Fastweb: accordo per la TV con Sony Pictures Television International

Fastweb, che ricordiamo essere il secondo operatore italiano di servizi di telecomunicazione su rete fissa, ha annunciato nei giorni scorsi l’accordo con Sony Pictures Television International (SPTI) per offrire agli abbonati ai servizi “TV di Fastweb” una vasta scelta di programmi fra cui i classici della televisione americana, famose serie televisive e i grandi film che hanno avuto successo nelle sale cinematografiche (in modalità on-demand).

OfficeOne Lite e Voip One: Tiscali pensa alla piccola impresa

Se si è titolari di una piccola impresa commerciale o di una piccola azienda, è assolutamente necessario un occhio di riguardo ai costi fissi: siccome i classici “luce-gas-acqua” hanno più o meno dei costi fissi, il risparmio deve essere mirato ad ambiti come quello della telefonia. Proprio per questo motivo oggi diamo spazio alle novità di Tiscali. Tiscali Business Services lancia due nuovi servizi che offrono a piccole e medie imprese la possibilità di accedere a servizi VoIP e connettività di elevata qualità e grande convenienza economica: Office One Lite, un nuovo prodotto dual play della famiglia Office One e Voip ONE, una soluzione di telefonia Over IP stand alone.

Da lunedì arriva Vodafone Station

Dopo la caduta del monopolio assoluto di Telecom Italia nel campo della telefonia fissa ci siamo trovati di fronte a tantissime offerte dedicate alle chiamate e alle connessioni Internet. Oggi, invece, assistiamo ad un avvicinamento maggiore tra la telefonia fissa e mobile, con un costante cambiamento del mercato e delle opzioni disponibili.

Da lunedì prossimo saranno disponibili diverse offerte nate dalle nuove strategie commerciali dell’operatore mobile britannico Vodafone. Sarà, quindi, possibile avere Vodafone Station e usufruire delle promozioni legate al telefono di casa, al cellulare e al PC. La compagnia telefonica ha deciso di lanciare due differenti opzioni, una Flat e una Free, di Vodafone Casa Internet e Telefono.

Cordless e radiazioni: un problema reale? Ecco qualche consiglio utile

Nell’ultimo decennio la diffusione dei telefoni fissi senza fili è stata una delle tappe iniziali della rivoluzione tecnologia nel campo della telefonia mondiale. La possibilità di poter disporre di apparecchi sempre più completi, comodi e leggeri si presta come un’occasione in più per rendere la nostra vita più confortevole, intensa e comunicativa. Eppure, cari lettori, questi ultimi anni sono stati anche caratterizzati da alcune aspre polemiche legate alla funzionalità degli oramai indispensabili telefoni cordless (i telefoni senza fili che hanno ampiamente migliorato la comunicabilità domestica favorendone gli spostamenti): questi apparecchi, infatti, sono delle vere e proprie mini-stazioni radio sempre attive, che sfruttano appunto la lunghezza di queste onde, capaci di penetrare facilmente le mura di casa, mantenendo in costante comunicazione il cordless con la rispettiva base fissa collegata all’impianto telefonico.

I cordless funzionano per lo più secondo lo standard digitale DECT con trasmissione di impulsi ad alta frequenza giorno e notte, 24 ore su 24, anche se nessuno in realtà sta utilizzando l’apparecchio per le conversazioni. I danni collaterali denunciati in passato sono veramente inquietanti, legati a questi frequenti disturbi della salute:
  • Tumore, in particolare cancro al cervello;
  • Cefalea, insonnia, difficoltà di concentrazione, stanchezza, depressione, irritabilità;
  • Sensazione di rumori persistenti (tinnitus) e vertigini, irritazione degli occhi e disturbi della vista;
  • Disturbi del comportamento nei bambini come iperattività e aggressività, difficoltà di apprendimento (in analogia con la sindrome ADS), lattanti che piangono in continuazione, disfunzioni della crescita e dello sviluppo, nonché alterazioni del ritmo cardiaco e aumento della pressione sanguigna.;
  • Formazione di viscosità nel sangue, ad esempio grumi di globuli rossi; aumento del rischio di trombosi;
  • Un possibile peggioramento di molti stati morbosi preesistenti.

Gadget curiosi: la sveglia a forma di telefono di hotel

Carissimi amici appassionati di telefonia, oggi torniamo a parlarvi di quei gadget veramente curiosi che, possono piacere o meno, ma meritano davvero un’occhiata da parte di tutti vista la loro simpatica unicità.

Il gadget che vi segnaliamo oggi, e potete ottimamente vedere nella fotografia qui sopra, non è un altro che una sveglia caratterizzata da sembianze alquanto singolari: quelle di un telefono come quelli presenti quasi in tutti gli hotel.

Il telefono hamburger

Non c’è che dire: il mondo della telefonia (sia mobile che fissa) riesce sempre a stupirci, e questo telefono hamburger che vi presentiamo oggi ne è una prova lampante.

Come potete vedere dalla foto qui sopra, questo particolarissimo telefono ha le sembianze di un panino come quelli venduti nelle più note catene di fast food del mondo. Dobbiamo ammettere che esteticamente è davvero ben fatto, ma anche il lato tecnico non farà dispiacere chi vorrà acquistarlo.

preload imagepreload image