Wind, nuovo spot TV con Aldo Giovanni e Giacomo

Nuovo anno, nuova campagna pubblicitaria per Wind che punta ancora una volta sulla simpatia di Aldo, Giovanni e Giacomo per promuovere le sue offerte.

Dopo la divertentissima parentesi che li ha visti nei panni degli agricoltori, questa volta i tre popolarissimi comici fanno i conti con l’arte, i quadri, e le presunte (molto presunte) doti da pittore di Aldo.

Vodafone Relax, tutti gli spot dell’Orso Bruno

 Con la sua mole massiccia ed i modi spigliati certo non è passato inosservato sugli schermi delle televisioni italiane. Stiamo parlando dell’Orso Bruno simpatico protagonista della campagna pubblicitaria di Vodafone per le nuove offerte Relax. Logorroico al telefono e veloce sotto (e con la) Rete, Bruno mostra la doppia natura di Vodafone Relax che propone chiamate e messaggi illimitati e navigazione sul web. Rivediamolo in azione.

Dall’Apple Store arriva Grande Fratello 12

E’ disponibile per tutti gli utenti possessori di dispositivi mobili compatibili l’App dedicata al Grande Fratello 12. Quest’anno il reality show televisivo condotto da Alessia Marcuzzi non sta ottenendo il risultato sperato, vittima anche di una controprogrammazione molto forte costituita dal ritorno in tv del grande showman Fiorello. I personaggi di quest’anno sono come sempre particolari, ma poco originali. I protagonisti della Casa più spiata d’Italia sembrano essere interessati a litigare più che a farsi conoscere. In ogni caso se vorrete essere sempre aggiornati e sapere tutto, ma davvero tutto, sul Grande Fratello potrete scaricare dall’Apple Store a questo indirizzo l’applicazione al costo di 0,79 euro.

The Big Bang Theory approda sui cellulari

Conoscete la sit-com americana The Big Bang Theory? Prodotta dalla Warner Bros, è in onda dal settembre 2007 sul canale statunitense CBS. Oggi vogliamo parlarvi dell’applicazione dedicata alla sit-com per tutti gli utenti possessori di dispositivi mobili. Ma vogliamo, per chi non lo sapesse, illustrarvi prima la trama della serie. Il protagonista sono quattro giovani scienziati californiani tutti con diverse specializzazioni, che si chiamano Leonard (fisico sperimentale), Sheldon (fisico teorico), Rajesh (astrofisico) e Howard (ingegnere aerospaziale). Il fisico sperimentale si innamora della giovane e avvenente Penny che si scontrerà con il mondo intellettualoide dei quattro per la sua superficialità.

BrainTv: la tv via internet (anche mobile) di Bra

 Bra è una cittadina piemontese che più volte ha fatto parlare di se negli ultimi mesi per una serie di trovate da parte dell’Amministrazione Pubblica che si è dimostrata non solo attenta, ma propositiva nei confronti delle tecnologie che possono semplificare la vita dei propri cittadini. Ora, l’Ascom della città braidese ha tirato fuori dal proprio cilindro BrainTv, una televisione via web dedicata interamente la città, in grado di fornire costantemente informazioni di interesse pubblico, sugli avvenimenti e sugli appuntamenti.

TV mobile sempre più giù, vince il Web

Che la tv sul cellulare non abbia ottenuto, soprattutto in Occidente, il successo sperato non è certo una novità. I servizi di televisione mobile, in alcuni casi anche gratuiti, non sono riusciti a raggiungere i risultati previsti all’esordio di tale tecnologia. La nota società Strategy Analytics mostra un’interessante dato relativo alle dimensioni del mercato della tv mobile previsto per il prossimo anno: si parla di circa 280 milioni di dollari. Vi sembra una cifra importante? In realtà è davvero irrisoria se si pensa che le previsioni relative al 2010 formulate qualche anno fa’ azzardavano un giro d’affari di quasi 5 miliardi e mezzo di dollari per il settore.

Ma quali sono, quindi, le motivazioni che hanno ridimensionato cosi tremendamente la tv mobile? Nonostante la fruizione di servizi televisivi in mobilità sia particolarmente presente nei paesi asiatici, l’utenza globale si affida sempre di più alla rete e alle potenzialità offerte dalla banda larga mobile. Grazie a widgets, programmi ad hoc, portali dedicati ogni utilizzatore crea il proprio palinsesto video, condividendo i propri e scegliendo la via del Web 2.0 per realizzare una vera e propria “rete tv personalizzata”.

