottime caratteristiche tecniche dovute al soggetto, con l’esclusiva tecnologia Buddy Talk, che permette di comunicare con i cellulari che, a loro volta risponderanno, mostrando delle simpatiche faccine sul display secondario.

Incredibile ma vero, con l’avvicinarsi del suo lancio previsto per il mese d’aprile, questo interessantissimo gadget tecnologico è diventato la star indiscussa di un film TV giapponese.

Faccette buffe, movenze da ninja (forse non troppo allenato) e simpatia che scaturisce da tutti i suoi pori elettronici, il telefonino robot star di un film TV giapponese è pronto a far passare qualche ora spensierata sui teleschermi nipponici (ma purtroppo dubitiamo possa arrivare anche da noi), noi intanto gustiamocelo in questo trailer:

Video curiosi: il mago Criss Angel e il cellulare nella bottiglia

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi vogliamo farvi iniziare al meglio la giornata grazie ad uno dei nostri video curiosi.

Per chi non lo conoscesse ancora, Criss Angel è un formidabile illusionista statunitense, noto in patria e sul web per i suoi trucchi, alcuni dei quali davvero al limite dell’incredibile. Bene, oggi lo vediamo alle prese proprio con un telefono cellulare ed una normalissima bottiglia di birra.

Lo scopo del trucco lo avrete sicuramente già intuito: far entrare per magia il telefonino nella bottiglia di birra. Se riuscirà o meno non vogliamo ancora svelarvelo per non rovinarvi il gusto di vedere insieme a noi questo bel video, intanto però vi chiediamo se voi avete anche la più pallida idea su come possa essere strutturato un “giochetto” del genere.

Buona visione a tutti e non dimenticatevi di dirci la vostra!

Meizi M8 Mini One, solo un clone dell’iPhone?

E’ di questi giorni la notizia che al ceBIT di Hannover la polizia tedesca abbia effettuato un blitz giudiziario atto a verificare che tutti i brevetti presentati non cadessero nell’accusa di plagio nei confronti di altre case concorrenti.

Molto spesso,in questo settore capita anche di vedere prodotti somiglianti tra di loro con il rischio che si palesi un chiaro problema di violazione di brevetti.

Come vi abbiamo annunciato il blitz ha interessato circa 160 agenti della polizia tedesca ed uno degli stand presi di mira dalle autorità è stato sicuramente quello della Meizu che con il suo M8 si avvicina in maniera impressionante al più famoso iPhone della Apple. Altre evoluzioni sul caso hanno però poi chiarito come il problema fosse riferito solo all’utilizzo di tecnologie multimediali senza licenza integrate in un suo player mp3.

Ma vediamo insieme da vicino questo aspirante iPhone che viene dal paese del Sol Levante.

Lo Skype-phone di Star Wars al ceBIT!

Dal ceBIT, insieme a diverse interessantissime novità di rilievo nel mondo della tecnologia mobile, provenienti dalle grandi e grandissime firme del settore, sono spuntati dei prodotti molto simpatici e particolari che non abbiamo potuto fare a meno di segnalarvi.

Questo è in particolare il caso di un carinissimo Skype-phone di Star Wars a forma di spada. Un vero must-have per tutti gli appassionati della celeberrima saga di film, di cui a quanto pare anche quelli di Nikko (casa produttrice del telefono) fanno parte.

Certo, in quanto a portabilità e comodità non è forse il massimo, ma dobbiamo ammettere che ha un fascino più unico che raro. E allora non perdiamoci più in chiacchiere e godiamocelo insieme in questo simpatico video dimostrativo, preceduto da un altrettanto particolare proiettore-robot!

N78: approfondimento e live video

Oggi parliamo di un altro grande prodotto di Nokia , della serie N , e per l’esatezza dell’ N78.

Vi avevamo già annunciato qualcosa in passato, ma oggi vedremo più nel dettaglio le sue caratteristiche, grazie anche ad un video che ce ne mostra in anteprima l’utilizzo “live“.

