HDD Chryom e il menu circolare di BlackBerry

 
A realizzare il nuovo tema per il BlackBerry è la Hedone Design. Il tema si chiama HDD Chryom ed è stato certificato dalla BQC – Berryfication Quality Certificate, ente che certifica tutte le applicazioni di qualità per i device RIM.

Il tema a differenza degli standard, presenta una sorta di desktop circolare dove si potrà avere accesso alle 6 applicazioni principali (non modificabili) come i Messaggi, gli SMS e gli MMS, il Calendario, il Telefono, i file multimediali ed il browser. Oltre a queste 6 fisse ne avremo 5 a nostra scelta.

Arrivano i temi natalizi per BlackBerry

 

 

Il BlackBerry è un dispositivo sempre più diffuso, come abbiamo detto tempo fa su IoChiamo.com, ad esempio, negli Stati Uniti d’America tutti pensano di andare li e trovare per strada migliaia di Apple iPhone, ed invece con enorme sorpresa ci si trova a contatto con migliaia di utenti del BlackBerry della Research In Motion. Proprio per questo motivo, la RIM sta cercando di mettere sul mercato novità riguardanti il mondo della personalizzazione del device che sempre più acquista un’utenza giovanile.

 
Ad oggi, sul BlackBerry Application World, sono infatti presenti una buona serie di temi per il device divisi tra quelli gratuiti e quelli a pagamento. Grazie ai temi, il dispositivo dall’aspetto professionale può diventare come vogliamo noi. Si può infatti personalizzare grafica e suoni dello stesso.

DroidBerry: trasformare BlackBerry in Google Android

Possessori di BlackBerry di tutto il mondo, unitevi. E’ arrivata l’ora di una grande svolta, di un cambiamento, di una rivoluzione. OK, forse siamo partiti con un po’ troppa enfasi, ma dovete comprenderci: appena abbiamo saputo che era possibile disfarci della solita interfaccia grafica del sistema operativo BlackBerry Bold 4.6 e sostituirla con quella di un’altra celeberrima piattaforma, Google Android (il sistema open source per i dispositivi mobili sviluppato dal gigante dei motori di ricerca), siamo partiti in quarta.

Ownskin

Cosa sarebbe un bel cellulare, magari ultra-costoso, senza un bell’aspetto grafico? Lo stesso cellulare ma con un qualcosa in meno, un qualcosa che al giorno d’oggi è importante almeno quanto la qualità del dispositivo stesso… insomma, anche l’occhio vuole la sua parte, e noi vogliamo accontentarlo nel miglior modo possibile!

E’ proprio alla luce di questo, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, che oggi vogliamo segnalarvi l’ottimo Ownskin, un servizio di grandissimo successo, completamente gratuito e che permette a qualsiasi persona, in una manciata di click, di creare e condividere bellissimi temi per cellulari.

Per iniziare subito a scaricare, creare e condividere temi per cellulari gratis, basta recarsi sul sito di Ownskin e procedere in questo modo per effettuare la registrazione gratuita:

2 bellissimi temi per i vostri cellulari: Super Mario e Superman

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, che ne dite di iniziare alla grande questo week-end dando un tocco di originalità alla grafica del vostro fido cellulare? Bene, allora eccovi serviti 2 bellissimi temi gratuiti: uno dedicato al mitico Super Mario (come potete ben vedere nell’immagine di anteprima qui sopra), ed un altro dedicato all’inossidabile Superman.

Il tema dedicato a Super Mario è scaricabile gratuitamente da questa pagina del sito internet deviantART ed è compatibile con i telefonini di casa Sony Ericsson (K800i, W850i, K750i, K800i ecc.). Ed adesso trasferiamoci a Metropolis, dove ci aspetta il supereroe per eccellenza.

Come trasformare il look del proprio smartphone con Windows Mobile in quello di Mac OSX Leopard

Carissimi amici di tecnologia mobile, oggi torniamo a parlare di Apple, ma l’iPhone questa volta non c’entra, anzi parliamo di tecnologia software Microsoft: gli smartphone che hanno come sistema operativo Windows Mobile.

Parliamo di questi ottimi (non tutti, sia chiaro!) dispositivi per vedere brevemente insieme come trasformare il look del proprio smartphone con Windows Mobile in quello di Mac OSX Leopard, il celeberrimo sistema operativo per computer della casa della mela, noto (tra le altre cose) proprio per il suo look impeccabile.

Bastano cinque minuti di tempo ed è tutto portabile a termine in maniera più che semplice, ecco come procedere passo passo:

5 temi per Symbian S60

Carissimi amici lettori appassionati di tecnologia mobile, quale miglior momento del week-end per dedicare un po’ di tempo all’abbellimento dell’aspetto del proprio, fido telefonino tramite alcuni bellissimi temi gratuiti?

Bene, allora tenetevi forte perché stiamo proprio per presentarvi 5 temi per Symbian S60, uno più bello dell’altro e funzionanti perfettamente. Non vi resta che fare la vostra scelta, applicarli e sfoggiarli sin da subito per far morire d’invidia tutti i vostri amici!

Nokia Nseries Theme 1: disponibile nelle dimensioni 176×208px (Nokia 3250, N70, N72)/208×208px (Nokia 5500)/240×320px (Nokia 5700, N73, N95, etc)/320×240px (Nokia E61, E61i, E62)/352×416px (Nokia E70, N80, N90).

ThemeMagic, cambiare il tema del telefonino scuotendolo

Non c’è che dire, il mondo delle applicazioni per telefonini non finisce mai di stupirci, e questo nuovissimo ThemeMagic non fa certo eccezione.

Questo interessantissimo programma, non ancora scaricabile in quanto in fase di beta-testing, permette infatti di cambiare il tema del telefonino scuotendolo. La comodità di ciò è davvero notevole, così come lo stupore che sicuramente genererà in tutti coloro che non l’avevano mai visto prima in vita loro.

La disponibilità pubblica di ThemeMagic non dovrebbe essere così lontana, quindi non dimenticate di tenere sempre d’occhio l’home page del progetto. Noi intanto, visto che non resistiamo dall’idea di poterlo finalmente avere sui nostri telefonini (ad esempio Nokia N95 ed N82), ci gustiamo insieme a voi un ottimo video demo:

OwnSkin, creare e condividere temi per i telefonini

Una delle comodità e caratteristiche più belle dei telefonini di ultima generazione (ma anche penultima!) è sicuramente quella di poter cambiare a piacimento il tema grafico, ossia gli sfondi, i colori dei menu e così via.

Se amate spesso creare e cambiare tema al vostro telefonino, tenetevi forte perché stiamo per segnalarvi un servizio on-line gratuito che fa proprio al caso vostro. Il suo nome è OwnSkin e, proprio come appena accennato, permette di creare e condividere temi per i telefonini.

preload imagepreload image