Trasmettere in streaming con il cellulare

 Esiste ormai la possibilità di fare dei video con il cellulare e divulgarli tramite mezzi di diffusione quali You Tube e tanti altri network di video sharing. Pochi però sanno che esistono anche dei network che permettono la possibilità di inviare in live streaming le immagini su una televisione on line basata sul Web 2.0. Tra i network più rinomati per questa operazione ci sono Moglus (disponibile al link www.mogulus.com) e live Yahoo, dove chiunque può creare un canale TV per trasmettere on line (anche solo tramite una webcam 24 ore al giorno). Sicuramente queste possibilità date dal mondo di Internet sono importanti per chi nel mondo della telecomunicazione vuole mostrare “ciò che di se” al pubblico. Chiunque infatti può mettere su il proprio show televisivo e divulgarlo in tutti gli angoli del pianeta terra.

Categorie TV

Telecom Italia, Fastweb, Wind e IPTV: ecco il sito

Fastweb, Telecom Italia e Wind, i principali operatori di telecomunicazioni di rete fissa in Italia, dopo aver costituito l’Associazione Italiana degli operatori IPTV con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo della piattaforma IPTV in Italia, in vista dello switch off che vede lo spegnimento della TV tradizionale via etere e il passaggio alle tecnologie digitali entro il 2012, hanno reso disponibile da qualche giorno anche un sito dedicato. È infatti nato www.associazioneiptv.it, il sito dell’Associazione italiana degli operatori IPTV (Fastweb, Telecom Italia e Wind) insieme per il futuro della TV digitale.

Nobile Mobile, i video su cellulare diventano un programma tv

Sembra ormai superfluo dirlo, ma il telefonino ha davvero cambiato radicalmente la società moderna. Con lo sviluppo di Internet, inoltre, telefonia e Web si sono sempre più intrecciate, contaminandosi e trasformando notevolmente i modi di utilizzo e i contenuti di entrambi i mezzi di comunicazione. Pensiamo, ad esempio, a YouTube e a cosa sarebbe senza l’uso del cellulare. E la tv non sta certo a guardare, fortemente influenzata dalla tecnologia mobile e dal Web. Negli ultimi anni nascono addirittura contenuti ad hoc che mettono i cellulari al centro degli stessi, come l’ultimo programma di casa MTV, che ha esordito proprio la scorsa settimana.

Stiamo parlando di “Nobile Mobile”, format condotto dalla “iena” Sabrina Mobile, in cui vengono poste in primo piano le storie di ragazzi e ragazze che filmano le proprie situazioni, la propria vita e i momenti più emozionanti con il proprio cellulare. I filmati più interessati vengono mandati in onda durante il programma e la conduttrice potrà parlare con i realizzatori del video per dare un senso alle immagini catturate con il telefonino.

Wind lancia una TV in streaming per la comunità rumena

Gli extracomunitari nel nostro paese sono sempre più presenti. Una realtà che si sta consolidando sia nei grandi centri che nei piccoli paesi. Molti di voi si chiederanno cosa c’entra tutto questo in un sito come IoChiamo.com, dove ci si occupa di tutt’altro. E invece c’entra eccome. Gli stranieri nel nostro paese, infatti, rappresentano un target di riferimento per gli operatori mobili.

Proprio per questo motivo nascono tariffe speciali per le chiamate all’estero (come, ad esempio, i piani speciali di Tim e Vodafone per le telefonate in Romania e nelle Filippine) o, addirittura, dei veri e propri gestori di telefonia a hoc, come la “Daily Telecom Mobile“, operatore mobile virtuale che si appoggia alle linee di Vodafone Italia e nato per venire incontro alle esigenze delle comunità cinesi, taiwanesi, di Macao e Hong Kong.

Samsung SGH-a827, ci sarà la TV mobile con AT&T

AT&T ha finalmente rilasciato dettagli sulla sua Mobile TV powered by MediaFLO. Il servizio è previsto per essere disponibile nel mese di maggio, con 2 canali esclusivi di AT&T, purtroppo però non sappiamo ancora il prezzo in quanto non dichiarato.

Uno dei primi modelli di cellulari che sfrutterà l’offerta di AT&T è il Samsung SGH-a827 Access, del quale adesso vedremo insieme qualche interessante caratteristica tecnica.

L’ Europa ha detto si al DVB-H!

L’Unione Europea ha deciso di privilegiare come standard per la TV mobile il DVB-H. Per chi non lo sapesse il dvb-h è (Digital Video Broadcasting Handheld) uno standard di trasmissione delle informazioni simile al sistema broadcast della TV tradizionale.

L’immagine video di questo sistema è codificato solitamente nel formato Mpeg2, mentre i dispositivi mobili (cellulari, smartphones, PDA) che vorranno ricevere i canali broadcast dovranno essere dotati di un particolare chipset Dvb.

La scelta di puntare tutto su uno standard è stata resa necessaria dal fatto che, l’utilizzo di queste tecnologie è notevolmente minore in Europa rispetto ai paesi asiatici e il puntare tutto su un solo standard potrebbe accelerare lo sviluppo. Infatti in Europa la TV mobile presente solo da noi in Italia con una penetrazione di appena l’1% contro il 10% della Corea del Sud.

preload imagepreload image