Proposto con classica forma “candybar” l’N78 è ricchissimo di contenuti e caratteristiche di primo ordine.Ottica da 3.2 Mpx con lenti Zeiss, reti supportate dallo smartphone sono HSDPA/WCDMA, le quattro reti GSM, GPRS ed EDGE. Per quanto riguarda i dati non mancano la connessione Wifi, Bluetooth e USB 2.0.

Dotato di un lettore multimediale che supporta svariati formati: MPEG4, MP3, WMA e AAC. Ha la possibilità di registrare video con una risoluzione di 15 fotogrammi al secondo. Radio Am/Fm e poi un GPS integrato che permette anche l’utilizzo quando si cammina a piedi.

Nokia Morph, nuovo video in anteprima

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, ecco che dopo l’articolo di qualche giorno fa, torniamo a parlarvi del nuovo Nokia Morph, e torniamo a farlo alla grande: con un nuovo video in anteprima.

Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, Nokia Morph è il primo concept di dispositivo mobile realizzato grazie alla nanotecnologia, che permette di controllare le proprietà fisiche delle nanostrutture e dei dispositivi, con la precisione di una singola molecola (è possibile avere 10.000 transistor in una zona grande quanto un pelo di insetto), e di essere invisibile all’occhio umano.

  • Nokia Morph permette di osservare ed analizzare cosa hai intorno, e di analizzarne la struttura chimica.
  • Nokia Morph si alimenta con energia solare.
  • Nokia Morph è impermeabile.
  • Nokia Morph è stretchabile.
  • I pulsanti di Nokia Morph sono in 3D reale,e la sua superficie è personalizzabile, così come lo sono i suoi dispositivi.
  • Nokia Morph è il futuro.

E allora che aspettate a gustarvi questo nuovo video in anteprima insieme a noi? Buona visione!

Android, nuovo video della alpha

Tra indiscrezioni, anteprime, news, video ed immagini più o meno attendibili, la Android-mania non fa che salire in tutto il mondo.

Il sistema operativo per cellulari di casa Google ha infatti fatto il suo debutto ufficiale al Mobile World Congress di Barcellona e da allora non si fa altro che parlarne. Oggi però noi di IoChiamo vogliamo mettere ben da parte le chiacchiere e mostrarvi un succulento video della alpha di Google Android in azione!

LG presenta un nuovo Music Phone: KM500

Nonostante il WMC di Barcellona si sia chiuso, sono ancora molte le notizie di nuovi lanci di prodotto da parte delle rispettive case produttrici sul mercato.

E’ il caso oggi del colosso LG, che ci presenta il suo nuovo KM500.

Il KM500 è un Music Phone, con tastiera a scorrimento (slide-phone), uno schermo da 2″ ed una risoluzione di 240 x 320 pixel.

Chiaramente la definizione di Music Phone, viene giustificata dall’ottima gestione che viene fatta della libreria musicale, da parte di questo terminale.

Il KM500 dispone della capacità di passare da un brano all’altro della propria playlist grazie ai comandi posti sul frontale: un navigation pad molto simile all’Ipod.

Sony Ericsson W890, K660 e W350: nuovi video demo e dettagli

A volte un’immagine vale più di mille parole, figuriamoci un video… per non parlare di tre demo!

Proprio così, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi vi presentiamo la bellezza di tre nuovi video demo relativi ad altrettanti ottimi nuovi modelli di casa Sony Ericsson: W890, K660 e W350. Buona visione!

Sony Ericsson W890

  • Scegli la musica adatta al tuo umore con SensMe
  • Salva fino a 1.800 canzoni con 2 GB di memoria
  • Fotocamera da 3,2 megapixel
  • Sottile come la custodia di un CD
  • Scopri il DJ che è in te!

Google-Phone, nove immagini e video

Come era ampiamente prevedibile, dopo la sua presentazione al Mobile World Congress di Barcellona, il Google-Phone ha attirato su di se tutte le attenzioni dei media globali.

Proprio per suggellare questa mania mondiale riguardante il nuovo sistema operativo di casa Google: Android, oggi vi proponiamo una nuova, ricchissima carrellata di immagini e video riguardanti l’oggetto del desiderio tecnologico dell’ultimo periodo. Buona visione a tutti e non esitate a dirci cosa ne pensate!

preload imagepreload image