Le suonerie terapeutiche dal Giappone


Il Paese del Sol Levante, si sa, è un paese che per noi occidentali ha dei tratti bizzarri ma spesso precursore di tempi e tecnologie che solitamente arrivano dalle nostre parti solo dopo anni. Questa volta non parliamo di robot umanoidi o di altre diavolerie simili, ma di semplici suonerie… terapeutiche!

Vringo: condividiamo i nostri video catturati con il cellulare

 Abbiamo appena filmato una scena indimenticabile con il nostro cellulare e la vogliamo farla vedere a tutti? Certamente potremmo caricarla su Youtube, ma come sappiamo, il filmato non sarebbe di alta qualità. Questo perchè le fotocamere dei telefonini non sono ancora tutte potenti e la schermata di riproduzione di Youtube è molto grande.

Come fare allora? Usiamo Vringo! Con questo servizio online, oltre a condividere il filmato con altri utenti come noi, potremo trasformarlo in una vera e propria video suoneria. Si, come quelle che vediamo tutti i giorni nelle pubblicità di sfondi e suonerie per cellulari.

Dall’India una suoneria per promuovere il sesso sicuro

La telefonia mobile come mezzo di comunicazione che esula dalle consuete funzionalità di un terminale. Un’affermazione, questa, che non fa poi cosi tanto scalpore, dato che ormai siamo abituati ad avere a che fare ogni giorno con dispositivi sempre più convergenti e, spesso, molto lontani da quello che è un normale cellulare dalle funzioni per cosi dire “classiche”.

Ma non è soltanto il dispositivo in sé ad essere cambiato: anche i contenuti cambiano, portando con sé anche obiettivi e messaggi sociali attraverso ciò che rappresentano in apparenza. Immaginate di ascoltare una suoneria che vuole lanciare un messaggio di questo tipo, che abbia uno scopo preciso e che non sia soltanto una normale canzoncina per avvisarci che abbiamo una chiamata in arrivo.

Guida: come creare delle suonerie per cellulari in iTunes

Pur essendo uno dei programmi più presenti sui computer di tutti gli appassionati di musica e dispositivi mobili, iTunes riesce sempre a rivelarsi sorprendente e con delle potenzialità che molti non si aspetterebbero dal noto software musicale di casa Apple.

Tanto per fare un esempio, sapevate che era possibile creare delle suonerie per cellulari in iTunes, in maniera facile, veloce, legale e senza dover ricorrere a programmi di terze parti?

Proprio così: basta scegliere il proprio brano preferito dalla collezione musicale salvata sul computer, selezionarne una porzione lunga massimo 30 secondi e salvarlo in un nuovo file per poi utilizzarla come suoneria su un telefonino. Adesso vediamo insieme, in dettaglio, come procedere per portare a buon fine la procedura:

ToneShop, ottenere delle suonerie gratis partendo da qualsiasi file musicale

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, eccoci anche oggi qui a proporvi un interessantissimo metodo per ottenere delle suonerie gratis partendo da qualsiasi file musicale, altro che file dubbi ed illegali scaricati dai circuiti P2P (anche perché, ad esempio, molti server emule sono diventati delle grandi minacce per la privacy degli utenti, e trovare una lista server emule affidabile non è certo cosa facilissima).

Il metodo che vi presentiamo oggi è in realtà un semplicissimo, quanto potente, software gratuito per Windows (2000, XP e Vista) che è in grado, con pochissimi click ed in una manciata di minuti di far ottenere delle suonerie gratis partendo da qualsiasi file musicale. Il suo nome è ToneShop e lo potete scaricare gratuitamente andando in questa pagina del sito internet Softonic.

10 strumenti per creare suonerie per cellulari

Servono davvero ulteriori descrizioni oltre il titolo del post? Eccovi servita una bella lista di 10 strumenti per creare suonerie per cellulari.

Ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze, alcuni veramente semplicissimi da utilizzare e dai risultati sorprendentemente buoni. Provateli tutti e diteci qual è il vostro preferito!

  1. Audiko: permette di caricare file musicali dal PC o dal web, tagliarne la parte che si desidera e scaricarlo poi come suoneria.
  2. MakeOwnRingtone: permette di caricare e “tagliuzzare” ogni tipo di file musicale per poi scaricarlo via web, su cellulare o via mail.
  3. Mobilicious: permette di caricare file musicali e tagliarne una porzione di 20 secondi da poi utilizzare come suoneria.
  4. Mobile17: per creare Mega/Super/Reali suonerie e suonerie polifoniche.
  5. MyNuMo: permette non solo di creare suonerie, ma anche di venderle.

ToneBee, creare e scaricare suonerie per cellulari on-line

Finalmente domenica e, per chi può, è arrivato il momento di rilassarsi un po’ e dedicarsi a tutte quelle cose “secondarie” che tanto piacciono ad ognuno di noi, soprattutto quando il tempo durante la settimana scarseggia per i più variegati motivi.

Ad esempio, questo è un buon momento per dedicarsi alle suonerie dei nostri cellulari. Magari utilizzando ToneBee per creare e scaricare suonerie per cellulari on-line, tutto in modo facile, veloce e gratuito.

Audiko, creare e scaricare suonerie per cellulari

Alzi la mano chi di voi, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, non è sempre alla ricerca della suoneria perfetta per il proprio cellulare, magari il più originale e personalizzata possibile.

Bene, oggi noi di IoChiamo vogliamo segnalarvi un qualcosa di molto carino ed utile che va proprio in questo senso, infatti parliamo di Audiko, un nuovo servizio web gratuito che permette di creare e scaricare suonerie per cellulari.

Video: Sony PlayNow Arena in azione

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Sony PlayNow Arena non è altro che l’evoluzione del noto servizio PlayNow, che permette agli utenti di scaricare sui propri amati telefonini cose come: suonerie polifoniche, MP3, canzoni, videogiochi, temi e sfondi.

Il successo finora ottenuto è stato più che buono ed è innegabile che la casa nipponica voglia cercare di aumentarlo ancora di più grazie a questa nuova incarnazione del servizio che, proprio adesso, ci gustiamo in azione grazie ad un succulento video di anteprima. Buona visione a tutti:

Cellware: suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino

Carissimi amici, alzi la mano chi di voi non vorrebbe ogni giorno centinaia di suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino. Bene, lo sapevate che da oggi è possibile senza alcuna “fregatura”?

Basta infatti andare sul sito Cellware, un nuovissimo e strepitoso servizio web nel quale è possibile caricare, condividere con gli altri utenti e scaricare suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino. Insomma, una sorta di YouTube per contenuti dedicati ai nostri amici compatti e con le antenne (no, non gli alieni ma i cellulari!).

preload imagepreload image